Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 116
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    Af80 ti dico una cosa io..se il sig Antonio Leone ti dice che le 684 son superiori alle musa..stop..fine del discorso è cosi..!
    sei un nuovo iscritto e non so se frequenti molto i forum..ma leone è in tutti i forum di audio..ed è riconosciuto come un esperto..se lui ti dice una cosa è quella..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    se il sig Antonio Leone ti dice che le 684 son superiori alle musa..stop..fine del discorso è cosi..!
    (anche se la tua riposta non è rivolta a me)
    Infatti, proprio perchè è un esperto, volevo che lui gentilmente descrivesse le differenze di resa che ha constatato tra questi due diffusori (Musa 505 e B&W 684).

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    e il sig Antonio Leone ti dice che le 684 son superiori alle musa..stop..fine del discorso è cosi..!
    Spero proprio non ci sia un atteggiamento così democratico in giro.......

    Ma in effetti credo che la tua faccina finale sulla frase quotata avesse un che di ironico.

    Sono un pò tardo: ho capito bene?

    By the way: un ascoltino di entrambe? Potrebbe riservare qualche sorpresella.....

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si cavolo certo uno puo parlarne e tutto..!ma volevo solo farti capire visto che sei uno nuovo..che antonio leone è considerato da tutti un esperto e che quindi puoi fidarti delle sue parole.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    ...quindi puoi fidarti delle sue parole....
    non metto assolutamente in dubbio la professionalità e l'enorme conoscenza in campo audio di Antonio Leone (anzi! ), ma secondo me è molto meglio fidarsi alla fine solo delle proprie orecchie!
    vai ad ascoltarle e vedi di capire quali ti piaccioni di +.

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Ho avuto modo di sentire più volte sia le indiana line tesi e musa che le b&w della serie 6. Il tuo oreccho è sicuramente il miglior esperto, per quanto mi riguarda le indiana line mi sono sembrate un pò più ruffiane anche se molto piacevoli da ascoltare. Alle fino ho scelto b&w per il centrale, il più piccolo dei due della serie 6 (l'htm-62) è di gran lunga superiore al centrale dell'indiana line, almeno per le mie orecchie.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Parsifalrm
    Alle fino ho scelto b&w per il centrale, il più piccolo dei due della serie 6 (l'htm-62) è di gran lunga superiore al centrale dell'indiana line, almeno per le mie orecchie.
    L'htm62 ti è smbrato più performante rispetto al centrale Tesi o Musa o ad entrambi?
    In cosa ti ha convinto di più?
    Se non c'era questa differenza a favore del centrale ti saresti orientato sulle IL?

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Il centrale delle "nota" è penoso!
    cupo e non in linea con i diffusori della stessa serie che invece non giudico affatto male.

    Non mi dispiace invece il centrale delle musa

    ho sentito poco quello tesi e in ambiente pessimo quindi mi astengo.


    Comunque (io non sono nessuno) ma le B&W se ben amplificate (watt-watt-watt e ancora watt) sono superiori!

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    Comunque (io non sono nessuno) ma le B&W se ben amplificate (watt-watt-watt e ancora watt) sono superiori!
    Ok, ormai ho capito... se potrò permettermi un bell'ampli con tanti watt a disposizione sceglierò B&W, altrimenti "ripiegherò" su IL...

    Una domanda:
    Le B&W ben amplificate, suonano bene anche a basso volume o hanno bisogno di volumi medio-alti per rendere come si deve?
    Ultima modifica di Jarof; 15-02-2011 alle 14:25

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Citazione Originariamente scritto da Jarof
    Una domanda:
    Le B&W ben amplificate, suonano bene anche a basso volume o hanno bisogno di volumi medio-alti per rendere come si deve?
    E qua mi associo pure io a questa domanda, proprio perché ricordo di aver letto qualcosa in merito al volume di ascolto, dopotutto nelle sale demo dei vari negozi "non hai limiti" al contrario delle proprie mura domestiche condominiali...

    ...ho capito che dovrò trovare un negoziante volenteroso e disponibile ad accettarmi in negozio col mio ampli da collegare alle sue casse e ascoltare...peccato che fino ad ora non ho trovato un negozio che vende entrambi i marchi... :-D

    Ciao!

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    non hai bisogno di alzare tanto il volume, ma dipende anche dall'ampli che ci metti ovviamente
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Jarof
    Ok, ormai ho capito... se potrò permettermi un bell'ampli con tanti watt a disposizione sceglierò B&W, altrimenti "ripiegherò" su IL...
    scusa, mi mi era sembrato di leggere che le B&W 684 non ti erano piaciute o sbaglio?
    a prescindere dalla qualità costruttiva e dai pareri che leggi sul forum, non mi stancherò mai di dire: ascolta i pareri ma scegli con le tue orecchie!
    vai a riascoltare le 684 con l'amplificazione che intendi acquistare e cerca di capire se ti piacciono veramente.

    ....e poi perchè solo B&W e IL? il panorama dei diffusori è amplissimo e magari potresti trovare il "tuo" diffusore in un'altra casa!

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    152
    Il centrale htm-62 mi è sembrato una spanna sopra anche il centrale della musa, più equilibrato e preciso nelle voci. Ricorda di ascoltare i centrali con un film e non con la musica, il cent ale deve essere preciso nelle frequenze del parlato.
    Tutti i diffusori hanno una curva nella quale la loro risposta in frequenza e qualità in senso ampio aumenta all'aumentare del volume fino a invertire questa tendenza. Questo effetto è più ampio nelle frequenze basse, ma per quelle basta un buon sub.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da AF80
    ...ho capito che dovrò trovare un negoziante volenteroso e disponibile ad accettarmi in negozio col mio ampli da collegare alle sue casse e ascoltare...peccato che fino ad ora non ho trovato un negozio che vende entrambi i marchi...!
    di dove sei?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da AF80
    E qua mi associo pure io a questa domanda, proprio perché ricordo di aver letto qualcosa in merito al volume di ascolto, dopotutto nelle sale demo dei vari negozi "non hai limiti" al contrario delle proprie mura domestiche condominiali...
    se vuoi un certa fedeltà del suono, quello che suona forte deve suonare forte e quello che suona piano deve suonare piano. se alzi il volume sufficientemente per sentire i volumi più bassi senza che i forti disturbino i vicini (se sono dei frati di clausura ovviamente qualcosa sentiranno) non vedo quale sia il problema con le B&W. certo che a volume realistico tutto cambia. aspetta che i vicini escono di casa :-)
    io ascolto spesso la radio a basso volume, la dinamica ristretta della radio consente di mettere un volume che non disturba mai. il suono delle b&w è piacevole, ma la dinamica non è realistica e il volume non è realistico. è musica, ma non è hi-fi.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •