|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: B&W m-1 o chario piccolo classic?
-
11-02-2010, 11:08 #1
B&W m-1 o chario piccolo classic?
ciao a tutti, volevo avere una vostra opinione ,sono orientato verso l'acquisto delle m-1 nere ,a detta di molti sono casse piccole di buon livello, logicamente solo per uso ht ma, ho visto le chairo piccolo classic all'opera e non le m-1 (non ho avuto modo) e non sono male. So che ci sono anche nere ma, il mio dubbio sulle chairo e che non credo siano appendibili a muro o sbaglio?
E io ho bisogno di questo.Ho avuto modo per puro caso di sentire in un negozio ,ma non di elettronica ,le b&w lm-1 ma non mi sono piaciute, le utilizzavono per la musica non so con che ampli erano collegate, spero le m-1 siano meglio.Queste casse le utilizzerei come frontali in una camera e le affiancherei a un sub o il B&W asw 608 o il mosscade titan nano o 3.5 devo vedere ancora, per una questione di dimensioni.A chi possiede o l'una o l'altra o le ha avute entrambe mi dia un aiuto e un opinione.
-
11-02-2010, 13:31 #2
Io ho avuto le M1 e più di una volta...non hanno rivali tra i minidiffusori.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-02-2010, 17:32 #3
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
No, scherzo; in realtà le B&W non le ho mai ascoltate attentamente, ma sulle Chario posso dire che le ho da 5 anni e non ho mai sentito la necessità di cambiarle.
Credo, però, che non si possano mettere a muro, ma solo su uno stand.
ciao,
Lorenzo
-
11-02-2010, 19:11 #4
grazie ragazzi, se non possono essere messe a muro le piccolo classic non posso optare per loro .Devo dire che le m-1 esteticamente le preferisco e nemmeno io vorrei cambiarle a breve ma tenerle a lungo. Quindi Ziggy Stardust mi confermi che suonano bene in ht ?Sono soldi ben spesi come kit piccolo?
-
11-02-2010, 19:52 #5
Vai tranquillo. sono ottime...
E poi se proprio non ti piacciono (o vuoi fare un upgrade in futuro) hai un mano un assegno circolare, non avrai difficoltà a piazzarle a prezzo vantaggioso (per te)...Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
11-02-2010, 20:58 #6
All'epoca le M1 furono in ballottaggio con le Chario Piccolo STAR per l'acquisto...poi preferii le M1 sia per una maggior presenza per via del tweeter di origine Nautilus e sia per una questione estetica...avevo bisogno di diffusori con case metallico e le Star Tech ancora non c'erano.
Cmq tra i minidiffusori che ho avuto: Canton, Sony, Bose e quelli che ho ascoltato le M1 le preferisco.
Si parla molto bene delle Cabasse Eole2 ma come prezzo saliamo...'purtroppo' ho dovuto svenarmi con le Gallo perchè nella mia casa attuale anche le M1 erano grandi.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-02-2010, 11:41 #7
mi rassicurate, dato che le m-1 sono belle esteticamente mi piacciono molto e offrono un kit con appoggio su mensola e fissaggio a muro nella confezione .Mi fido delle vostre esperienze, io prima avevo le bose acustimass 5 e le ho vendute ,il sub troppo ingombrante e passivo ,non mi soddisfava ,poi ho scoperto questo forum e ho capito di aver buttato soldi e non voglio sbagliare piu' le m-1 e un buon sub attivo come il asw608 faranno un buon lavoro . Poi nell'eventuale crescita ht o spostamento in sala le posso utilizzare comunque come surround tornano sempre utili.grazie a tutti i partecipanti
-
12-02-2010, 13:01 #8
Io presi le M1 al posto del kit Bose Acoustimass 10 Serie III.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-02-2010, 13:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Villesse (GO)
- Messaggi
- 120
ciao, io ho due M-1 che uso come surround, appese al muro con i supporti in dotazione e posso confermare quello che dicono tutti...vanno veramente bene...anche se utilizzate per canali "poco" sfruttati ma importanti per il risultato finale.
-
12-02-2010, 13:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Non aver timore con le Chario Piccolo.
Vendono i bracci da muro originali Chario.
Puoi vederlo sul sito: http://www.chario.it/product.php?prod=40&lang=2
Ciao
-
13-02-2010, 09:53 #11
ho dato un'occhiata al supporto a parete delle chairo ma ,costano un po dai 99-119 euro la coppia che ,sommati ai satelliti sono un po di euro
.Sotto questo punto di vista le B&w sono + convenienti visto che e ' tutto compreso e la profondita' e' inferiore alle chairo, credo sia meglio optare per le m-1 .Belline le gallo e le cabasse eole2 ma, un po difficili da trovare, ho notato che costano un po una sola coppia di satelliti .La cosa che mi lascia perplesso e che mi pare manchi il tweeter
, in questo credo che le m-1 diano qualcosa in piu' o sbaglio?
-
13-02-2010, 13:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 212
hai i miei medesimi dubbi... ma credo che anche io opterò per le m1
devo solo decidere se bianche o nere
-
13-02-2010, 13:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da Millejager
Se ci fossero blu sarebbe un altro discorso.
-
15-02-2010, 12:25 #14
x Ziggy Stardust
volevo sapere secondo te ,data la tua esperienza nell'ascolto dei vari kit mini che ha posseduto, cosa ti spinge a preferire le b&w m-1 rispetto agli altri ?come suonano?Le gallo che ora hai le reputi inferiori alle m-1? se potevi, spazio permettendo, non le avresti sostituite?
-
15-02-2010, 13:06 #15
Le Gallo hano un solo cono a diffusione espansa, in realtà questo tipo di progetto permette a minidiffusori di coprire una gamma di frequenza più ampia e in modo più regolare, diciamo che per ascolti musicali vanno meglio e in effetti scendono molto in basso, ma....ma chi si sogna di effettuare ascolti stereo coi minidiffusori?
Se non avessi avuto problemi di spazio sarei rimasto sulle M1 anche se Gallo mancava all'appello, vai tranquillo con le M1.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290