Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    per le m1 meglio le 686

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    .....Perchè?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    65
    ho letto su un altro forum di uno che ha le m1 e dice che per ht sono fantastiche ma che per la musica non si possono sentire (abbinate ovviamente a sub)... Non c'è nessuno che le ha e mi sa dare la sua opinione?!?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non sono diffusori per la musica ....infatti è un Kit per HT !
    Quindi o te le fai bastare per qualche ascolto occasionale oppure passi a delle bookshelf

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    65
    ok... Quindi questo risponde alla mia domanda originale, cioe' per un uso principale per musica (80%) e l'altro 20% HT è meglio prendere delle bookshelf tipo B&w 685 oppure wharfedale 10.1... Giusto ???

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Giusto....io ti direi visto che l'uso è 80% musica di andare direttamente sulle B&W CM1

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    65
    domanda un po' banale, ma le CM1 suonano meglio anche se hanno un woofer più piccolo? immagino di si visto che costano anche il doppio!!!
    600 euro sono un po' troppi per il budget che ho!!! volevo spendere massimo 300 euro per i diffusori...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Allora prenditi le Indian Line Musa che più o meno stanno su quella cifra.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    65
    ma le b&w 685 oppure le wharfedale 10.1 non dovrebbero essere superiori delle indiana line musa???

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Mettere delle bookshelf su una libreria o peggio in un mobile vuol dire ammazzarle..pensavo avessi più spazio a disposizione.
    Questo vale per tutte le casse da scaffale? O solo per quelle con "sfiato" posteriore?
    Ciao!
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Maggiormente per quelle con 'sfiato' post.
    Dovresti trovare qualche cassa a sospensione pneumatica.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    65
    tra le b&w 685 e le wharfedale 10.2 secondo voi quali sono migliori per l'ascolto di musica? e perchè?

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Maggiormente per quelle con 'sfiato' post.
    Dovresti trovare qualche cassa a sospensione pneumatica.
    Scusa ziggy, ma dove sta il problema? Le mie focal 806 sono in una libreria, ma non capisco in che modo si ammazzano. a stare li...:-D . Capisco se avessero il reflex posteriore...grazie della spiegazione e scusate l'ot
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ogni diffusore ha bisogno di aria intorno per garantire quel senso di spazialità e profondità della scena sonora. I realizzatori di diffusori bookshelf basano il loro progetto sul presupposto che i diffusori poggino su stand e molte volte anche questi sono realizzati per integrarsi al meglio coi diffusori che devono ospitare, vedi per es. gli stand delle SF Concertino o Chario Sonnet. Quindi anche lo stand è parte integrante del progetto, mettere un bookshelf su mensole a ridosso delle pareti post o in una libreria non vuol dire che questi non suonino, solo che bisogna essere consci che si sta sfruttando il diffusore al 50-60% delle sue reali capacità...e molte volte si traggono pareri negativi su un diffusore ingiustamente. Io stesso ricordo personalmente come cambiò radicalmente il suono delle Concertino spostandole dalla scrivania ai loro stand lasciandogli aria intorno.
    Purtroppo non si può ricreare l'ambiente intorno al diffusore e per questo (imho) consiglio nei casi estremi di posizionamento, diffusori a cassa chiusa o con reflex ant.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Citazione Originariamente scritto da nas78
    tra le b&w 685 e le wharfedale 10.2 secondo voi quali sono migliori per l'ascolto di musica? e perchè?
    le migliori sono quelle che con le tue elettroniche ti danno un'emozione maggiore....e perchè?...domanda da 1 milione di €...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •