|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: meyer sound i micro diffusori che non ti aspetti
-
25-06-2010, 22:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
meyer sound i micro diffusori che non ti aspetti
questa discussione è dedicata a chi per diversi motivi:mancanza di spazio,o gentile compagna che appena vede un diffusore nella sua sala reagisce come se fosse entrato un elefante,non può usare dei diffusori tradizionali per il nostro amato hobby.
Faccio una premessa non sono un venditore e non ho alcun interesse a vendere determinati articoli,quello che sto per raccontare è una mia esperienza personale come tale deve essere valutata,ritengo di avere una certa esperienza nel campo audio ho lavorato per diversi anni in ambito professionale,poi in un negozio ora non più,in casa ho per il sistema frontale 3 deltamax ev con relativi crossover elettronici pilotate da dei finali della lab gruppen lo stesso impianto che viene usato a Melzo "Arcadia".
Sono andato a trovare il mio ex datore di lavoro,da diversi anni lavora con dei diffusori amplificati della Meyer,casse veramente molto belle suonano veramente bene,le migliori che ho sentito io,entro nel suo laboratorio e vedo dei PUFFI
da 10 x 10 con il marchio meyer gli chiedo,ma che roba è e che cosa te ne fai,mi dice con un strano sorrisino che li ha procurati per un cliente te le faccio ascoltare,
collega due casettine al suo alimentatore(ogni alimentatore alimenta fino a otto casse)non credo alle mie orecchie,ferma tutto ero talmente convinto di dover ascoltare una porcheria quindi non pronto mentalmente,le devo analizzare come un normale diffusore e quindi le confronto con casse che conosco bene stiamo parlando di diffusori professionali con pressioni sonore di alto livello, allora che dire certo
non possono competere sul piano della potenza ma sinceramente suonano in maniera spettacolare non chiedetegli di farvi sentire le cannonate per questo ci vuole il sub ma la dinamica è ok ed anche la potenza indistorta è assolutamente incredibile insomma per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare ad un suono di alta qualità queste casse fanno per voi
si chiamano MM4 ci vuole anche il loro alimentatore unico neo il prezzo
un sistema con 5 casse arriva a 5000 euro!!!!Ultima modifica di unico; 03-07-2010 alle 15:22
-
26-06-2010, 13:47 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37
scusate, doppio
Ultima modifica di clody23; 26-06-2010 alle 13:51
-
26-06-2010, 13:48 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37
la solita regola non sbaglia mai...più miniaturizzi tenendo alta la qualità, più il prezzo si decuplicherà
in ogni caso son convinto che un sub sia cmq indispensabile, e quindi il fattore mugliera ritorna con prepotenza....anche se uno scatolo invece di 6 è sicuramente meglio digeribile!!
Confronti con altre "nanerottole" acustiche ne puoi fare?
-
26-06-2010, 13:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
penso che la mugliera se viene a sapere che le scatolette le paghi 5000 eurozzi,cambia idea sui diffusori tradizionali o
cambia idea sul marito
-
27-06-2010, 00:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
Lavorando in un negozio di hi-fi ne ho provate diverse,alcune erano anche accettabili ma niente è paragonabile a ste scatoline fanno veramente paura ho addirittura pensato a uno scherzo e che stesse utilizzando i diffusori affiancati, parliamo di woofer da 15" con tweeter a tromba driver al titanio,ripeto ad un certo punto quando entrano in gioco alte potenze la differenza si sente eccome,ma fino ad allora non sfigurano per niente anzi il suono che tirano fuori e incredibile pulito,veloce,indistorto,hanno stravolto le leggi della fisica,se volete hanno anche il sub dedicato UMS1P anche lui un vero mostro delle basse,vale il discorso dei satelliti piccolo 2 w. da 8" ma dannatamente cattivo,idem il prezzo 2500,quì magari ci si può guardare in giro per delle valide alternative ma i satelliti sono migliori che io abbia mai sentito e di casse hi-fi e professionali ne ho sentite tante,ho iniziato a 15 anni ora ne ho 44 e non sono ancora guarito.
Il prezzo? è alto ma stiamo parlando di veri miracoli x chi non può allestire un impianto tradizionale, non solo se prendiamo dei buoni diffusori la cifra che si andrebbe a spendere non credo che sia molto lontana da quella che ho indicato,con un buon pre-finale,che in questo caso trattandosi di casse amplificate non serve.
-
27-06-2010, 00:40 #6
E' una azienda che fà prodotti professionali
http://www.meyersound.com/
quindi reputo in partenza validi e veritierà la tua esperienza , resta il fatto che a quel prezzo non è roba da considerarsi fantastica ,ma se ci limitiamo ad ascoltarli senza condizionarci se spenderemmo mai questa cifra per un piccolo satellite buono quanto sia , capisco che si ci può rimanere piacevolmente sorpresi
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
27-06-2010, 14:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
Non è il prezzo che ho preso in considerazione ma le dimensioni che li rendono unici nel loro segmento,suonano come diffusori di taglia e tipologia completamente diversa,più che piacevolmente sorpresi direi impressionati se vi capita cercate di ascoltarle e poi mi fate sapere.
-
27-06-2010, 19:34 #8
@ unico
Ciao Ettore, conoscendo a cosa sei abituato le tue parole il merito alle piccole Mayer, mi lasciano basitoe allo stesso tempo confuso...
proprio adesso che mi ero quasi convinto che:
per un suono "grande"ci volesse un diffusore grande
.
Ciao RobyVpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525
-
27-06-2010, 23:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
Ciao Roberto no non fare il paragone con le mie che per altro hai ascoltato
sono diverse,e ci mancherebbe altro le mie ti fanno male,queste non reggono il confronto,hanno un suono spettacolare ma la parte bassa
ha bisogno di un buon sub le dimensioni chiaramente contano soprattutto x le basse,io non x altro uso un sub da 18" diciamo che a un volume abbastanza elevato reggono bene il confronto poi chiaramente devono cedere il passo.Il paragone va fatto con diffusori tradizionali come i tuoi e li secondo me ne vediamo pardon sentiamo delle belle,il trend è dedicato a chi
ha problemi di spazio ma non vuole rinunciare alla qualità.
CiaoUltima modifica di unico; 27-06-2010 alle 23:35
-
28-06-2010, 08:27 #10
Vabbè in parte mi hai tranquillizzato
ma la curiosità di sentirli è alta, ho subito pensato all'esordio dei cubetti Bose (bè allora non avevo nessuna esperienza in materia
), ricordo che mi domandai come facesse ad uscire tutto da quelle scatolette.
Ciao RobyVpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525
-
28-06-2010, 08:58 #11
Stiamo parlando di Meyer Sound mica di Bose.
Miracoli non ne possono fare ma sicuramente è fatto "quasi" senza compromessi. Insomma, è difficile ottenere di più
Ciao.
-
28-06-2010, 10:15 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 37
caspita però....1000€ a cassa ed esteticamente sono bruttarelle forte.
Se pensiamo che sono destinate ad uso prevalentemente PRO ci possono stare, ma mettere in casa sti cubotti neri con tanto di griglia tipo cassa da discoteca....urgh
-
28-06-2010, 11:58 #13
@ Unico
Originariamente scritto da unico
Ora devi comunicare la tua qualifica di operatore all'Amministratore del Forum (info chiocciola avmagazine.it) in modo che possa modificare in tale senso la tua qualifica.
Nel frattempo il tuo account viene sospeso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-06-2010, 12:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
Hai perfettamente ragione,io che le ho viste bene ti dico che sono veramente brutte assomigliano a delle casse per computer,diciamo che sono come la favola del brutto anatroccolo.