Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 74

Discussione: che sub 350€?

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683

    Io ho messo del marmo e disaccoppiato con delle palline di mastice tra pavimento e marmo.

    Ora non vibra più il pavimento, ma se disturba sotto ancora non lo so.... attendo tra qualche giorno risposte da sotto....

    Ps : se ti interessa l'argomento guarda nella discussione ufficiale sunfire, si è parlato molto di questo problema

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Scusate ma in una discussione in cui un utente chiede un sub da 350 euri si parla ancora di sunfire?e meno male che avete esperienza anche si altri prodotti

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vuole rimanere su prodotti distribuiti Italia allora per me non c'è altra scelta che il B&W ASW608 che più o meno costa 350 euro.
    Ultima modifica di Doraimon; 07-11-2010 alle 12:35

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Forse dovresti guardare in casa Indiana Line.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Infatti questo è un "buco" nell'offerta di questa fascia tutta italiano.

    Ad ogni modo cercando bene in Germania si compra il a 350/360 il Jamo 650 (cassa chiusa) che non è male specie se non si cercano i 20hz o volumi esagerati.
    Redcon lo proproneva tempo fa anche in Italia ogni tanto salta fuori l'offerta.
    La garanzia c'è ma è in Germania (il costo è intorno ai 44 euro con myship.it compresa assicurazione con Gls 60).

    Oppure per chi ha stanze un pò più grandi ci sarebbe intorno ai 300 il klipsch sub 12 reflex sempre provenienza Germanica.

    Per avere di meglio incominciamo a "ragionare", per quanto ne so, con cifre intorno ai 500 euro per un 12" ( che in sp IMO va bene in stanze intorno ai 20. Per stanze da 30mq a volumi non di riferimento. Ovviamente questo discorso è quanto di più approssimativo possa esistere!) sempre provenienza estera...Italia di soldi ce ne vogliono di più.

    Di Indiana Line mi piace il basso 930/950

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    impiando ho fronatli B&W 683 center htm62 rear IL HC 206 ampli marantz 7001

    uso prevalentemente HT con la musica nel maggior parte del tempo uso il source direct quindi niente sub.

    cmq preferisco un sub che anche meno potente ma che non abbia molte code attualmente ho un moscade titan 5.4 che per me e troppo sottodimensionato rispetto alle B&W che in alcuni casi si sentono fi più come bassi.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Un paio di anni fà ricordo che il Titan era osannato da molti .
    Sono meteore in questo settore che servono solo a far buttar soldi alla gente che gira e rigira alla fine torna sempre sui nomi che gli anni di esperienza, di nnovazioni VERE e di Know How hanno fatto grandi.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Di Indiana Line mi piace il basso 930/950
    Tu che li hai sentiti ci descrivi come suonano ?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A lui piacciono perchè montano i Peerless...vero Rick?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    indiana line con le mie vecchie hc 505 ci sono rimasto contento sopratutto per l'assistenza.

    un pensierino lo faccio.

    per il B&W ne ho sentito parlare molto bene.

    alora metto
    indiana line basso 930
    e B&W asw608

    ora vado a vedermi a che prezzo riesco a trovarli.

    ma sull'usato invece cosa mi consigliate?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    ASW610

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Che ne dite dell'IL TESI 810? Costa circa 300 euro...
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Molto meglio il b&w asw610 ..............
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    Molto meglio il b&w asw610 ..............
    Si ma costa pure 450 euro, 150 in più del tesi 810.

    io vorrei una cosa sulle 300 euro che vada bene sia per l'ht che per la musica, sono indeciso tra il tesi810 e il basso 850.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    So' che il tesi e' l' ideale x un ascolto misto ...................il basso e' un prodotto appena uscito, se puoi fai una sessione d' ascolto.

    Ciaooooooooooooo
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •