Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55

    grazie, la guardo subito

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    ragazzi questo thread mi interessa molto ma vedo pochi commenti.....possessoriiiiiii di cht 10q e b&w asw 610 consigliateciiii

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io ho un velodyne cht-12r e prima del DRC era lento e sfrenato, dopo è diventato molto più veloce e frenato, a dimostrazione che le sensazioni dipendono più da quello che avviene dopo il sub che non quello che avviene nel sub.
    Esperienza interessante considerato che il chtq R ha un ritardo di gruppo superiore dai 20ms@45hz.
    Ieri ho fatto una simulazione con un driver da car audio (jbl 1202d) da 60 euro in reflex da 75 litri aveva meno group delay...
    http://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=12088
    Evidentemente certi limiti contano fino ad un certo punto se l'ambiente ci mette lo "zampone"

    Per una prova approfondita del velodyne anche se la versione precedente ma non dovrebbe essere cambiato molto leggi quihttp://www.avtalk.co.uk/showthread.php?t=10961

    Se piacciono bassi veloci e precisi direi il B&W. Il velodyne dovrebbe avere una maggiore estensione, ma il costo è di avere bassi non proprio controllati se non con particolari accorgimenti. Se l'uso è prettamente ht questo costo è accettabile. Godzilla non credo abbia dei passi audiofili...
    Ultima modifica di R!ck; 14-06-2010 alle 09:59

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Io ho simulato grezzamente (ho applicato un delay di 70ms ai woofer) un GD di 80ms sotto i 60Hz e il mio orecchio non ci ha capito granchè (il mio sistema ha un GD di 10ms fino a 40Hz poi cresce fino ai 50 ms a 25Hz).

    Ma io non ci sento.....sento solo quando il decadimento in basso da 0db a -30db è passato da 350 ms a 200 ms

    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •