Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 133
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    THORXAM

    Per carità...ognuno ha le proprie opinioni e, sinceramente, non mi è mai passato per la testa di provare a spostare i surround sul fronte anteriore per sentire le differenze (e nemmeno potrei in casa a causa di diffusori in-wall), però il tuo discorso sulla propagazione dell'onda sonora non mi torna...se così fosse, il nostro orecchio non riuscirebbe a distinguere la provenienza di un suono a qualunque lunghezza d'onda esso si propaghi. Il discorso non è come si muove un onda sonora nello spazio, ma se il nostro orecchio riesce a percepire esattamente il punto in cui si trova la sorgente sonora (e questo è incontrovertibile...se così non fosse, perchè fare tracce multicanale? basterebbe ascoltare un segnale mono, tanto non riusciresti a discernere gli altri suoni provenienti dai restanti diffusori).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    41
    NON vorrei complicare le cose inserendo un discorso correlato
    ai recettori acustici, all' anatomia dell' orecchio e le sue funzioni,
    dinamica del suono, fisica del suono, armoniche, riverbero, risonanza ecc ecc ecc.....

    Ho cercato di usare parole semplici e penso comprensibili, ognuno
    ne tragga le porprie riflessioni e se vuole approfondisca personalmente
    l' argomento, detto questo ci troviamo d' innanzi ad una esigenza
    specifica, su questa base mi sono sentito di consigliare e
    di "tranquillizzare" il nostro Fra preso tra più fuochi.

    Sintestizzando al massimo e basandomi sulla mia esperienza, posso dire
    che sento molto meglio dal mio HT 5.1 che dall' altro mio 2.1, percepisco
    perfettamente gli effetti surround anche se i diffusori sono disposti
    tutti frontalmente, ci tengo cmq a dire che ho scelto 2 diffusori
    surround bi-direzionali, che in questa specifica disposizione, un po'
    aiutano e sono meglio di quelli "uni-direzionali" !!!!

    buon proseguimento a tutti !

    con rispetto e stima, Thorxam !

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ragazzi pero' così lo stiamo confondendo.
    Ricordiamoci com'è la stanza e che è un impianto NON di una saletta dedicata.
    Dal mio punto di vista, ottiene un risultato soddisfacente anche col 5.1, anzi per me migliore almeno in ambito cinematografico.
    Ovvio che musicalmente parlando potrebbe essere meglio un 2.1/3.1 ma se riesce a disporre i diffusori come in ultimo disegno (anche se sopra ad un lavandino o tra le mensole che siano), un 5.1 puo' regalargli qualcosa in più. Poi per eventuali differenze di altezze, di distanza, etc etc, dei vari diffusori ci pensa l'ampli a migliorargli la qualità con l'autocalibrazione.

    Mettiamo caso si prenda il 5.1 della Klipsch (ottimo prodotto), male che vada dopo tutte le prove fatte DAL VIVO e secondo i suoi gusti, potrà decidere se proseguire col 3.1 (che in caso resterebbe altrettanto valido senza fargli prendere altri prodotti) o restare col 5.1.
    Gli altri 2 diffusori potrà usarli per altro o venderli senza problemi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    scusate l'ignoranza ma se prende un ampli 7.1 piazza i surrounds back come aveva previsto ed esclude i surrounds laterali penso che dovrebbe
    avere un risultato soddisfacente magari non ottimale ma soddisfacente.
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Peccato che i surround back, in assenza dei surround, non sono utilizzabili (qualunque ampli 7.1 disabilita i surround back in assenza dei surround...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    fortuna che ho scritto scusate l'ignoranza
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ragazzi che casino...
    pensavo di fare un impiantino semplice semplice, da 400-500 euro e mi trovo qui con mille paranoie e con il budget almeno raddoppiato..

    purtroppo sono pieno di vincoli.. non posso usare diffusori su stand, le torri, ho appena finito di fare l'impianto elettrico (disposto come nel primo disegno) e l'intonaco è già stato posato.. mettermi ora a fare nuovamente lavori, a rompere tutto per far passare i cavi, a lasciare casse sospese in aria rischierebbe davvero di farmi saltare il matrimonio...
    una soluzione potrebbe essere al massimo dei diffusori da incassare nel soffitto.. ma non credo che rendano al meglio..

