Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: frequenza di taglio

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165

    frequenza di taglio


    salve a tutti, ho un denon 2310 un sub jamo 650 e delle jamo c809.il denon mi permette di impostare la frequenza di taglio del sub minimo a 80 hz mentre per le frontali mi fa scendere di più.quindi io ho selezionato il taglio a 80hz per il sub,ma per le jamo che taglio devo adottare?grazie.....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Secondo le specifiche THX, i diffusori sia i principali che il sub devono essere tagliati a 80hz. Io però non sarei così schematico e farei delle prove cercando la combinazione migliore che si adatti al meglio ai propri gusti e all'ambiente d'ascolto.
    Ultima modifica di nano70; 08-04-2010 alle 11:52

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Il canale del sub, LFE, lo puoi mettere anche a 120 (quel canale è indipendente dai diffusori e ha informazioni sonore fino ad, appunto, 120Hz; anche se tra 80 e 120 non credo ci sia molto). Per i diffusori concordo con nano70, parti con un crossover a 80 e fai un po' di prove. Come indicazione generale, stai un po' sopra al limite inferiore della frequenza che la cassa è in grado si riprodurre.
    EDIT: non avevo notato che sono diffusori da pavimento. Direi che puoi andare tranquillamente a 60Hz
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Personalmente i miei diffusori principali non li ho tagliati e il sub l'ho impostato dai 60hz in giù.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Citazione Originariamente scritto da ruspamen
    ...il denon mi permette di impostare la frequenza di taglio del sub minimo a 80 hz mentre per le frontali mi fa scendere di più....
    forse, da quel che hai scritto, sembra di capire che tu pensi di tagliare il sub affinchè non scenda sotto gli 80 hz, ma in realtà quel valore sarà quello oltre il quale il sub non salirà. I diffusori invece li imposti in base ad una frequenza sotto la quale non scenderai (almeno credo). io lascerei a zero, o qualcosa del genere, il valore per i diffusori e metterei il sub a 80 hz circa, questo dipende un pò dalla risposta in frequnza dei diffusori


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •