Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dynaudio ic e surround

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    22

    Dynaudio ic e surround


    Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio penso di essere nel posto giusto.

    Sto facendo gli ultimi lavori nella mia prossima casa, è una casa piuttosto alta dove ho intenzione di fare un controsoffitto con impianto luci e casse.

    Ho un vecchio amico che è rivenditore dynaudio e mi tratta a prezzo di costo.
    Vorrei dividere il mio impianto in due.
    In poche parole vorrei mettre delle casse ic 17 nel controsoffitto magari 2-3 casse in tutta la casa (casa di 100 mq) in modo da ascoltare musica a random quando sono in casa.
    Vi chiedo pareri sul da farsi se sono ottime casse o cosa ??

    Il secondo impianto se possibile sempre dynaudio vorrei farlo attorno al televisore tipo 5+1
    Cosa mi consigliate come casse e sub.
    Vorrei pilotare il tutto con un amplificatore di cui non ho la minima idea di marca e modello.
    L'amplificatore vorrei che mi piloti tipo in un canale le casse ic 17 in un canale il discorso surround per i cinema visti in tv

    Sono completamente ignorante in campo mi scuso con voi. Vorrei un amplificatore di qualità senza svenarmi. lo stesso vale per le casse e per tutto il resto. Ho puntato a dynaudio per la qualità in quanto ne ho sentito da profano parlar bene.
    Ho letto in una discussione che un ragazzo usava un Marantz PM8003
    con DM 2/7 ma non so se si puo' fare un 5+1 o pilotare i canali separati

    Grazie Scusate ancora se non sono riustito a spiegarmi

    Enrico

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    22
    Nessuno mi aiuta...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Dynaudio sono una certezza matematica....anche nella fascia economica.

    Hanno un solo aspetto da tenere conto: impedenza bassa (4 ohm) ed efficienza bassa (in genere 86 db).

    Ne consegue che per sentirle suonare come a loro compete l'amplificazione deve essere al di sopra di ogni sospetto. Tralascerei i giocattoloni con tante lucine e sempre se possibile sceglierei pre + ampli.

    Diversamente il suono risulterebbe modestissimo e sarebbe la sagra dell'ampli in protezione.

    Tra le fasce medie direi che suonano bene con Nad, Rotel, Marantz, Adcom.

    Ricorda che sono diffusori non enfatizzati, caldi con privilegio delle medie frequenze. Quasi monitor. Quindi gli ampli un pò freddi e frizzantini come Rotel ne beneficiamo molto, mentre gli ampli neutri e caldi come Nad diventano ancora più caldi e neutri.

    Ovvio che l'ascolto sarà l'unico aspetto in grado di stabilire il tuo gradimento.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    22
    Grazie per la risposta.

    Quindi un impianto

    Dm 2/7 per un 5.1
    Con marantz pm8003 potrebbe andare...
    Cosa metto come centrale e posteriori ?

    Cosa mi dici invece del discorso ic da controsoffitto ?
    Riuscirei a pilotarle con lo stesso ampli

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    io ho avuto modo di ascoltare il modello superiore le excite da scaffale abbinate a denon 3310 e onkyo 3007 e nonostante siano dei buoni ampli AV ho avuto la netta sensazione che le dynaudio richiedessero maggiore potenza ma erano davvero dolci, musicali e controllate come difficilmente ho trovato in altri diffusori.
    il PM8003 è un integrato 2 canali quindi non va bene.
    certo che per pilotare 5 canali dynaudio hai davvero bisogno come dice brunny 1 ampli coi cocones qudri!

    oltre ai marchi che ti ha detto brunny io valuterei anche il cambridge azur 650.

    per la controsoffittatura io farei un'amplificazione a parte per non appesantire il lavoro del AV, oppure 1 pre+finali multicanali puoi gestire tutto.

    Puoi contattare l'utente KTM che ha un impainto dynaudio e chieder consiglio a lui!
    Ultima modifica di grezzo72; 03-12-2010 alle 08:59

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Verissimo, me ne ero dimenticato. Anche il Cambridge Audio, ottimo.

    Ti dico cosa farei io per l'HT (anzi cosa ho fatto in passato ricevendone ottima soddisfazione):

    Pre: Nad o Marantz oggi, contando di rimanere in un budget ovviamente umano

    Ampli: Rotel rmb 1075 ma meglio 1095 (anche qui budget ragionevole).

    4 Dynaudio da pavimento del modello che preferisci tu e il collegato centrale.

    Un guanto di seta che molla schiaffoni come fosse di ferro, con potenza in abbondanza.

    Per il controsoffitto non mi sbilancio. Questa sorta di filodiffusione per me è incomprensibile, difficile da fare accettabilmente, costosa e che fa tanto supermercato. Lascio la palla ad altri che possono amare il genere.

    In ogni caso ci vanno due amplificazioni separate per ottenere un minimo risultato.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Un saluto a tutti, sono stato invitato a questa discussione dal caro grezzo72 e cercherò di dare una risposta utile. Ritengo che il nostro amico debba seperare galvanicamente le due soluzione per ottenere un risultato buono in tutti e due i suoi progetti. Il marcho Dynaudio è conosciuto da tutti gli appassionati un costruttore serio e dai prodotti indiscutibilmente di qualità. Penso che la qualità alla fine paghi sempre in un mondo come il nostro dove le case costruttrici sono più preoccupate al loro profitto che non al proporre prodotti di qualita migliore e in questo momento di crisi mondiale nessuno è escluso. Tornando in tema penso che il sistema a controsoffitto sia una bella cosa ma difficilmente si possa ottenere un risultato ritenuto di qualità pura per diversi aspetti che è difficile spiegare in un post dovuti proprio al fatto che il suono arriva da sopra alla testa e quindi in una condizione non reale per un ascolto credibile. Da questo sistama si puo ottenere un discreto risultato di intrattenimento che non richiede una qualità dei componenti così elevata come un sisteme Dynaudio IC, ovvio che se uno ha da spendere il meglio è sempre meglio ma io spenderei qualcosa in meno ( http://www.speakercraft.com/ ) per questo tipo di impianto a favore di qualcosa di più sostanzioso sul secondo sistema. Per questo secondo sistema se hai qualcosa in più da spendere io lo farei li. In Dynaudio se io ti posso dare un consiglio caschi sempre in piedi in rapporto a quello che hai da spendere, nella più economica serie Excite puoi gia trovare un sistema che ti puo soddisfare, questa serie è stata prodotta apposta per garantire un risultato di prestazione ottimo con sintoampli non propro generosi a livello di corrente e ne facilita l'abbinamento con i più svariato prodotti in commercio, cosa che non era possibile con la serie Audience che richiedeva una più che buona erogazione di corrente da parte dell'amplificatore che molto presto andava in crisi. Per il sintoampli da abbinare forse io non sono più la persona indicata a consigliartene uno in particolare perchè è da tanto che non ne provo uno visto che sono ormai da tempo andato verso la soluzione del pre e finale separato ma ho sempre avuto un occhio di riguardo per i progetti che hanno a che fare con l'Inghilterra più che al Giappone. Anni fa ho iniziato con un sintoampli Cambridge Audio è ho degli ottimi ricordi, grande eroigazione di corrente e spiccata propensione per la qualità audio, a pari prezzo uccideva letterelmente la concorrenza giapponese (Denon,Marantz, Pioneer, ecc) a livello sonoro quindi io ti consiglio almeno di tenerlo in considerazione insiema ad Arcam che dovrebbe essere ancora un riferimento a livello di sintoampli ancora abbordabili. So che anche l'Anthem ha prodotto dei sintoampli di qualità ma per iniziare forse qui andiamo un po' troppo su con il prezzo. Io non so quanto ritieni giusto spendere per questo sistema, mi fermo qui ti consiglio di non farti condizionare da pippe tipo 3D sull'ampli hdmi 1.4 e storie del genere, il video è sempre meglio veicolarlo direttamente e adesso sono in commercio tanti lettori con la doppia uscita hdmi che ti consentono di separare audio e video quindi gli ampli con ingressi 1.4 per me sono una cosa da ritenere senza senso, perchè presto si inventeranno la 1.5 e il tuo sintoampli varrà tanto come un 1.3, cioè sempre poco. Questa politica di mercato consumistica a me fa Ca....re perchè disorientano gli utenti meno esperti facendogli sempre sentire inadeguato quello che hai proponendoti apparecchi sempre nuovi con accessori nuovi che non sono una reale miglioria e soprattutto ammazzano il valore di quello che hai... Ribelliamoci a questa politica, questo è il mio consiglio....

    Un saluto Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    22
    Allora vi rigrazio per le risposte.

    Chiedo di nuovo aiuto a voi.

    1 IMPIANTO SOFFITTO
    Ho un amico che costrisce casse acusti per autovetture...tipo impact per intenderci....che mi ha detto che è in grado di farmi coassiali di qualsiasi tipo da 200 a 165...
    Mi date due dati da potergli girare per farmi una cassa fatta bene.
    Seconda opzione quella di comprarle della speakercraft ma quali?
    Io le attaccherei a un ampli senza pretese magari collegate a un ipod per musica senza pretese.

    2 IMPIANTO DYNAUDIO 5.1
    composto da DM 2/7 per le 4 casse due fronte due retro
    Centrale DM Center

    Quale sub metto e quale ampli ?? o pre?

    Scusate ma sono ignorante...

    Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    calma! la questione è che non si può scegliere per te!
    ....soprattutto perche la spesa in gioco è tanta e il portafoglio è tuo!

    ti sono stati dati diversi suggerimenti di amplificazioni, cerca di andare in qualche negozio che tiene dynaudio e ascolta le accoppiate, che è la cosa migliore e più bella.
    ....insomma godi e scegli con le tue orecchie!

    la scelta pre+finale oppure sintoAV dipende molto dal tuo budget....quanto puoi spendere?
    Ultima modifica di grezzo72; 06-12-2010 alle 09:48

  10. #10
    Con Dynaudio, budget permettendo, valuterei l'ARCAM AVR600 oppure un'ampli top di gamma usato (Denon, Marantz...).

    Ciao
    Daniele

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Arcam senza pensarci troppo, i marchi giapponesi che hai elencato seno sotto a livello qualitativo.

  12. #12

    [QUOTE=*****]Arcam senza pensarci troppo

    Ci sto facendo un pensierino anche io a quell'ampli, certo che una misera monopola per il volume la potevano anche mettere.......

    Ciao
    Daniele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •