Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685

    Nuovo sub svs in cassa chiusa


    Ciao a tutti,
    il nostro amico R!ck mi ha segnalato questo nuovo interessante subwoofer dell'americana e strafamose oltreoceano SVS che sarà commercializzato ed acquistabile anche da noi via internet.
    Si tratta di un cassa chiusa con woofer da 12" con caratteristiche molto interessanti e 400w di amplificazione che dovrebbero assicurare una buona resa sino a 30 mq.
    Il sub sembra proprio quello che cercavo.
    Ora il dubbio rimane tra questo ed il bk xxls400.
    Ve li linko entrambi: a voi i commenti

    SVS
    http://www.svsound.com/products-sub-box-sb12nsd.cfm

    BK
    http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/XXLS400.htm

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    secondo me l'inglese è migliore dell'americano.non vorrei dire cavolate ma dovrebbe essere anche più musicale?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Su cosa basi questa tua affermazione?
    Sono molto interessato ad entrambi i sub...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non posso dare giudizi dal momento che non ho mai avuto il piacere di vedere un svs dal vero nè di sentire un XXLS. Penso siano entrambi ottimi ma:
    Il livello di finitura del svs mi sembra più economico:
    Basket dell'ap in lamiera per l'svs vs il peerless in alluminio.
    Finitura glossy vs impiallicciatura legno.
    Dell'svs mi piace l'amplificatore.
    Penso che andrei sull'bk nei tuoi panni. Finitura e qualità a quel prezzo sono difficilmente riscontrabili sul mercato.
    Ah! te l'ho mai detto che i componenti peerless (ovviamente relizzati su loro specifica) sono stati usati per questo?
    http://www.sonusfaber.com/ita/collec...ubwooferm.html

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    R!ck,mi sembravi abbastanza entusiasta all'inizio di questo sub svs.
    Evidentemente a livello qualitativo il bk effettivamente potrebbe essere meglio: l'svs mi sembra più "plasticoso" con effetti anche sulla qualità del suono,giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Seba77
    R!ck,mi sembravi abbastanza entusiasta all'inizio di questo sub svs.
    Evidentemente a livello qualitativo il bk effettivamente potrebbe essere meglio: l'svs mi sembra più "plasticoso" con effetti anche sulla qualità del suono,giusto?
    Seba giudizi sul suono non ne posso dare...te li ho segnalati perchè entrambi sono molto quotati in Usa...ma lì non hanno BK che da quanto si legge sui forum uk non è proprio l'ultima arrivato visto che ha costruito in oem per Rel e ora per MJ acoustic

    Quelle che ho fatto sono osservazioni sui materiali impiegati che possono avere dei riflessi sul suono ( il cestello d'alluminio è proprio di ap di montati su diffusori di "rango") e sulle finiture l'impiallicciatura è meglio della lacca...ma sono osservazioni superficiali. Ma in mancanza di un'ascolto diretto nella stessa stanza di entrambi....una volta che hai letto review e misure...su che base giudichi altrimenti? Meglio che tirare la monetina no?

    L'svs sui modelli plus e ultra fa delle vere belve.

    Questo http://www.svsound.com/products-sub-box-sb13plus.cfm mi piacerebbe sentirlo a confronto col sunfire hrs12.

    Sui modelli più base se la batte con BK (il monolith e l'xxls 400) ed entrambi sono migliori del cht-q per quanto riguarda estensione e costruzione.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Chi si somiglia di più?

    Ap del svs sb12-nsd

    http://www.svsound.com/products/driv..._sides_550.jpg

    L'ap del svs SB12-plus modello che sarà disponibile dal 2011

    http://www.svsound.com/products/driv...4_side_500.jpg

    Ap del XXLS 12

    https://www.madisound.com/catalog/im...35017-side.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Il tuo ragionamento non fa una piega nel senso che non possiamo tirare delle conclusione sicure e definitive.
    L'unica cosa che ci resta da fare è quindi giudicare il materiale impiegato e se tanto ci dà tanto ne dovrebbe venir fuori un suono dignitoso.
    Quindi pole position per l'xxls400....

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Chi si somiglia di più?

    Ap del svs sb12-nsd

    http://www.svsound.com/products/driv..._sides_550.jpg

    L'ap del svs SB12-plus modello che sarà disponibile dal 2011

    http://www.svsound.com/products/driv...4_side_500.jpg

    Ap del XXLS 12

    https://www.madisound.com/catalog/im...35017-side.jpg

    Mi augurerei il 2° col 3°...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io uso gli xxls da 10'' e vi posso assicurare che vanno davvero bene. Sulla carta sceglierei uno che monta un altoparlante simile ad un xxls. Parliamo sempre sulla carta perchè nulla vieta che uno possa usare un altoparlante eccellente facendolo suonare da schifo.

    ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io uso gli xxls da 10'' e vi posso assicurare che vanno davvero bene. Sulla carta sceglierei uno che monta un altoparlante simile ad un xxls. Parliamo sempre sulla carta perchè nulla vieta che uno possa usare un altoparlante eccellente facendolo suonare da schifo.

    ciao.
    E' vero ma se il progetto è un "classico" come litraggio 50 litri presente nelle application note di Peerless, usato da una marea di diyer e diversi progettisti famosi tra cui un certo Sigfried Linkwitz anche se lui lo equalizza un pò e il produttore BK in questione ha fatto sub in OEM per REL e MJ acoustic e lo fa con buoni materiali (mdf da 25mm impiallicciati in vero legno)....è molto difficile che per l'uso inteso (musicale) sia una schifezza, anzi si è più certi sulla carta di questo che di quello della svs.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quando mi farò i sub penso che partirò direttamente da quello di Linkwitz (del resto pure i diffusori li ho fatti prendendo profondamente a riferimento le sue Orion...).
    Anzi, visto il prezzo di quello BK va a finire che li prenderò direttamente da loro. Ora mi cerco il link di qualche prova, giusto per capire se 2 bastano per i 110 db a 20 Hz.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Arriveranno a 90/95db@20hz...ci vuole molta più escursione per 104 db in cassa chiusa.

    http://www.subwoofer-builder.com/driver-P-830847.htm

    Forse meglio questi in cassa chiusa:

    http://aespeakers.com/shop/catalog/p...products_id=68



    Guarda questo progetto:
    http://www.avforums.com/forums/diy-s...diy-build.html


    Siamo su costi diversi però
    Ultima modifica di R!ck; 13-09-2010 alle 15:15

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Grazie per i link, davvero interessanti.
    Comunque io mi accontento dei 110 db in ambiente.
    Effettivamente per i 20Hz ci vogliono un po' (un bel po') di dindi in più

    Posso sempre dire che mi accontento di 115 db a 30Hz visto che in fondo io sto cercando la massima qualità musicale e l'HT è solo un "ripiego".

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    --------


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •