Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da kellone
    Ma infatti io sostengo che il taglio andrebbe effettuato attorno ai 50Hz, max a 60Hz, perchè ai 4 wooferini da 13 concedo la fiducia di uscire senza distorsione a voumi sostenuti.
    IMHO riponi male la tua fiducia

    Ma la recensione riporta i valori di distorsione?

    Il discorso uso due torri senza sub vale per chi ha dei diffusori di qualità veramente elevata...le Br sono abbastanza entry level...
    Ultima modifica di R!ck; 24-12-2010 alle 10:50

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Concordo con R!ck e non dimentichiamoci anche che piu' si scende di frequenza piu' si chiede all'ampli (con risultati acustici peggiori) e qui si parla di ampli non proprio da 200 w per canale...
    Comunque in ambito HT e' in ogni caso meglio, anche con diffusori piu' performanti non scendere con il crossover cosi' in basso, secondo varie teorie si dovrebbero proprio tagliare tutti i diffusori ad 80hz punto senza considerare la frequenza dei frontali.
    Tempo fa avevo seguito una prova su avsforum di un tipo con due Boston VR1 da pavimento, non eccezionali ma che da specifiche arrivavano senza problemi sotto 50hz a -3db, collegate ad un ampli di alta gamma suonavano decisamente meglio tagliate ad 80hz che a 50hz e aeva anche effettuato delle misure (non chiedetemi pero' di recuperarle perche' sono passati3 o 4 anni) proprio per sostenere la tesi del taglio ad 80hz.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Il discorso uso due torri senza sub vale per chi ha dei diffusori di qualità veramente elevata
    Si, ma tra uso senza sub e taglio ad 80Hz ci sono alcune sfumature di grigio....
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    grazie a tutti per i preziosi suggerimenti e pareri!!

    in attesa di rimediare un treppiedi per provare l'Audissey ho trovato una configurazione che mi sembra molto soddisfacente...
    impostazioni Onkyo:
    front 60Hz
    center 80Hz
    surround 80Hz
    LFE 120Hz

    impostazioni Velodyne:
    crossover DIRECT
    phase 180°
    volume 40

    unici nei momentanei...
    1) ho dovuto mettere a +3db il surround sinistro... spero sia solo un problema di contatti di cablaggio... appena posso serro nuovamente i cavi dietro il ricevitore...
    2) non riesco a capire (vedi thread su PS3) se ho un problema con le codifiche HD in collegamento HDMI con la play... ma questo sarebbe un po' OT

    grazie ancora a tutti e Buone Feste!
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per non andare OT ti rispondo solo alla 1): non e' infrequente una differenza fra i diffusori pero' normalmente il livello fra coppie (frontali o surround) e' contenuto in 1 db circa, 3db sono parecchi e possono essere dovuti all'ambiente o ad altri fattori, come hai fatto a stabilire che suonva meno "forte" di 3db?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    ... come hai fatto a stabilire che suonva meno "forte" di 3db?
    l'Onkyo ha un setup menu che ti aiuta a verificare il SIGNAL LEVEL di ogni diffusore. mi è stato utile per capire quali fossero rispettivamente i surround dx e sx (visto che mi ero dimenticato di segnarli prima di passarli nel corrugato! )

    questo emette un suono tipo soffio che per tutti mi sembra con una pressione sonora equivalente, tranne che per uno... non è una cosa di distanze... non dovrebbe neanche essere una cassa fallata (spero!) visto che le avevo rodate per qualche ora un mesetto fa...
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Avevo capito come avevi fatto la prova, volevo sapere se avevi fatto la regolazione basandoti su misurazioni o ad orecchio, non e' facile ad orecchio sentire una diffrerenza e quantificarla con precisione.
    Strana cosa che solo una suoni di meno, l'Audyssey dell'Onkyo come la regola?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    si ad orecchio era evidentissimo che il suono fosse piu basso... aumentando il livello a 3db è simile agli altri.
    ovvio che non intendo lasciare le cose così come stanno, appena posso verifico che sia tutto ben collegato!
    l'audissey purtroppo ancora non lho fatto perchè ho bisogno del treppiedi per posizionare il microfono...
    STEREO:
    PreAmp:Onkyo RZ900 + Schiit Mane - VinylPlayer: Rega P8 - ToneArm: Rega RB808
    Speakers: MonitorAudio Pl200 II - Cartridge: Ortofon 2M Black - PowerAmp: McIntosh MC452 - Player: MacMini 2010 ; HT: Center Speaker: MonitorAudio Plc150 II - Surround Speaker: MonitorAudio Gold 100 - Dolby Atmos Speakers: MonitorAudio Radius 90 + Radius 45

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Fallo comunque mettendo il microfono sullo schienale del divano (sbagliatissimo, ricordalo) solo per vedere cosa rileva, l'equalizzazione sara' errata ma la differenza piu' precisa del tuo orecchio, poi vedi da dove deriva, se sono 3db o piu' qualcosa non va


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •