Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Subwoofer JBL Gratta?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49

    Subwoofer JBL Gratta?


    Già da un pò di tempo posseggo un impianto Cinemotion 200 formato da

    Sintoamplificatore Harman Kardon AVR-134 + Altoparlanti JBL SCS-200.5

    Il tutto funziona splendidamente (il Sintoamplificatore possiede diverse codifiche e funzioni ed è anche molto bello esteticamente)

    Anche le casse non sono male ma purtroppo da un pò di tempo il Subwoofer gratta quando ci sono bassi più forti e più alzo il volume più gratta (mentre se lo abbasso fino ad un certo punto scompare ma poi quasi non si sente nulla).

    Non so cosa fare, premetto che non sono ferrato ad aggiustare da me oppure smontare.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    fai intanto una piccola prova. dai dei leggeri tocchetti con le dita nel cono dell'altoparlante.

    se senti rumore tipo cartapesta allora mi sa che è l'altoparlante da sotituire.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    In pratica devo picchiettare col dito sotto dove c'è quel cerchio ad onde e vedere se fa tipo "shcrrrrrrr"

    Ma da spento oppure solo quando è in funzione e/o sta emettendo suoni?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    da spento, e non al centro, in una qualunque posizione intermedia. deve dare un rumore bello secco e pieno, altrimenti c'è qualcosa che non va.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Ho provato più posizioni intermedie, fa un bel rumore "secco e pieno"

    un BUM secco ma forte.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Si è facilmente scentrato il magnete e la bobina mobile gratta nel traferro. Non c'è altro da fare che sostituirlo in quel caso.

    E' successo a me con uno dei due B&W, per fortuna era in garanzia, mi hanno sostituito l'altoparlante.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    l'home theater non ha nemmeno un anno, dici che mi sostituiscono il Subwoofer?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Cercando fra i documenti trovo solo info per la garanzia americana JBL, neanche un numero di telefono per l'italia? e che diamine!

    Nessun modo di contattare nemmeno H/K (che poi sono controllati dalla stessa società H/K e JBL...)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Avrai ben lo scontrino del venditore, tiralo fuori e portagli il tutto (è lui il primo deputato a fornire l'assistenza in garanzia).

    Se, invece, vuoi andare direttamente a un centro assistenza questo è l'elenco di quelli italiani (JBL in Italia è distribuita da Kenwood):

    http://www.kenwood.it/assistenza/centri/car_home/

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    32
    generalmente il primo anno di garanzia è trattato dal negozio, il secondo dalla casa produttrice

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Aia, adesso mi è difficile portare tutto l'ambaradam li, in primis poichè le 4 casse sono state installate a muro (Potrei portagli solo il subwoofer?)

    Comunque mia moglie ha fatto la genialata di buttare lo scontrino, quindi essendo che comunque non può essere riparato avrei bisogno di qualche consiglio su qualche subwoofer nuovo, non voglio chissà ché, mi piacerebbe prenderne anche uno uguale a questo...

    Non si tratta del solito Subwoofer piccolino dei Home Theater poco costosti diciamo che è come 2 di quelli messi insieme...

    SUBWOOFER
    Amplifier 100 Watts RMS Frequency Response 35Hz – 160Hz (–6dB) Woofer 8" (200mm) Enclosure Bass-reflex Dimensions (H x W x D) (including feet) 16-1/4" x 11" x 13-3/4" (413mm x 279mm x 349mm) Weight 28 lb (12.7kg)

    Queste erano le specifiche di quello attuale rotto, c'è qualcosa di simile (o magari comprare lo stesso modello) senza però pagare uno sproposito?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    49
    Il modello del subwoofer attuale è SUB200/230

    Aproposito ma se lo portassi in un centro assistenza, non potrebbero rimettere apposto questo "magnete"

    se ho capito bene si è solo spostato e se non si può rimettere apposto, potreste dirmi il perchè?
    Ultima modifica di Scimiazzurro; 11-09-2010 alle 12:58

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Puoi benissimo portarlo ad un centro di assistenza e sentire cosa dicono, tieni però presente che per un preventivo c'è comunque una quota fissa da pagare, che viene però detratta dal costo della riparazione nel caso la si faccia eseguire.

    ll rimettere "a posto" un magnete non è cosa semplice, poi la causa può essere anche diversa, magari è il centratore del cono che ha ceduto (ma il discorso non cambierebbe).

    L'altoparlante viene solitamente costruito da una apposita macchina che centra in modo perfetto il tutto, la cosa non può essere fatta a mano, i centri assistenza solitamente non eseguono questo tipo di riparazioni sul singolo componente, ma lo sostituiscono, discorso ad esempio valido anche per le schede elettroniche di molti prodotti.

    Se l'assistenza non può fare nulla potresti provare a sentire chi ribobina o ricona altoparlanti, però anche qui devi sentire quanto può costare l'intervento per valutarne la convenienza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •