|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Consiglio su collegamenti
-
19-03-2010, 17:12 #1
Consiglio su collegamenti
Augurandomi che questa sia la giusta sezione, posto brevemente il mio problema:
possiedo un impianto stereo abbastanza datato che dispone di un amplificatore HK senza uscite o ingressi HD;
possiedo inoltre un paio di frontali Infinity, un plasma pana 42g15e ed una PS3.
Considerando che:
-la distanza dell'amplificatore del mobile tv è di circa 2,5 mt.;
-per ora mi devo accontentare dell'ampli e dei frontali ( tutto al più preferirei completare il tutto con un centrale visto anche il budget piuttosto limitato );
cosa mi consigliate per collegare il tutto?
Dimenticavo di dire che sono un ignorante totale in materia e quindi vi prego di comportarvi come se doveste venire a trovarmi ed aiutarmi nei collegamenti da fare ( so solo che gli spinotti dei cavi audio sono uno rosso ed uno bianco ).
Grazie per l'aiutoTV: Panasonic TX-P42G15E; Lettore BD: PS3; Lettore DVD: Oppo DV-980H; Amplficatore: Harman Kardon AVR-18-RDS; Frontali: Infinity.
-
19-03-2010, 18:40 #2
Nessuno mi può aiutare?potreste stroncare la nascita di un audiofilo...mi avreste sulla coscienza per tutta la vita!?
TV: Panasonic TX-P42G15E; Lettore BD: PS3; Lettore DVD: Oppo DV-980H; Amplficatore: Harman Kardon AVR-18-RDS; Frontali: Infinity.
-
19-03-2010, 21:20 #3
Originariamente scritto da giorgio81
Quello che puoi collegare in digitale, collegalo in ditale (cavo coassiale o ottico). Per i cavi d potenza per le casse usa i G&BL, una sezione di 1,5 dovrebbe essere adeguataAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
20-03-2010, 08:47 #4
Ringrazio Agaler Layanel per la cortese risposta.
In attesa di un "trasloco" di sezione, posso chiederti gentilmente in cosa consiste un cablaggio con cavo coassiale o ottico e cosa intendi per collegamenti digitali?
In altri termini: il classico cavo alle cui estremità troviamo uno spinotto maschio rosso ed uno bianco, che tipo di cavo è?
Ed inoltre, mi conviene, se possibile, collegare soltanto il televisore all'amplificatore o in maniera distinta tv e ps3?
Vi chiedo di scusarmi per il linguaggio non proprio gergale e per la totale ignoranza, ma non credo di poter studiare elettronica semplicemente per collegare 3 pezzi.
Se poi doveste avere dei consigli su 3d già postati del mio stesso livello ed a cui sono state già date risposte che potrebbero illuminarmi, vi chiedo di mostrameli, dato che qui sembro veramente un pesce fuor d'acqua.TV: Panasonic TX-P42G15E; Lettore BD: PS3; Lettore DVD: Oppo DV-980H; Amplficatore: Harman Kardon AVR-18-RDS; Frontali: Infinity.
-
20-03-2010, 09:18 #5
Immagino ad esempio che questo genere di cavi potrebbe andare bene?
http://www.realbazar.com/Catalog/Lan...GV=Pagina.html
A dire il vero non so neanche se questo genere di cavi potrebbero andare per le uscite audio del mio tv e per gli ingressi audio del mio ampli, ora che ci penso!!TV: Panasonic TX-P42G15E; Lettore BD: PS3; Lettore DVD: Oppo DV-980H; Amplficatore: Harman Kardon AVR-18-RDS; Frontali: Infinity.
-
20-03-2010, 10:02 #6
Allora, al posto tuo collegherei TV e PS3 in maniera distinta all' ampli.
Il problema è capire che ingressi accetta l 'ampli.
La PS3 la farei uscire in ottico, se l' ampli ha l' ingresso, perchè è una trasmissione digitale e quindi meno soggetta a disturbi.
Questo è un tipico cavo ottico:
http://www.novasystem.it/shop/images...O%20OTTICO.jpg
L' uscita della PS3 è quella con scritto (optical), dovresti averne una uguale sull 'ampli.
Se non c' è sei costratto ad andare di rosso e bianco. Sia da tv che da PS3.
La PS3 ha il suo già incluso e non vale la pena spendere cifre folli per quello TV->ampli, quindi stai sull' economicoLa mia saletta --> ViperHT
-
20-03-2010, 10:32 #7
Grazie Viperpera.
Vedrò di cercare il cavo della PS3 sperando che sia abbastanza lungo ( circa 2.5 mt. ) e che l'ampli abbia un ingresso ottico ( comunque credo di sì; ai suoi tempi era un ottimo ampli e per inciso è quello che ho in firma ).
Cosa mi consiglieresti per il collegamento del tv?Semmai l'ampli dovesse avere un ingresso ottico, non credo che ne abbia 2!Francamente collegarlo con rosso e bianco, come dici te, mi dispiacerebbe, visto che da quanto ho capito è il collegamento con la qualità più bassa!
Ps: ecco il mio ampli ancora in vendita e con foto fronte e retro: http://www.springair.de/Harman-Kardo...tail_5678.htmlUltima modifica di giorgio81; 20-03-2010 alle 10:36
TV: Panasonic TX-P42G15E; Lettore BD: PS3; Lettore DVD: Oppo DV-980H; Amplficatore: Harman Kardon AVR-18-RDS; Frontali: Infinity.
-
20-03-2010, 11:20 #8
A vedere la foto l'ampli non ha ingressi digitali. Collega la ps3 all'amplificatore col cavetto rosso e bianco (analogico); poi collega la ps3 direttamente al televisore con un cavo hdmi. Così avrai l'audio in analogico, ma almeno il video in digitale. Non fare come un mio amico che guardava i blu ray sulla ps3 collegata alla tv con la scart (la scart ovviamente non supporta l'alta definizione).
La tv attaccala all'amplificatore sempre con un cavetto rosso e bianco.
Il cavo analogico (rosso e bianco) rca che hai visto va bene, sono in sostanza tutti uguali (meglio se con connettori dorati e adeguata schermatura)Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
20-03-2010, 17:21 #9
niente ingresso ottico.
Quindi metti uscita video HDMI e audio in analogico (rosso e bianco)
La ps3 ha il propio cavo analogico e puoi usare solo quello.
Sperando che sia abbastanza lungo, altrimenti ti serve una prolunga. Se fosse necessaria prendila pure di scarsa qualità visto che devi cmq passare dal cavo di serie PS3, un buon cavo non ti darebbe vantaggi.
Per l' audio, lo avrai solo in stereo, inutile quindi l' acquisto di un canale centrale al momento.La mia saletta --> ViperHT
-
22-03-2010, 08:58 #10
Perfetto. Dopo un'attenta analisi del retro del mio ampli ( sperando di trovare un ingresso ottico ) ho dovuto arrendermi all'evidenza dei fatti: niente ingresso ottico!
Procederò quindi come mi avete consigliato: lascerò il collegamento così come sta per l'aspetto video ( HDMI ) e collegherò in analogico l'audio.
A questo punto il problema cambia area e torna ad interessare direttamente voi: per prendere un buon ampli, diciamo più moderno rispetto a quello che mi ritrovo adesso, cosa mi consigliereste?
Visti i prezzi che circolano per ampli di buona qualità, sarei disposto anche a rivolgermi ad un buon usato.TV: Panasonic TX-P42G15E; Lettore BD: PS3; Lettore DVD: Oppo DV-980H; Amplficatore: Harman Kardon AVR-18-RDS; Frontali: Infinity.
-
22-03-2010, 15:24 #11
Originariamente scritto da giorgio81
Comunque, attendi ancora un po', stanno uscendo gli maplificatori con l'hdmi 1.4. Serve per il 3D, magari ora non ti interessa, ma in futuro potrebbe (ed eviteresti un problema simile a quello che hai adesso)Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
22-03-2010, 18:18 #12
Beh, fai conto che non conosco assolutamente i prezzi.
L'ultimo ampli acquistato, quello in discussione, aveva ancora il prezzo in lire ( e costò anche un bel po'! ).
Diciamo che avendo da poco acquistato una tv che mi soddisfa, avendo una console/lettore BD che mi soddisfa, gradirei un ampli altrettanto soddisfacente.E' naturale che tutto deve essere posto in un compromesso con il prezzo. Di certo parliamo di centinaia e non di migliaia di euro.
Non dico che vorrei trovarlo a 100 euro, ma neanche spenderne 500.Se restassimo intorno alla metà andrebbe meglio.Potrei almeno realizzare il desiderio di iniziare un buon impianto e sfruttare al meglio tv e console per videogiochi ma soprattutto cinema!TV: Panasonic TX-P42G15E; Lettore BD: PS3; Lettore DVD: Oppo DV-980H; Amplficatore: Harman Kardon AVR-18-RDS; Frontali: Infinity.
-
22-03-2010, 18:26 #13
Ho dato uno sguardo a vari ampli su un sito che mi sembra abbastanza professionale ma**c so**d: ovviamente essendo rivolto ad una fascia di clientela più acculturata di me in tema di a/v, la categoria degli amplificatori è suddivisa in varie categorie: pre-ampli, ampli con stereo integrato, ampli con surround, ampli finali, ecc.
A cosa dovrei interessarmi?
Ps: ad esempio ho visto che comunque potremmo rientrare nel budget con questo: http://www.magicsound.it/shop/produc...oducts_id=8948
ha l'hdmi1.4,ma per il resto non ci ho capito nulla!?Ultima modifica di giorgio81; 22-03-2010 alle 18:32
TV: Panasonic TX-P42G15E; Lettore BD: PS3; Lettore DVD: Oppo DV-980H; Amplficatore: Harman Kardon AVR-18-RDS; Frontali: Infinity.
-
22-03-2010, 20:37 #14
L'onkyo può essere un prodotto molto interessante, decisamente più performante della sua versione precedente, il 307. Entry level certo, ma se nonhai grosse necessità può andare bene
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
23-03-2010, 07:47 #15
Io al posto tuo aspetterei l' uscita dei rivcevitori audio video con HDMI 1.4 e predisposti al 3D. Per prendere in sconto un qualsiasi ampli (onkio, yamaha) della collezzione precendete. Ma sono uno di quelli che ancora ha il pre senza le nuove codifiche audio e hdmi 1.1, quindi di parte.
Quello che hai visto va benissimoLa mia saletta --> ViperHT