|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Consiglio SUB: IL Tesi VS Velodyne Impact 10
-
23-08-2010, 14:55 #16
Originariamente scritto da R!ck
sull'impact 10 sono stati rilevati 119db a 80Hz, se non ricordo male. Ragguardevole!
sospensioni in gomma e non in foam
...(almeno fino a 20hz@90/100 db)...(le esplosioni sono tra i 30hz e 25 hz) ma anche un minus in quanto poco si coniugano con le regole di condominio.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
23-08-2010, 15:27 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Mah! dalla review non si direbbe che abbia tutta questa estensione.
D'altro canto è accordato a 42hz probabilmente per tenere le dimensioni contenute.....mentre il klipsch tradisce nelle sue dimensioni 68 litri circa contro 36 un'accordo probabilmente molto più basso ( anche se ignoto) e una maggiore estensione.
http://www.velodyne.com/news/review_...tobre-2009.pdf
Come dice in questo post il progettista http://forums.klipsch.com/forums/p/52371/500547.aspx secondo la legge di Hoffmann più grande è il box, più aumenta l'efficienza e più facile l'accordare in basso.
Il sub 10 ha un ampli da 200 watt contro 125, il quasi doppio del volume= suona più forte su una gamma di frequenza più ampia e con meno distorsione
Adesso è un pò trascurato ma Il sub 10/12 klipsch è un sub d'autore. E' stato progettato da Deon Bearden, un guru della costruzione dei sub in Usa.
Gomma? Ma non hanno sempre usato foam? Il cht ha le sospensioni in foam.
Vabbè a me piace più il klipsch sub 10/12 rispetto all'Impact...non solo per una questione di soldi.
Rispetto al Cht-q 12 avrei diversi dubbi in più ma penso che l'accordo sia lo stesso visto che le dimesioni sono similiUltima modifica di R!ck; 23-08-2010 alle 17:12
-
23-08-2010, 15:33 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
@R!ck
quella è un'altra situazione (radiatore passivo), cmq rightstop all'OT
Ciao, Ale
PS: il 320mm lascia un po' il tempo che trova, il volume d'aria spostata è in funzione non solo della SD, ma anche del movimento del pistone, ed il woofer dell'Hercules da quel punto di vista non è paragonabile chessò, ad un sunfire o ad un velodyneMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
23-08-2010, 15:47 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Ale55andr0
non so perchè ma ti vedevo bene con una coppia di rcf da 18" e 2kw di ampli
qui non posso dire di più
-
23-08-2010, 15:47 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da R!ck
un "sub" accordato a 42Hz
non per niente l'hanno chiamato impact, se la sono giocata sulla pressione ma le prestazionei sulle ultrabasse calano di colpo
mentre il klipsch tradisce nelle sue dimensioni un'accordo più basso ( anche se ignoto)
Alla fine la cosa più logica, sia per il Tesi che per il Velodyne sarebbe poterli ascoltare
EDIT:/PS ti rispondo in PM R!CKUltima modifica di Ale55andr0; 23-08-2010 alle 15:58
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
23-08-2010, 19:14 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
Io posso dire solo che bene del Tesi 810..
ottimo suono anche in ambito musicale e buon impatto..
nulla da direper me è un buon prodotto..
però non ho sentito tanti altri prodotti della stessa fascia di prezzo..Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
25-08-2010, 10:35 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Castel Maggiore (BO)
- Messaggi
- 130
Spero di aver scelto bene, appenda ordinato l'impact 10 a €284 spedito.
Avevo trovato a 120 € in più cht10 ma penso che quello che ho risparmiato li spenderò nelle torri prendendo le tesi 560 invece che le 504TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;
-
25-08-2010, 14:20 #23
Originariamente scritto da abba82
Comunque non ti pentirai della scelta, ma attendiamo una tua recensione in H.T. e stereo.Ultima modifica di elegantman; 25-08-2010 alle 14:24
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03