    non sono un purista del suono (discorso del LG..), mi piacerebbe mettere su il mio primo impiantino, tranquillo, che mi faccia divertire guardando un film (raga ho un samsung da 800 euro non un pioneer da 4000 o un vpr!) o ascoltandomi qualche cd (ascolto vasco e liga e non jazz..).. non pensavo di dovermi confrontare con tutti questi dubbi, con queste incertezze...
    ringrazio tutti per i mille consigli.. la mia idea è quella di comporre questo kit:
    Centrale e wharfedale diamond 9.2
    Frontali: wharfedale diamond cc
    Sub: pensavo il velodyne ma ora magari andrò su uno più slim così da metterlo eventualmente dietro il divano (va bene come posizione?)
    surround: wharfedale wh-2 (bipolari)

    la disposizione sarà quella iniziale, proveremo a vedere se il sinto mi fa miracoli e se la stanza piccola mi aiuta.. gli effetti non saranno perfetti ma confido nella mia inesperienza, nel fatto di non aver mai visto e sentito un impianto domestico "accademico" per riuscire ad apprezzarlo.. se così non fosse utilizzerei quei diffusori per qualcos'altro, oppure troverete un nuovo annuncio sul forum...
    in attesa di eventuali nuovi lavori da fare in casa o direttamente aspettandone una nuova..

    avrei dovuto probabilmente scrivere questo 3d 2 mesi fa.. in qualche maniera quelle casse sarei riuscito a posizionarle in maniera migliore..

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Fra ma se ti prediligi un uso cinematografico perchè hai abbandonato la scelta Klipsch?
    Dammi retta fa come ho detto poco sopra e decidi tu facendo le prove, sapendo che una soluzione disponibile la hai sempre.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io farei così...parti con un 2.1 (o 3.1) e, con calma, ti giri qualche rivenditore e ti fai un'idea su quale potrebbe essere la resa sonora con i surround in posizione "non ortodossa". Fatto questo, scegli di conseguenza se rimanere così o se aggiungere i 2 (o, perchè no, i 4) diffusori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ma no
    se si compra il set da 5 diffusori della Klipsch, ha un solo centrale differente e gli altri 4 identici.
    Questi 4 diffusorini hanno un aggancio a muro a sfera, percui puo' inclinarli come preferisce, anche in obliquo.
    Per lui il massimo.
    Si fa le prove e decide.
    Se poi dovesse ripiegare su un 2.1 o 3.1 che sia, gli altri 2 li puo' utilizzare con uno "stereo" per esempio o venderli senza problemi (vista la qualità e visto che anche la stessa Klipsch li vende anche singolarmente).

    Inoltre aggiungerei che, se dovesse ripiegare su un 2.1 o 3.1 che sia, ma no nvuole rinunciare ad un valido effetto surround la scelte ottimale a quest opunto potrebbe essere una bella soundbar (Yamaha) abbinata ad un sub.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Fra ma se ti prediligi un uso cinematografico perchè hai abbandonato la scelta Klipsch? .
    Essenzialmente per il prezzo.. con sinto-ampli, diffusori e sub arrivo quasi a 1500, + LX-52 e TV, cavi e spese di spedizione sforo il budget in maniera IMBARAZZANTE!

    ma le klipsch RSX 3 e RCX 3 come caratteristiche non sono inferiori a queste wharfedale (bassi, sensibilità, tweeter...)?

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per uso cinema sono nettamente superiori, per uso musica non so in quanto non ho provato.
    Poi per i diffusori subentrano sempre i gusti personali ovviamente, ma credo che ben pochi siano paragonabili (con questo utilizzo) alle Klipsch e di sicuro non quelle.
    Non scegliere quasi mai in base alle specifiche dichiarate o alle misure. Salvo casi rari.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Salvo casi rari.
    Quali?

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Quelli dove siano REALMENTE veritiere. Sta a noi scoprire quali siano i casi rari
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Ammesso che siano veritiere cmq non saprai mai come suona quel componente.


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •