Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    105

    Allora non ci capisco più niente, mi hanno detto che ora anche le B&W sono fabbricate in cina
    Spero che la serie reference sia ancora prodotta in Inghilterra ma di questi tempi non puoi essere certo di nulla, mah....

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Si, anche le B&W sono prodotte in Cina e da quello che mi hanno detto proprio ieri, anche la serie Reference di Kef. Ormai sono pochissimi i marchi inglesi prodotti in casa (Exposure, Linn, Myryad, Naim, Chord e direi anche Creek). Almeno noi italiani produciamo ancora tutto in casa.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    non capisco dove possa essere il rpoblema per la produzione in china....
    le aziende serie creano i progetti e li fanno realizzare con specifiche rigorosamente controllate soprattuto sui modelli top. Qualè il problema seviene realizzato bene in china?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Il punto è che, almeno per Kef, i progetti seri hanno smesso di farli da 15 anni.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    105
    Magari in KEF non fanno più progetti da 15 anni ma non vedo nella B&W della stessa fascia un Centrale come il 204/C, non credi?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    non direi:
    http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1415
    ....se poi non basta possiamo andare sul HTM1D

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Beppe forse non immagini nemmeno come suona l'htm2D
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sia Kef che B&W non valgono il prezzo che costano. Poi possiamo stare qui a parlarne all'infinito.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    e si infatti è una vita che costruiscono diffusori e nessuno li compra

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    e quali sarebbero i marchi che vaglono quello che costano?
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Provate ad asoltare questo marchio:
    http://www.totemacoustic.com/
    E nello specifico questo centrale (che costa quasi la metà di Kef e B&W):
    http://www.totemacoustic.com/product...nature_center/
    Sommersbi visto che hai le 800 prova ad ascoltare le Wind (se sei interessato mandami un MP).
    Un altro marchio sarebbe Wilson, ma qui si va decisamente su un'altra categoria di prezzo...

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    105
    Ragazzi,
    qui la cosa diventa sempre più difficile.
    Entrami KEF e B&W non vengono giudicati all'altezza di quello che costano, ( ma quale sarebbe il prezzo giusto? ).
    I Totem non li conosco affatto, ma vedo che sono inglesi.
    Mi chiedo restando su B&W e KEF quale è la differenza ( se esiste ) a livello acustico tra i due marchi...

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    le totem se non erro sono canadesi,il marchio lo conosco ma purtroppo non sono riuscito ad ascoltarle,le wilson le ho ascoltate,mi sono piaciute parecchio in ambito 2ch.
    Tornando a b&w le ho sempre possedute da 15 anni a oggi,sarà..... ma non mi hanno mai deluso,forse perchè le ho sempre accoppiate con amplificazioni di alto livello,sarà l'ambiente,tutto quello che volete,ma ci sono affezionato.Le kef non mi hanno mai entusiasmato secono i miei gusti,il suono l'ho sempre trovato un pò impastato, incollato,non me ne vogliano i possessori ma sono impressioni personali.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •