Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 116
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    quello che ti posso dire io che uso le 684 sia per BD che per diversi generi di musica è che dopo un bel periodo di rodaggio sono soddisfatto. col mio ampli le sento tranquille sui bassi volumi e vivaci agli alti.

    Edit: e non prenderle se non puoi tenerle alla dovuta distanza dalle pareti
    Ultima modifica di uainot; 23-01-2011 alle 09:13

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da zampei
    mi consigliava un amico le 684, proprio per via dell'ampli...che ne dici?
    neanche le 684 sono idonee a quell'ampli, quindi o ci aggiungi un finale per pilotarle oppure cambi il sinto
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Ho trovato una buona offerta per le B&W 684 a poco meno di 700€...
    Però ho letto vari post che ne parlano e vari utenti hanno scritto che se non vengono accoppiate ad un ampli di rango hanno una resa sonora un pò spenta e chiusa, me lo confermate?
    Quali potrebbero essere i sintoampli A/V più a buon mercato da abbinarci? Non vorrei spendere una fortuna, ma non vorrei neanche mortificare questi bei diffusori...

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    spente, chiuse e cupe prima del rodaggio (+ posizionamento e scelta del player) e come ho scritto sopra c'e' ancora differenza di vivacità tra i bassi e gli alti volumi dopo il rodaggio.
    a volume realistico enfatizzano un poco il lento come il vivace (il secondo normalmente più forte del primo), mentre a basso volume avrai un suono generalmente rilassato.
    almeno questo è quello che penso io, perchè ogni recensione che ho letto è diversa . cito solo whathifi: big, big sound (a quel prezzo )
    quindi il mio consiglio è di andare ad ascoltarle ad esempio con un NAD (che trovi ovunque) e di ascoltare a volumi diversi.
    come sinto A/V non saprei cosa dirti. ascoltale in stereo e poi valuta tu se usarle con l'aggiunta di un sub per l'HT.

    comunque 700 euro la coppia o il singolo diffusore? nel primo caso è un ottimo prezzo, nel secondo cerca meglio

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    a volume realistico enfatizzano un poco il lento come il vivace (il secondo normalmente più forte del primo), mentre a basso volume avrai un suono generalmente rilassato.

    comunque 700 euro la coppia o il singolo diffusore? nel primo caso è un ottimo prezzo, nel secondo cerca meglio
    La resa "rilassata" a basso volume è tipica di queso diffusore o dipende anche dall'ampli?
    Altri diffusori a basso volume hanno una resa più dinamica?
    Potrebbe essere un fattore di scelta importante, visto che abitando in un condominio, non sempre posso esagerare con il volume...

    Per 700€, intendevo la coppia, quindi penso un ottimo prezzo.
    Non me le consigli anche per un utilizzo HT?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    la serie 600 è progettata sia per ht che hifi (entry level ovviamente). il mio è un sistema 2.2, ma stento ad aggiungere 1 o 2 sub perchè le 684 non mi fanno mancare i bassi. visto che quando c'e' un'esplosione in un film d'azione non mi interessa far arrivare l'onda d'urto in un raggio di 500m mi accontento di quanto danno le 684+l'HK e disturbare solo i vicini . quindi valuta tu se devi aggiungere un sub o meno.

    non ho ascoltato così bene questi diffusori con altri ampli e visto che sembri convinto sul suono energico vai a fare ascolti
    io apprezzo entrambi i tipi di ascolto, energico o rilassato (a dipendenza anche dal genere e dall'orario), quindi li trovo ottimi diffusori.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Jarof
    Per 700€, intendevo la coppia, quindi penso un ottimo prezzo.
    Non me le consigli anche per un utilizzo HT?
    se sono nuove si che e un'ottimo prezzo e vanno bene anche in ht, ma che sintoampli ci vuoi abbinare? quanto puoi spendere?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    se sono nuove si che e un'ottimo prezzo e vanno bene anche in ht, ma che sintoampli ci vuoi abbinare?
    Si, le casse sono nuove a quel prezzo, è una promozione anche se non sa quanto dura...
    Come ampli avevo pensato ad un Onkyo TX-SR608 o un TX-NR708 (costa un pò di più) o un Denon AVR-1911 o 2311, che ne pensi?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    2311 o al limite 708

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    a me è piaciuto di più il 2311,ha un sound più dolce senza scadere nel chiuso

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    concordo

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    premetto io sono di parte avendo le iL ,
    come vedi in firma ho le iL musa 205 2 splendidi gioiellini, però devo dire 2 cose
    1 non è assolutamente vero che sono fredde, anzi il termine piu giusto che trovo e neutre, emettendo un suono che non ha particolari coloriture ed è per questo che le ho scelte
    2 le musa 205 in Ht vanno assolutamente abbinate ad un sub, pena perdita di un mondo, che è quello al disotto dei 46 hz

    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Jarof
    ..
    Come ampli avevo pensato ad un Onkyo TX-SR608 o un TX-NR708 (costa un pò di più) o un Denon AVR-1911 o 2311, che ne pensi?
    be intanto nessuno dei sinto citati pilotano al meglio le 684, in 2 canali potrebbe anche farcela ma in 5 canali stanne certo che si inginocchia l'ampli, ma se non puoi al momento allora prendi o il 708 oppure il denon 2311 ma non scendere sotto, e in un secondo momento ci aggiungi un finale stereo che pilota le 684 e il sinto piloterà il resto, cioe centrale e surr. in modo da alleggerire il carico pilotando solo 3 canali.
    per la scelta tra onkyo e denon se non puoi fare ascolti, ti posso dire che se a te piace una gamma medioalta piu aperta e squillante allora denon, se poi ti piace un suono piu equilibrato allora onkyo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    se non puoi al momento allora prendi o il 708 oppure il denon 2311 ma non scendere sotto, e in un secondo momento ci aggiungi un finale stereo che pilota le 684 e il sinto piloterà il resto, cioe centrale e surr. in modo da alleggerire il carico pilotando solo 3 canali.
    Se puntassi ad una Denon 3311 o ad un Onkyo 808 che è ancor più potente (sulla carta) posso fare almeno del finale aggiuntivo che pilota solo le torri?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165

    Citazione Originariamente scritto da Jarof
    Se puntassi ad una Denon 3311 o ad un Onkyo 808 che è ancor più potente (sulla carta) posso fare almeno del finale aggiuntivo che pilota solo le torri?
    personalmente ho optato per il 708 e a mio avviso va alla grande e soprattutto è un sistema "scalabile"(grazie alle preout), poi un giorno puoi sempre abbinarci un finale


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •