|
|
Risultati da 1 a 15 di 133
Discussione: Primo impianto: quali diffusori e come li dispongo?
-
15-11-2009, 17:18 #1
Primo impianto: quali diffusori e come li dispongo?
Ciao a tutti,
entro qualche settimana entrerò nel nuovo appartamento.
ho predisposto i cavi per il mio primo impianto HT.
La catena audio video sarà così composta:
TV: Samsung 40B750
SintoAmpli: Pioneer VSX-919
Lettore BR: Pioneer LX-52 o 320
Diffusori: o Kit Infinity TSS 1200 oppure KIT IL o Wharfedale Vardus (sto ancora decidendo quale sia quello giusto per me)
volevo chiedervi se a vostro avviso la mia disposizione dei diffusori per una stanza 4,5X5 è stata corretta. ho dei vincoli rappresentati dall'assenza di diffusori a torre (bimba piccola) e la necessità di diffusori fissabili al muro.. l'unica paretei libera per i diffusori rear sè quella parallela a quella in cui si trova il tv.
ecco due schemi semplificati della disposizione:
Frontale
[img=http://img20.imageshack.us/img20/7227/schemafrontale.th.jpg]
Schema stanza
[img=http://img5.imageshack.us/img5/3038/disposizione.th.jpg]
Con le X sono indicate i diffusori.. i diffusori rear sono a circa 2 m d'altezza perchè nella parte sottostante è presente il frigo e il gruppo-forni.
le altre pareti sono tutte impegnate da mobili, termosifoni o finestre.
a vostro avviso, con un'attenta taratura del sinto-ampli e dei vari ritardi riuscirò ad ottenere risultati decenti?
per una stanza così, in un condominio con mura "vecchie", quali diffusori fanno più al caso mio? cosa mi consigliate?
-
15-11-2009, 20:59 #2
Leggo bene? 8 metri? Ho paura che siano un po' troppo lontani...
E, cmq, c'è un errore di fondo...in una configurazione 5.1 i diffusori surround back non esistono (ci sono i surround e sono ai lati del punto d'ascolto, non dietro...).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-11-2009, 21:08 #3
Assolutamente d'accordo con Davide, a parte che non si legge bene nella seconda foto se la distanza dal divano alla parete posteriore sia8 metri o quanto esattamente, ma è proprio sbagliata la disposizione, i surround del 5.1 non devono essere dietro il punto ascolto, ma ai lati destro e sinistro del punto di ascolto
i rear come li chiami tu, non esistono nel 5.1 !Ultima modifica di petshopboy; 15-11-2009 alle 21:12
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-11-2009, 21:09 #4
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
-
15-11-2009, 21:19 #5
Originariamente scritto da fra1985
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-11-2009, 21:50 #6
Non riesci proprio a trovare una sistemazione ai lati del divano? Se non ce la fai, ti consiglio di puntare su un dignitoso 2.1 (o 3.1)....sempre meglio di niente...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-11-2009, 22:16 #7
ragazzi.. mi state dicendo cose del tutto nuove per le mie orecchie! mi avevano detto che in ambienti così piccoli la disposizione contava fino ad un certo punto e al massimo avrei settato ad hoc il sintoampli per i vari ritardi.
purtroppo sarebbe davvero un grosso problema metterlo a lato del divano.. cioè sulla parte SX del divano (guardando il TV) potrei eventualmente farcela ma sulla DX sarebbe un bel problema essendoci il mobile della cucina.. oltretutto i diffurori non sarebbero posizionati alla stessa distanza dall'ascoltatore..
un 2.1 o 3.1 come andrebbe? soluzioni possibili?
-
15-11-2009, 23:44 #8
Originariamente scritto da fra1985
un 2.1 o 3.1 come andrebbe? soluzioni possibili?TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
16-11-2009, 00:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Azz...che stanza ostica!!..non vorrei demoralizzarti ma la vedo dura sistemare decentemente dei surround lì dentro
.Dovresti a questo punto valutare un pò di cose,cioè se non hai in programma di spostare il tutto a breve o medio termine in un altro luogo ed i frontali devi lasciarli così vicini al display,io prenderei in considerazione anche un ampli solo a due canali,magari con uscita sub,ne guadagneresti parecchio in qualità audio rispetto ad un sintoampli che fà lavorare un 2.1 o 3.1 e quello che risparmieresti investirlo in diffusori buoni,pensaci
-
16-11-2009, 00:14 #10
la casa la sto finendo di ristrutturare, quindi qua dentro ci starò per un bel pò di anni!
idee eventuali per un 2.1 e 3.1?
dite che se metto i diffusori così sarebbe meglio?
[img=http://img694.imageshack.us/img694/6425/immagineje.th.jpg]
-
16-11-2009, 00:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Non te l'avevo proposta come idea perchè pensavo fosse un mobile alto quello della cucina,poi le mogli se invadi il loro spazio...comunque se puoi risolvere così direi che va benone,se riesci a stare sotto ai due metri sarebbe meglio altrimenti puoi ovviare trovando il modo di inclinare i surround leggermente verso il basso
-
16-11-2009, 07:29 #12
Molto meglio!
Già che ci sei, pensa ad un 7.1 (allora si che puoi mettere i surround back là dove volevi mettere i surround...)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-11-2009, 08:15 #13
La soluzione migliore per me riguardo i surround è metterli sui piedistalli alle spalle del divano e far passare i fili lungo la parete dx (guardando il divano).
Come kit per l'HT vedo bene il kit I.L. HC.
-
16-11-2009, 11:01 #14
ragazzi quella parete è purtroppo inutilizzabile perchè proprio sotto c'è il lavandino, ovvero umidità a non finire (ho preso due misure questa mattina!).. anche per i piedistalli non posso purtroppo farci nulla per motivi logistici e di "sicurezza" (bimba piccola).
alternative sono o un 2.1, o lasciare la disposizione originale o al massimo disporre i surround tutti sulla stessa parete (quella del tv..).
-
16-11-2009, 11:45 #15
Originariamente scritto da fra1985
Se non puoi fare altrimenti, io dico 2.1 (o 3.1)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)