Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117

    Klipsch Rc-52 Vs B&w htm-62 vs (tesi 704+560)???


    Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui a chiedere consigli a voi esperti che siete passati prima di me su alcune decisioni!!!

    Devo scegliere quale centrale abbinare al mio impiantino che vedete in firma!!!
    Credo che la scelta sia molto importante per ottenere un impiantino equilibrato e ben assortito con un occhio di riguardo alle spese future leggasi Frontali + Vpr

    ho avuto modo si ascoltare il centrale Il Tesi abbinato ad un denon (credo 1610) e sicuramente mi è piaciuto molto sopratutto per il rapporto qualità prezzo!!!
    Subito dopo ho ascoltato Il B&W htm-62 sempre abbinato allo stesso denon a cui abbiamo dovuto fornire un pò più di corrente per ottenere lo stesso volume!!! Sicuramente nulla da obiettare... diffusore molto regolare e "aperto rispetto al tesi" ma costa anche 3 volte tanto!!!

    Ho ascoltato poi a distanza di giorni klipsch rc-52 credo sempre con un denon 3308(possibile?) Ovviamente filosofia completamente diversa da b&w che però mi ha ben impressionato voce ed effetti molto precisi e dettagliati

    Queste sono state le mie impressioni da "neofita" ora operò non so come scegliere anche in relazione ad acquisti futuri!!!

    il tesi 704-----> front tesi 560 340Euro
    Klipsch rc-52-----> front rf-82/62 900-1200 euro
    B&w htm62-----> front 683?????? 1200

    cosa mi conviene fare in relazione a quello che già posseggo? (poi 919 e sub B&W asw 608)prevedo che per i prossimi 1-2 anni non potro affrontare una spesa di 1200 per i diffusori front (a meno di qualche gradita sorpresa!!!)anche perchè vorrei completare la sezione video con un bel vpr!!!
    come posso equilibrare al meglio il mio impianto?
    prendere solo il centrale di qualità? e continuare con i front che ho in firma che per ora mi soddisfano?
    o prendere anche i front e quindi per ragioni economiche buttarmi su il?

    Vorrei sapere da voi come vi siete regolati in passato e come vi siete regolati su alcune scelte!!!!!
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    il tutto dipende da cosa vorrai acquistare inseguito , (diffusori )x me è inutile pensare di cambiare ora il centrale se non prendi tutto il front anteriore .Se vuoi fare un impianto decente almeno il front anteriore deve essere stessa marca e serie ps. poi fra 1,2 anni cambiamo molte cose (diffusori)aspetta e fai una spesa unica ma (definitiva)
    tv sony,dvd ps3.sinto nad, jbl,cd pioneer,vpr sony,-------------------------------------------------------------------------------------------

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    innanzi tutto grazie mille per la risposta
    cosa intendi che fra 1, 2 anni cambia tutto per i diffusori? in che senso?
    il fatto è che al momento è il centrale l' unica cosa di cui sono poco soddisfatto!!!
    Ultima modifica di R@f; 29-03-2010 alle 10:33
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ti dico..io avendo poco disponibilita economica son andato di usato..e alla fine ho preso da poco il centrale htm61 e le 684 per un totale di 800 euro e con una garanzia ancor di 29 mesi se non ricordo male..in quanto b&w è di 36 mesi...!e ti dico che il risultato è spettacolare..!dialoghi perfetti..e le colonne sonore son stupende.

    PS Guarda che SBAGLI!se prendi le 683 sei obbligato a mettere il centrale htm61 e non il piccolo 62!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    ho sempre un pò di perplessità ad acquistare materiale usato sopratutto se non posso valutarlo da vicino!!

    inoltre mi sorge il dubbio che il pio 919 riesca a pilotare htm61 e 683!!!
    ma passo la domanda a qualcuno ne sa di più di me!!!

    tu che ampli stai usando?
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    piccolo l'htm62????

    ma l'avete sentito mai suonare??????
    ma l'avete sentito mai PARLARE???

    l'ho provato nella mia stanza da 30mq

    pulito-autorevole-voci da brividi.....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    Magari lui si riferiva accoppiato alle 683!!!

    tu su con che impianto lo hai abbinato?

    Comunque l'ho ascoltato anche io e mi ritrovo con il tuo giudizio l' unico mio dubbio resta la potenza richiesta dal diffusore!!! che mi sai dire in proposito?
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    rc 52

    Ciao R@f, io ho fatto una cosa simile a quella che hai descritto tu:
    un anno fa mi sono comprato l'RC 52 ed ho lasciato come front i miei vecchi diffusori. adesso ho acquistato i surround della stessa serie ( RS42) ed a settembre cambierò i front ( rb 61 o RF 62). tutto ciò perchè sono in attesa della consegna di casa nuova in cui avrò molto più spazio per la mia passione. naturalmente cambierò anche il sintoampli di conseguenza.
    ti dico che con il senno di poi rifarei tranquillamente questa mia scelta in quanto, fino ad ora ho notato un miglioramento della godibiltà dei film con un centrale di qualità migliore.
    per quanto riguarda la scelta del diffusore non mi sento di consigliarti in quanto ognuno ha gusti differenti ed a me è piaciuto subito il klipsch, anche se avevo ascoltato anche un B&W (non ricordo il modello, suonava molto bene, ma peri miei gusti era meglio il klipsch).
    TV LCD: Sharp LC 32 ga9e, Panasonic TX-P50VT20 ; Ampli: Onkyo TX-NR 708; Frontali: Klipsch RB 61; Centrale: Klipsch RC 52; Sourround: Klipsch RS-42; Sub: Wharfedale Moviestar 50; DVD: Denon 1930; Blu Ray: Play Station 3

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    Grazie mille della tua testimonianza!!! Era proprio quello di cui avevo bisogno: esperienza dretta!!!
    l'ampli che stai utilizzando è quello in firma? che potenza nominale ha?
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    si, è proprio lui. La potenza è di 75W per canale ( a detta loro) ma la stanza è piccola, calcola che è un salotto-cucina.
    A settembre andrà in pensione per inadeguatezza con la nuova stanza e soprattutto per la capacità di collegamento (non ha hdmi).
    TV LCD: Sharp LC 32 ga9e, Panasonic TX-P50VT20 ; Ampli: Onkyo TX-NR 708; Frontali: Klipsch RB 61; Centrale: Klipsch RC 52; Sourround: Klipsch RS-42; Sub: Wharfedale Moviestar 50; DVD: Denon 1930; Blu Ray: Play Station 3

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Personalmente ho RC52 (centrale), RB81 (frontali) e RC10 (surround back centrale) in attesa di casa nuova quando arriveranno un altro RC10 (doppio surround back) e due RS42.

    Ho ascoltato tante casse ma non cambierei mai Klipsch (ovviamente parlo di prodotti nella mia fascia di prezzo); la dinamica che percepisco e la chiarezza delle voci non la ho trovata con nessun altra cassa.

    Poi non dimentichiamci che casse da 95/97 db aiutano molto a tenere bassa la THD dei nostri amplificatori ...
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    Allora se vai sul sito b&w dice chiaro e tondo che se metti le 683 devi avere il centrale htm61!anche se molti come vedi..anche io..lo ho messo avendo le 684!comunque ti dico una cosa..non puoi avere casse da tot e un ampli scarso..che non gli manda tanti bei w!se vuoi fare andare casse come b&w o al loro pari tieni conto che devi avere un ampli sul migliaio di euro..!non puoi avere casse come nel mio caso da 2500 euro e un amply entry level..con un ampli entri level ci metti le vardus..o le hc e cosi via..!Non puoi nemmeno immaginare la differenza che passi da avere un ampli che spinga le casse sul serio a uno che non lo fa..!senbra di avere casse differenti proprio!

    Da mia esperienza ti dico..son passato dal mio kittino jbl sc125 di piu di anni fa..a quello che vedi in firma..e cè un abisso mostruoso..volevo in realta andare di tesi..ma la voglia di avere un prodotto valido a prevalso..e son andato di b&w..ottiche anche le klipsh o come si scrive..anche se devo dire che devon piacere..per me hanno un tw un po sibilante..pero a molti per puro ht piacciono.li son gusti..!comunque tornando a noi...se metti casse buone devi mettere un ampli serio..!per farti capire il mio vecchio..pesava 8 10 chili..questo ne pesa 23..e dico tutto..!certo ho un ambiente piccolo di piu o meno 30 metri quadri..ma se lo tengo a metà è gia troppissimo..!comunque gia cosi si ha una voce chiara limpida e pulita..le 684 son davvero spettacolari nelle colonne sonore..soprattutto fatte con violini..e hanno un basso profondo che non pensavo..ad aiutare il piccolo sub jbl che verra sostituito in settimana col velo cht12q!che il devasto inizi..!
    Ultima modifica di pegarx; 31-03-2010 alle 10:39
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    nel mio piccolo non puoi nemmeno imaginare come tutto il sound è cambiato prima mettendo il finale Rotel RB06 a pilotare i soli frontali, poi comprando cavi seri per frontali e centrale e poi mettendo il finale Xindak MNU a pilotare il solo centrale.

