Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Risposta in frequenza diffusori


    Sapete dirmi perchè molti diffusori di fascia alta riproducono frequenze altissime non udite dall'orecchio umano, tipo dai 22 khz ai 100 khz vedi pioneer. A quale scopo?

    Non ho mai capito il motivo di questa scelta.
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    up nessuno sa niente?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    30
    anche io tempo fa mi ero posto la stessa domanda ed avevo aperto una discussione

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147958

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Si in pratica non cambia niente! Sono frequenze inudite e pure attenuate quindi appena riprodotte dal diffusore.
    Secondo me però ne risentono quelle più basse per capirci attorno i 15-000-20.000. Ho ascoltato delle MB Quart QL SP4 di mio zio e gli alti erano molto puliti e precisi e venivano facilmente riflessi dalle pareti e suonavano molto bene in tutti i punti della stanza.

    Un diffusore con un range più ristretto può suonare meglio di un altro che arriva più in alto?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    a mio parere un diffusore che riproduce i 50.000 Hz non "serve" ma arriverà con più disinvoltura a riprodurre i 20.000 senza avvicinarsi ai limiti meccanici di altri diffusori .

    dire più " ARIOSO" APERTO " beh forse non ha senso ma con certi diffusori ciò che non si può sentire ............ si sente

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    sono d'accordo con lo zio.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da MrPegaso
    anche io tempo fa mi ero posto la stessa domanda ed avevo aperto una discussione
    Allora continuiamo su quella.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •