Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418

    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    stai aumentando sempre più le risorse da destinare al sistema.... se aspetti ancora un po' a fare l'acquisto va a finire che vai a prenderti le utopia

    Per i surround puoi benissimo rimanere sui 10dfs che fanno un ottimo lavoro e non costano uno sproposito; un centinaio di euro in più e ti completi subito il sistema

    Per l'ampli puoi rimanere sul 808 che è una gran macchina per il costo che ha ed eventualmente gli aggiungi un integratino stereo come il Marantz pm8003 per avere il meglio anche in stereofonia
    Ehehe hai ragione!! Vabbè vediamo, mi sa che andare sulla serie 800 è troppo, certo li vale tutti ma temo di esagerare, già mi sveno con il Pana 65"! Per fortuna che non sono sposato, altrimenti mia moglie mi crocifiggeva!!

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Cioè vuoi prendere un plasma Panasonic da 65"?
    io mi fermerei "accontentandomi" del nuovo 50" e con la barca di soldi risparmiati curerei maggiormente l'audio. Non sono i 15" in più che fanno l'effetto cinema, per quello tanto vale prendere un videoproiettore.



    ...anche se, ad esser sincero, i famosi 1920x1080 oltre un certo polliciaggio non mi sanno più di HD, sarà perchè sono erroneamente abituato agli elevatissimi rapporti pixel/cm2 tipici dei monitor da PC
    Ultima modifica di Ale55andr0; 17-08-2010 alle 18:08
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Cioè vuoi prendere un plasma Panasonic da 65"?
    Non è che voglio, l'ho già preso! Ho dato l'acconto, attendo che arrivi per pagare il saldo.
    Ultima modifica di fireradeon; 17-08-2010 alle 19:11

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Azz... il "danno" è fatto...



    PS: edita il post, le quotature integrali sono vietate
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    mmmm... troppi soldi imho il Pana 65"... ti prendivi un ottimo 42" + VPR Full HD con quei soldi però...

    Comunque gusti eh... complimentoni!!!
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Beh però ragazzi, d'accordo con voi però non é che il vpr lo possono mettere tutti (dimensione stanza, oscuramento, ecc, ecc)

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ecco appunto, quello che pensavo anche io.
    Complimenti invece per il tuo plasmone e goditelo
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    sisi, sono d'accordo con voi per quanto riguarda il VPR... però è che veramente il Pana 65" costa uno sproposito................
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    infatti, oltre un certo polliciaggio il rapporto qualità/prezzo va letteralmente a farsi benedire, ed ora si ritrova a dover sacrificare la parte audio che in realtà è quella maggiormente coinvolgente.
    Comunque fossi in lui non prenderei tutto e subito andando al risparmio, diluirei la spesa nel tempo e prenderei componenti di qualità per completare degnamente l'impianto
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Per usare il VPR ci vuole: 1) spazio 2) o il pannello da soffitto che tiri giù (e che costa), oppure una parete molto ampia e inoltre perfettamente pulita e piatta, altrimenti noti difetti di ogni tipo. Io non ho entrambe le cose.
    Per quanto riguarda la parte audio, sto seriamente pensando di non sacrificarla e quindi di passare all'ultima alternativa che vi avevo proposto con le Focal Chorus 800.
    Aspetto solo il preventivo e poi decido.
    Semmai vi disturbo tra qualche mese solo per sapere quale cassa sourround prendere tra quelle che vi avevo indicato qualche post fa.

    Per quanto riguarda il Panasonic, beh è il TOP Plasma in commercio (avrà qualche difetto, ma chi non li ha), quindi i soldi per me li vale tutti. Fate conto che nella stanza dove farò i lavori, dovendo rifare tutto anche il pavimento, la farò insonorizzare con dei materiali appositi (pavimento incluso) così posso FINALMENTE tenere l'audio come vogilo io senza la paura di disturbare nessuno!

    Ditemi un'ultima cosa, ma il suono delle Focal Chorus 800 come lo descrivereste? Giusto per capire un pò come dovrebbe essere!

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Alla fine hanno vinto le Focal. Le ho prese ed ho montato tutto, che dire, l'audio è ottimo!!! Io che ero abituato ai 5.1 da 400 euro (tutto compreso) devo dire che si capisce che questo è un'altro pianeta.
    Per caso qualcuno ha qualche consiglio da darmi per settaggi vari oppure mi affido all'Audissey dell'Onkyo?

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quali hai preso alla fine?
    Io non uso l'Audessey, gli faccio solo calcolare le distanze, poi aggiusto il sub e il fronte anteriore dell'impianto (livelli)...devi fare un po' di prove nel tuo ambiente per avere una resa ottima, imho comunque l'audessey ammazza un po' troppo la dinamica

  13. #43
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Alla fine ho preso le Focal 826v il centralone Focal 800cc e l'onkyo tx-nr808. Sono molto soddisfatto devo dire, anche se noto l'assenza delle casse sourround, avendo sempre avuto fino ad oggi impianti 5.1 (anche se di qualità inferiore). Vabbè a quello rimedierò presto1
    Quindi l'audissey meglio levarlo? Ma il Dinamiq eq lo usi?

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Complimenti per l'acquisto, come mai le 826 e non le 836? Budget, metri quadri, o altro?

    Io l'audessey non lo uso proprio, o meglio l'ho usato all'inizio unicamente per il calcolo delle distanze, per il resto metto ogni tipo di equalizzazione su OFF...comunque ti conviene fare delle prove

  15. #45
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418

    Per buget! Cmq proverò come dici tu!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •