|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: Diffusori per hk avr 255
-
05-07-2010, 13:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
Diffusori per hk avr 255
Buongiorno a tutti,finalmente mi sono deciso e ho acquistato un hk 255 ora,sperando di aver fatto la scelta giusta, visto che useirei il sistema 70% musica e 30% film e ps3, volevo chiedervi un consiglio su quali diffusori scegliere,tenendo conto del mio spazio limitato visto che la mia stanza è di 3x3m.Budget sui 1000 euro. sarei disposto anche a mettere due frontali da pavimento magari non troppo ingombranti e per il sorround qualcosa di piccolo, o , se suonano comunque bene in stereo anche sistemi di dimensione + ridotta tipo le tanto odiate acousticcmass 6. L'unico negozio delle mie vicinze vende Bose e Indiana line(solo hc o arbour) quindi devo affidarmi a voi perchè ordinerei tutto da internet. Vi ringrazio e spero in una vostra risposta.
-
05-07-2010, 14:19 #2
che generi di musica ascolti?
preferisci le torri oppure bookshelf?
di dove sei?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-07-2010, 15:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
Ciao, abito vicino a Livigno e ascolto soprattutto musica rock, pensavo alle torri per i frontali visto che mi pare di aver capito suonino meglio in stereo. Io sono un neofita, prima possedevo un onkyo 601e con diffusori sempre onkyo che ai tempi(2006) ti vendevano insieme all'ampli(699euro). Ecco visto che non mi piace per nulla come suonavano nell'ascolto di musica, vorrei fare un bel salto di qualità. magari comprando prima i frontali,il centrale e il sub.... Per farti capire la mia condizione di ignoranza patentata ti dico che un mio amico ha un bose lifestyle 25 che usa esclusivamente per la musica, ecco secondo me si sente bene!!!!
-
05-07-2010, 15:07 #4
per la musica che ascolti direi Indiana Line serie Tesi ancor meglio le Musa.
http://www.indianaline.it/products/musa
http://www.indianaline.it/products/tesi
ed il sub direi un Velodyne che è tra i migliori.
Bravo vedo che stai partendo con il piede giusto, un passo per volta.
Prima frontali poi centrale etc....2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-07-2010, 15:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
Quindi le hc e le arbour me le sconsigli? Scusami se ne approfitto con una domanda che non dovrei fare dopo aver letto alcuni commenti, ma le acousticmass 6 visto che le trovo a 450 euro scontate sarebbero proprio orribili?
-
05-07-2010, 15:22 #6
le Bose non le considero neanche
ma è questione di gusti!
Le Arbour sono prettamente HT, mentre le altre che ti ho consigliato vanno bene per un 50 e 50
ma un momento desideri fare un 2ch oppure HT? perchè una catena di HT non ti darà mai la musicalità di un integrato 2ch2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-07-2010, 15:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
E le hc?
-
05-07-2010, 15:28 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
Ho pensato a un 5.1 visto che vedo film e uso la ps3.... Comunque vorrei avere anche una situazione accettabile per la musica... E' un casino.... Spero almeno di aver scelto un ampli appropriato...
-
05-07-2010, 15:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Con le tur percentuali per il sub direi B&W 610. Si trova a ottimi prezzi on line
-
05-07-2010, 15:47 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
Si diciamo che la percentuale giusta sarebbe un 50% musica e un 50% film e ps3. Ho letto delle cabasse eole 2 come le vedreste? Mi piacciono per la dimensione veramente minima.... Ah anche le focal dome..
-
05-07-2010, 16:56 #11
ottime entrambe, il sub B&W per la musica ok, per HT assolutamente Velodyne
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-07-2010, 18:43 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
oppure l'HRS sunfire che mi ha impressionato,costa in più però
-
05-07-2010, 20:39 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da cattivik83
Ha una stanza 3x3 probabilmente x3 di altezza, un cubo, significa room gain a iosa.
Una B&W a cassa chiusa ha il vantaggio d'inserirsi più facilmente di un reflex è piccolo, ha una risposta più estesa e più piatta 20hz a -6db, al costo di una spl più bassa ma che con questo tipo di ambiente già i 99 db@30hz del B&W potrebbero rivelarsi anche eccessivi...forse dovresti valutare il 608.
P.S.
( per dare una misura di grandezza al di là del thx da 105 db...100db è il suono emesso alla base di un martello pneumatico per 9mq mi sembra anche troppo)Ultima modifica di R!ck; 05-07-2010 alle 21:17
-
05-07-2010, 23:04 #14
Io ho lo stesso tuo amplificatore e ci ho abbinato delle focal 716v e devo dire che ne sono soddisfatto.
Credo però saresti fuori budget.
Un consiglio: piuttosto fai un pò per volta ma fallo bene
-
06-07-2010, 07:14 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 16
Nessuno di voi l'ha mai sentito suonare con le indiana line hc? Come vanno per la musica? E' che sarebbero le uniche casse che riuscirei a comprare in un negozio qui vicino...