    Step by step sembrava di cambiare totalmente casse ed anche i canali surround, pilotati dall sinto, ne hanno tratto enorme beneficio confermando che i nostri ampli commerciali hanno ben poca "birra".

    Per quel che mi riguarda sono estremamente convinto del sound Yamaha ma in futuro vedo altri due finali (prima) per pilotare i sourround e poi, in un secondo momento, un pre dedicato (mi piace tanto Rotel).
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da ligama
    Poi non dimentichiamci che casse da 95/97 db aiutano molto a tenere bassa la THD dei nostri amplificatori ...
    Ho dato uno sguardo alle specifiche del tuo ampli che come potenza più o meno rispecchia il mio!!! prima che utilizzazzi i finali come rendevano le Klipsch con quelle potenze? come funziona l'abbinamento pioneer klipsch?
    Anche in mio sogno sarebbe pre+ finale ma sono ancora all' inizio e credo sia meglio per me andare per gradi (ancora non ho un lavoro e tutto quello che posso comprare è frutto di qualche uscita in meno, qualche lavoretto saltuario e regalo mirato!!!)
    però una domanda ci scappa: tra i reperti archeologici :-) insieme ai miei diffusori ci sono due ampli stereo uno rotel ed un altro pioneer (se non erro valvolare controllerò appena arrivo a casa!!!) potrei usarli come finali???


    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    non puoi avere casse come nel mio caso da 2500 euro e un amply entry level
    Pegarx questa è una cosa che purtroppo sospettavo!!! purtroppo è il mio primo impianto e al momento non posso permettermi ampli di quel livello!!!
    sconsigli quindi htm62/61 con 683 vista la potenza del mio ampli?
    con le klipsch ho letto che la situazione dovrebbe essere migliore grazie alla maggiore sensibilità? o meglio puntare sulle economiche tesi???

    Grazie mille per i consigli!!! non sapete quanto mi siano utili!!!
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263

    Citazione Originariamente scritto da R@f
    Ho dato uno sguardo alle specifiche del tuo ampli che come potenza più o meno rispecchia il mio!!! prima che utilizzazzi i finali come rendevano le Klipsch con quelle potenze? come funziona l'abbinamento pioneer klipsch?
    però una domanda ci scappa: tra i reperti archeologici :-) insieme ai miei diffusori ci sono due ampli stereo uno rotel ed un altro pioneer (se non erro valvolare controllerò appena arrivo a casa!!!) potrei usarli come finali???
    non è una questione di potenza perchè casse da 97 db si pilotano alla grande anche con ampli da 15W ... il discorso è sulla qualità.
    In teoria il finale Rotel RB06 eroga in modalità stereo quanto eroga il sinto Yamaha ma il Rotel ha una sezione di alimentazione decisamente migliore che rende il sound molto più corposo e powero di distorsioni.
    Lo xindak è ad un livello ancora superiore ... figurati che il finale mono xindak pesa poco meno di quanto pesano Rotel + Yamaha.

    Tieni però in considerazione che (è solo una mia opinione) con la cinematografia non ha senso cercare la grande qualità audio ... se parliamo di documentari, di concerti oppure di pochi selezionati film allora concordo ma nella massa la cinematografia spesso è solo "rumore" (ripeto che è solo un mio parere).

    I tuoi ampli vecchi, in teoria, sono utilizzabili ma bisogna valutare se consentono di disabilitare la sezione PRE per utilizzare solo il FINALE e poi bisogna vedere se il tuo ampli ha le uscite PRE-OUT.

    In generale fai tutto con calma ... non c'è fretta ... meglio risparmiare e poi comprare una cosa che soddisfa veramente ... in fin dei conti, però, è importante godersi quello che si ha; spesso passiamo giornate a commentare, a giudicare, a migliorare spendendo solo soldi senza un reale miglioramente che ci gratifichi ...
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •