|
|
Risultati da 46 a 60 di 117
Discussione: Genelec
-
04-06-2010, 15:41 #46
Bhe in effetti Alessandro mi sa che hai ragione... porterei le Genelec al limite e sarei li sempre con la paura di farle andare in distorsione!!
Direi che le jbl sono pù performanti per la distanza d'ascolto che andrò ad adottare..
Mi dispiace per il sub... mi sono innamorato ormai di quel bestione.... mi toccherà comprare un ampli da 4 kw !!!
Quel tipo di diffusori jbl, parlo degli array, vanno montati incassati nel muro immagino..?
http://www.crownaudio.com/amp_htm/dsi_panels.htm
Queste sono le connessioni di cui vi parlavo.. che roba e'?
-
04-06-2010, 16:02 #47
http://www.genelec.com/products/main-monitors/1036a/
Queste non sfigurerebbero... chi consoce i prezzi?
-
04-06-2010, 17:26 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Ehm...costano "solo" 20000 euro, la coppia... spero (?!)
http://www2.mercatinomusicale.com/an...2293.html&sid=
comunque un doppio 18" come main nel tuo ambiente è esagerato, a meno di non fare a meno dei sub, ai quali in quel caso potresti tranquillamente rinunciare vista la risposta estesa fino ad i 21Hz... basterebbe impostare i front e il center su large e su off l'uscita sub per dirottare il segnale .1. Comunque è meglio avercelo a parte il .1, ma visto il prezzo di quei diffusori sono sicuro non sia necessario dissuaderti dal prenderli e puntare su sistemi più accessibili col classico sub separato
Quanto al pannello dei Crown, nell'immagine centrale si vede, in alto a
sinistra, l'uscita per i diffusori realizzata con morsetti a vite, come i finali car...il problema è che l'input del finale è "proprietario", ovvero si legge chiaramente che va connsesso alla sua unità di controllo/monitoraggio, nello specifico la DSi 8M http://www.crownaudio.com/pdf/amps/139623.pdf
Le sue uscite posteriori, sono connettori di chiara origine informatica (D-Sub normalmente usati per i monitor CRT) vanno collegati ai finali con lo stesso ingresso, e il sistema di monitoraggio va a sua volta collegato al processore/decoder con opportuna uscita, e...lasciamo perdere che il discorso si complica!
Poco male, basta usare i normali ampli dotati di ingressi XLR lasciando perdere quella serie
...Facciamo una cosa, stupido me che non ci ho pensato prima, ti passo in PM una dritta su chi può consigliarti immensamente meglio di quanto potrei fare io
...Hai un PM PablithoUltima modifica di Ale55andr0; 04-06-2010 alle 17:36
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
04-06-2010, 19:30 #49
Spero anche io che costino 20000 la coppia!!!
AScolta altra question...
Ma quelle jbl dovro' mica settarle su small? Tutto quel ben di dio.......
-
05-06-2010, 08:43 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Ovviamente no, su large ed anzi se il tuo processore consente un taglio diversificato sarebbe il caso di sfruttare tutta l'estensione dei frontali. Impostandoli su large e con 40Hz di taglio li sfrutti alla perfezione visto che arrivano proprio a 40Hz con grande linearità, ed a quella frequenza garantiscono tranquillamente 120dB...ovviamente i surround li metti su small con classco taglio ad 80Hz
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
05-06-2010, 09:35 #51
MA cosi si avrebbe troppa direzionalità dei bassi.....
Cioè riuscirei perfettamente a distinguere da dove provengono.. e questo mi distrarebbe dalla scena... o non è proprio cosi'?
Ricordo che thx impone un taglio di 80 Hz su tutti i diffusori....
Al massimo potrei tagliarle 20 Hz più sotto che ne pensi?
per il subbone, parlando dell'asb, uno debitamente alimentato basterebbe?
Per i crown... dovrei utilizzarne 2 per ogni canale..... ora il punto è come faccio ad interfacciarli con il pac?
Il pac ha 1 uscita per ogni canale... quindi emana 1 segnale per il front 1 per il left e 1 per il right... etc... etc...
Sarebbe opportuno utilizzare 1 ampli per ogni canale e tagliare la testa al toro?
-
05-06-2010, 11:38 #52
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Visto che seguo questa discussione, ma non entro in merito tecnico che non ne sono all'altezza, ho trovato il distributore Italiano Genelec, con relativo catalogo in PDF, ci sono prezzi e specifiche.
http://www.adtweb.it/index.php
Catalogo Italiano Genelec PDF
Saluti Frasca.
-
05-06-2010, 12:08 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da Pablitho
Considera che i frontali (due vie, doppio 38cm + driver incrociato a 500Hz) del cinema arcadia di melzo, nella sala energia, lavorano fino a 28hz...
Ricordo che thx impone un taglio di 80 Hz su tutti i diffusori...
per il subbone, parlando dell'asb, uno debitamente alimentato basterebbe?
Per i crown... dovrei utilizzarne 2 per ogni canale..... ora il punto è come faccio ad interfacciarli con il pac?Ultima modifica di Ale55andr0; 05-06-2010 alle 12:19
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
05-06-2010, 12:54 #54
Grazie Frasca molto utili i tuoi link...
@ Alessandro: in effetti hai ragione scendendo di frequenza si annull ala direzionalità dei bassi... ho avuto un momento di rincoglionimento
Io penserei di tagliarli a 50 Hz non vorrei mettere troppo sotto stress i woofer dei frontali... lasciando fare il lavoro sporco ai bestioni...
Ho inviato la mia domanda a quel signore... sto aspettando risposta!
Il Pac è un equalizzatore digitale di fase e ampiezza è un apparato magico che riesce a equalizzare le ''interferenze'' ambientali che inficiano le performance generali del sistema audio!!!
Ma te di dove sei alessandro?
-
05-06-2010, 13:12 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
E D I T doppio post
Ultima modifica di Ale55andr0; 05-06-2010 alle 13:35
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
05-06-2010, 13:18 #56
Ale hai inviato 2 post identici
-
05-06-2010, 13:34 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Sono Siculo, di più non pozzo' di'
Per i woofer JBl puoi stare tranquillo, non si rompono
Vedi, come si evince dal grafico di risposta, molto probabilmente sono accordati proprio nei dintorni dei 40Hz, di conseguenza l'escursione a quelle frequenze è minima anche con potenze notevoli, comunque possono andar bene 50 Hz se vuoi star più tranquillo, ma non hai motivi di apprensione
Spero che l'esperto che ti ho indicato risponda presto, sono curioso anch'ioanche se mi sa che sul "bestione" riverai un input negativo perchè ci scherzavo su proprio recentemente...
Per il Pac...non lo consosco, se hai un link gli do' un'occhiata, ma se è digitale come dici le possibili varianti sono due, o esce in digitale, o attua una conversione digitale/anologica. Se esce in XLR lo si connette tranquillamente, altrimenti se esce in rca ci vorrebbero degli adattatori rca/xlr, ma nulla so dirti sulle variabili soniche in quel caso...Nordata dovrebbe saperne di più al riguardo se ben ricordo
Ho editato pablitho grazie, non mi ero accortoMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
05-06-2010, 16:27 #58
Il pac può anche esser richiesto con le uscite bilanciate!
Adesso ne posseggo uno con le uscite sbilanciate.
L'esperto da te indicatomi ha risposto.
Riassumo in soldoni le sue opinioni:
- trattamento acustico della stanza anzitutto (farlo durante la realizzazione dell'ambiente costa meno - ma MOLTO meno - di quanto lei possa pensare);
- tre frontali da cinema biamplificati da posizionare retroschermo (con schermo microforato, ce ne sono ormai che impongono un'attenuazione massima di 0,2 dB a 20 KHz, quindi il problema non sussiste), con incrocio a 500 Hz tra unità bassi (doppio 15") e tromba (direttività costante con driver large format);
- 2 unità sub con doppio 18", opportunamente amplificate;
- buoni finali, in un rack posizionato fuori dall'ambiente di ascolto (così può usare amplificatori con ventilazione forzata, relativamente economici e assolutamente affidabili);
- una buona unità decoder HT (mi viene in mente Lexicon, quella con le uscite bilanciate).
Il processo di filtraggio dei tre frontali si può lasciare a uno speaker manager di ottima qualità (tra i 2-3000 euro). DRC nel loop dell'unità HT.
Solo che l'ultima frase non l'ho capita..... ho chiesto lumi
-
05-06-2010, 18:25 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Le ASB7128 sono proprio con doppio di 18"
ma costano e sono divoratrici di potenza, mi sa che devi puntare a 4 di quei sub che dicevo io o a 2 di questi
http://www.jblpro.com/catalog/Genera...?PId=205&MId=1
altrimenti se proprio ti piacciono le prendi, solo tu sai quanto puoi/vuoi spendere
per i diffusori a 2 vie puoi guardare sempre in casa JBL
http://www.jblpro.com/catalog/Genera...x?PId=84&MId=1
disponibile in versione passiva o bi amplificabile, che però richiede o un crossover elettronico, o quello che ti veniva indicato, ovvero uno speaker manager (che oltre alle funzioni di crossover ne svolge altre, come equalizzazione, gestione dei ritardi ecc in pratica questo per es http://www.yamahaproaudio.com/produc...060/index.html ), solo che con quello si complica il tutto, più amplificatori, più cavi, mi viene il mal di testa solo a pensarci...
Io punterei sulla versione passiva del diffusore a 2 vie (4722N) che richiede un solo finale stereo per alimentarne una coppia.
IL DRC (Dynamic Range Compression) è un compressore di dinamica che serve a salvaguardare gli altoparlanti qualora arrivasse un transiente potentissimo che possa recar danno. Onestamente in ambito domestico ne farei volentieri a meno...
Per i decoder/processori AV, oltre al Lexicon (che mi pare non decodifichi i nuovi formati) puoi dare un'occhiata all'Anthem D2v o spendendo decisamente meno all'Onkyo PR-SC5507 che possiede anch'esso le uscite bilanciate tra le quali una comoda doppia subMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
05-06-2010, 19:08 #60
ALe.. il nuovo Lexicon processa le nuove codifiche audio e ha anche la doppia uscita sub!
Rimango dell'idea di utilizzare gli array da me indicati...
http://www.jblpro.com/catalog/genera...?PId=325&MId=1
Che ne dici?
Per i sub direi che se riuscissi ad ottenere gli stessi risultati con l'autocostruzione non sarebbe male.. non credi?
Magari potrei comprare 4 woofer di quelli che equipaggiano l'asb...e creare 2 casse da morto.... idonee per farli muovere!!
Ovviamente dotandomi della gisuta sezione di amplificazione.
Ascolta io non ho capito molto come collegare gli ampli al crossover elettronico...
Cmq per drc si intendeva il sistema che regola i tagli di frequenza e la fase dei diffusori.. quello che utilizza il pac...