|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Consiglio diffusori ad un neofita disorientato
-
18-06-2010, 08:15 #16
io infatti non ho detto che per forza bisogna prendere la serie 8 ma la 7 per costare cosi un motivo ci sarà.
A me non è piaciuta per nulla, suono troppo asciutto e con poca presenza di bassi, forse per un HT passa, ma per un 2ch assolutamente no.2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-06-2010, 08:51 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ma perchè non pensi a due diffusori bookshelf invece che a torre se l'uso è principalmente ht? Tieni presente che il sub lo devi comprare lo stesso...
-
18-06-2010, 09:28 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 7
Allora, piccolo aggiornamento, sono appena stato alla mediaworld ma non tenevano proprio nulla. 4 casse della polk audio a 990€ e basta.
Comunque, l'uso sarebbe un 50% ht e un altro 50% musica, più orientato magari verso la musica, visto che ora come ora non ho tantissimo tempo per guardare i film, visto che fortunatamente ho iniziato a lavorare
Da perfetto ignorante ma preferirei quelle da pavimento anche per comodità, visto che non bisogna applicare ad un muro o eventualmente comprare i supporti...
Dici che le casse da pavimento siano sconsigliate per i film?
Un saluto!
-
18-06-2010, 09:31 #19
no le torri vanno bene anche per HT
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-06-2010, 10:03 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
No non dico che non vadano bene (io ho le torri).
Dico solo che se l'utilizzo è prettamente HT, il budget è tirato, la stanza piccola, sono preferibili dei diffusori da scaffale dal momento che per l'ht dovrai avere per forza un sub e che i diffusori a torre devono essere tagliati in basso a 80hz.
Edit
Ho letto male il primo post 5x6 va bene per le torri.
Comunque anche per quelle dimensioni i bookshelf possono essere meno invasivi e rendere bene quanto le torri.Ultima modifica di R!ck; 18-06-2010 alle 10:27
-
18-06-2010, 10:15 #21
per stanza piccola, le torri soffrirebbero parecchio, a sto punto meglio diffusori bookshelf
e quindi quoto R!ck
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-06-2010, 10:26 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 7
Perfetto ragazzi, io vi ascolto
Ho interpellato voi perché molto più esperti di me, quindi adesso giro il mio stesso budget, circa 500€ per delle casse da libreria frontali, intanto.
Cosa potreste consigliarmi?
Le Focal 706V? Oppure aggiungendo qualche eurozzo mi prendo le 806V?
Grazie mille, gentilissimi!
-
18-06-2010, 10:29 #23
assolutamente le 806v se riesci a fare ancora uno sforzo le 807v
ma le 806v vanno bene comunque
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-06-2010, 10:48 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 7
Ottimo,
opterò per le 806v, anche perché le 807v mi sforano il budget alla grande
Domani andrò in un negozio che dista a 25km da casa mia, e se le hanno allo stesso prezzo che vedo in Internet, ovvero 549€ potrei anche farci un bel pensierino.
-
18-06-2010, 10:54 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ottime! Sono tra le mie preferite.
Ma parlando di preferite...visto che sei di Padova NON puoi non andare a sentire da XFaudio le Paradigm Mini MonitorIl costo è simile purtroppo.
http://www.paradigm.com/en/paradigm/...-1-14.paradigm
Review:
http://www.stereophile.com/standloudspeakers/907para/
Sono ECCELLENTI! L'impostazione è pò diversa sono "setose" bellissimi medi. Col jazz sono da paura.Ultima modifica di R!ck; 18-06-2010 alle 11:14
-
18-06-2010, 10:57 #26
Io ho le 706V su stand S700V e mi ci trovo benissimo... Certo che ho sentito la serie 8 ed è su tutt'altro livello come dice cattivik83...
Avendo anch'io un angolo non troppo grande per l'ascolto, la resa delle bookshelf è ottima, forse anche meglio delle torri...TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch
-
18-06-2010, 11:54 #27
Prova eventualmente anche le Mordaunt-Short "Aviano 2" o "Mezzo 1".
-
19-11-2010, 16:31 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 11
Salve,spero che qualcuno mi possa aiutare con il mio atroce dubbio che mi assila da qualche giorno.Leggendo il primo post di zippo mi è sembrato di guardarmi allo specchio
.anche io ho da poco acquistato un onkyo tx-sr308(deve essere un must tra i giovani squattrinati,sono '87 anche io
) e come lui ho un grande dubbio per i primi diffusori.Ora ne sto usando 2 vecchi di vent'anni che fanno il loro dovere,ma che sentono la vecchiaia
.Avrei intenzione di iniziare con due diffusori da pavimento,però ho il dubbio che il nostro piccolo ampli sia un pò sottodimensionato.sapreste dirmi se modelli come le IL tesi 504 o le IL tesi 560 sono pilotate bene o sono un pò al limite?ho letto che le seconde sono già state consigliate da gopium nei primi post e hanno anche quotato la sua risposta,quindi anche le 504 dovrebbero andare,però vorrei essere sicuro al massimo che non ci saranno problemi visto che la spesa per le mie tasche è notevole.mi basterebbe anche sapere come scegliere i diffusori più adatti,come potenza in Watt intendo e che il mio ampli le regga bene.Grazie mille
-
20-11-2010, 15:21 #29
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 76
anch'io sare interessato a qualche negozio di PD
-
22-11-2010, 17:33 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 11
nessuno che mi può dare un piccolo consiglio?