Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    20

    Consiglio diffusori per onkyo tx sr508


    Ciao prima di iniziare voglio fare un saluto e un ringraziamento a tutti per i magnifici consigli e chiarimenti che date...
    Volevo ora porvi il mio quesito, voglio acquistare u sintoamplificatore onkyo tx sr508 (scartando a priori il kit 6303 con casse onkyo comprese) e volevo abbinarci un kit 5.1, leggendo un pò mi sono orientato sulle canton movie tra cui i modelli 150 qx (prezzo 339.00 euro) e 102 cd (prezzo 299.00), le kef kht 1005.2.o le magnat interior 5001(279.00 euro). Potete consigliarmi tra questi o un kit che per voi è superiore tenendo conto che potrei anche cominciare con un sistema da comporre 2.1 quindi anteriori e sub stando sempre come spesa sulle 450/500 euro (quest'ultima scelta per avere qualcosa di superiore magari in futuro). Grazie anticipatamente a chi mi darà una mano. Dimenticavo, la stanza dove usare il tutto è tre metri di larghezza per quattro di lunghezza abbinate ad un samsung 40 c8000xp.Siete grandi!
    Ultima modifica di salvajim; 04-11-2010 alle 22:38

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti !
    Ho lo stesso amplificatore onkyo ed ero intenzionato a sostituire le 2 casse frontali con un sistema superiore rispetto a quelle in dotazione del pacchetto Onkyo.
    Vorrei spendere al più circa 200€-300€. Cosa mi consigliereste ?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    @ salvajim: ti sconsiglio i kit preconfezionati, te ne stanchi subito volendo presto qualcosa di meglio, opterei nel comprare frontali e centrale e man mano il resto piuttosto che un kit che molto probabilmente dopo poco vorrai cambiare.
    Per 500 euro hai varie scelte:
    - Klipsch F1 + centrale c1 (spesa circa 450 euro)
    - Klipsch F2 (spesa circa 460 euro)
    - Indiana line Nota + centrale (spesa circa 450 euro)
    - proson event 10 + centrale (spesa circa 350 euro) --> non dovresti sentire una grossa mancanza del sub
    - proson event 6 + centrale (spesa circa 250 euro)
    - wharfedale vardus 400 + centrale (spesa circa 400 euro)
    - Dynavoice Challenger EX M-65 + Definition DC-5 (spesa circa 500 euro)
    etc...
    insomma di scelte ne hai...dipende da quello che il tuo orecchio gradisce di +
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da joylemon
    Ciao a tutti !
    Ho lo stesso amplificatore onkyo ed ero intenzionato a sostituire le 2 casse frontali con un sistema superiore rispetto a quelle in dotazione del pacchetto Onkyo.
    Vorrei spendere al più circa 200€-300€. Cosa mi consigliereste ?
    Grazie
    Da pavimento o meno? Se cambi i frontali dovresti cambiare anche il centrale per mantenere una certa uniformità a livello di timbrica.
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    per joylemon

    Possessore del kit 6305, ho proceduto in questo modo:
    frontali Tesi 260 (da scaffale) ed il Centrale Tesi 704, con spesa "modesta", circa € 350 te la cavi, ed è tutta un'altra cosa.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    17
    Grazie Oreste per l'indicazione precisa, è buono avere pareri di chi ci è già passato

    Grazie Anemesi, hai ragione che cambiando le forontali devo necessariamente sostituire anche la centrale... non ci avevo pensato.
    C'è molta differenza tra le casse da Pavimento e quelle da scaffale a livello di qualità ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Senza ombra di dubbio i diffusori da pavimento sono migliori.
    Io ho optato per quelli da scaffale per un discorso di spazio.
    Tutto però dipende anche dal contesto di dove di ascolti, ad esempio dalla dimensione della stanza, per andare su diffusori da pavimento dovrai alzare comunque il budget.
    Posso dirti che con il 508 le IL Tesi 260 e il centrale IL Tesi 704, vanno molto bene, almeno per quanto mi riguarda.
    Al momento ho mantenuto il sub del kit, mi accontento.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    20
    Ciao e grazie per le risposte. Per quanto riguarda le casse sono costretto a quelle da scaffale e per giunta di piccole dimensioni (le tesi 260 vanno benissimo).Alla fine ho optato per fare un passo alla volta e prendere componenti separati...niente kit. Quello che volevo sapere è che quindi è meglio partire con i diffusori e il centrale? Io pensavo di cominciare con due duffusori ed un sub.Ho letto in giro che va abbastanza bene il velodyne impact 10, cosa ne pensate? Per ultima cosa per il sintoamplificatore avrei visto il denon 1610 che ha lo stesso prezzo dell'onkyo e leggendo un pò in giro risulta essere più caldo come sonoro e quindi usabile anche per ascoltare musica e più potente anche come ampli anche se sulla carta ha meno watt.
    Quindi alla fine l'impianto sarebbe così composto (includo anche i prezzi):
    -frontali: indiana line tesi 260 (240 spedizioni incluse)
    -sub: velodyne impact 10 (320 spedizioni incluse)
    -sintoamplificatore: denon 1610 (320 spedizioni incluse)
    -centrale(in futuro) indiana line 704 (120 spedizioni incluse)
    Cosa ne dite? Sapete consigliarmi qualche sito (contattandomi in privato) dove acquistare a qualcosa meno?
    Grazie ancora per gli ottimi consigli.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    20
    Ciao ragazzi altri suggerimenti?
    Ultima modifica di salvajim; 05-11-2010 alle 23:16

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    20
    Ciao, alla fine ho preso come sinto il denon 1911 e perle casse ho preso come frontali le tesi 260 e come centrale la 704. Come sub quale mi consigliate tra tesi 810 e velodyne impact 10? O qualcos'altro sempre sui 350 euro. Grazie atutti.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Con velodyne cadi sempre in piedi...conta che fanno SOLO sub, beh vorrà pur dire qualcosa
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Anemesi
    - wharfedale vardus 400 + centrale (spesa circa 400 euro)
    Perchè le vardus e non le Diamond?
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Perchè le vardus e non le Diamond?
    Perchè va fuori budget, non costano certo 250/300 €
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    concordo con le Nota,ottimo rapporto prezzo suono come di solito sono i prodotti Indiana line

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    20

    Ciao ora leggendo sempre quà e la e perndendo le misure ho visto che l'impact 10 mi risulta grande. Sui piccoli ho visto tra sempre velodyne ma mini e b&w rsw 608 voi quale dite? (il mio uso è 70 per cento ht e trenta musica e vorrei sentire però un pò di botto)
    Per mdt360 quale sarrebbero le vardus?
    Per rispondere ad annamario io ho preso le tesi non le nota.
    Per anemesi grazie ancora.
    Grazie e saluti.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •