Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 130
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Audio Technica, veramente ottime
    Mi daresti il modello, o magari un link?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    @Brunny

    Ciao
    Grazie per le informazioni.

    Allora...per le Audio Technica ho telefonato direttamente alla sede inglese, (Audio Technica Limited England) e chi mi ha risposto mi ha detto che non hanno in Europa cuffie del genere.
    A questo punto lascerei perdere in quanto non mi va l'idea di comprarmi qualcosa di costoso oltreoceano senza altra garanzia che non sia la loro, anche se sarebbe una marca che prometteva bene.

    Sulle Philips non ho capito se gira un modello senza ingresso digitale ottico e debba fare attenzione o quella sigla indica il modello giusto senza possibilità di sbagli, (se trovassi quelle con ingresso ottico credo andrei per quelle).

    Su quelle della Onkio per il momento non ho ancora indagato, (aspetto di chiarire la situazione Philips).

    Una domanda: ma marche storiche come AKG non fanno effettivamente niente di valido?

    ciao e grazie ancora per le info.
    francis


    P.s.
    Ho guardato.
    Belle le Onkio, anche se non mi riesce di trovarle in Europa.
    Queste sono a 2.4 GHz, mentre nelle specifiche della Philips le sue sono date per frequenze sotto il gigahertz, meglio le Onkyo? Quali saranno meglio? Costerebbero anche meno in dollari.

    P.p.s.
    Per favore potresti mica dirmi quanto pesano le Philips, meglio se con le pile, perchè ho scaricato il manuale, ma non mi riesce di individuare con certezza il peso delle cuffie, (le Onkio vengono date per 370g, non so se scariche o con le pile).

    P.p.s.s.
    Comunque se hai un link di vendita o altro anche per le Audio Technica le considererei comunque prima di decidere quale prendere.
    Ultima modifica di francis; 14-04-2007 alle 16:04

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Ti ho mandato un m.p.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    No, se non pulisci la casella dei messaggi privati non te lo posso mandare.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    No, se non pulisci la casella dei messaggi privati non te lo posso mandare.
    Yes, sorry.

    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Sembra essere un gran cuffia pur con la trasmissione IR.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    ciao ragazzi.sono nuovo e volevo ringraziarvi per la mini recensione riguardanti le cuffie philips sbch hd 1500. ho appena aquistato queste cuffie e spero che mi diano la sensazione che voi avete recensito..
    essendo un po malato su questo tipo di cose vi dico che ho aquistato in passato le akg787hero. ma sono rimasto deluso appena inforcate..ovviamente date indietro e quistato le sony mdrs3000. devo dire un po meglio ma non il massimo per me. distorsione e non tanto effetto che mi aspettavo..
    ora chiedo a voi se ho fatto la scelta giusta grazie in anticipo per una eventuale risposta.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    scusate ma tra queste quali consigliate?????

    http://www.audiocubes.com/category/A...=4d&filter_id=

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    porca miseria,ad oggi l'acquisto di seddutto modello di cuffie(cioè le philips)mi sfugge sempre,è destino che non le posso avere

    In quanto i "negozi tedeschi" che la vendono,(il prezzo è sui 170-280€+ spese all'incirca)e che sarebbero piu' "affidabili" per serieta' ecc...a quanto ne so accettano solo questo bendetto bonifico bancario il che per me è impossibile.Ho solo una postepay e quindi mi sarebbe comodissimo il sistema paypal.Eppure lo hanno quasi tutti gli store oramai,il payapal...a parte questi krauten tedeschi

    L'unica alternativa era solo su ebay(allo stsso prezzo piu' o meno),ma purtroppo da un un bel po' di settimane non se ne vedono piu'.Attualmente ci sono solo le 1500 senza la "U"...Che sfortuna Su ebay.de, appunto la versione tedesca,si vende,ed è un negozio
    http://snipurl.com/ndwo
    ..ma non so se abbia anche una garanzia europea a corredo del pacco...uno straccio di carta...di tedesco non ne sono niente...

    C'è ancora qualche buon'anima di esperto e non,su tale modello?Che mi possa dare una giusta dritta per "agguantarmi" queste cuffiette?magari avra' avuto esperienze con questi store su ebay..per un consiglio....

    Ringrazio sentitamente chiunque possa dirmi qualcosa
    Ultima modifica di CalabrOne; 30-06-2007 alle 21:04

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Guardando il numero di feedback penso che tu possa comprare ad occhi chiusi !

    Non capisco che problema ci sia con il bonifico...vai in banca e lo fai !

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    be' non ho un conto in banca brigno

    Il negozio si sembra piu' che buono,il bello è capire che garanzia dia...


  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Finalmente ho trovato alcuni store tedeschi che accettano la carta di credito

    Ma mi rimane in sospeso questa aspetto della garanzia,gia' perche' anche l'ultimo negozio a cui ho chiesto (http://www.technikdirekt.de) che sembra ottimo,a parte il prezzo non proprio bassino...ma insomma
    mi ha risposto che rilasciano una "fattura" con garanzia philips di due anni internazionale.Io,non sapendo nulla in merito,giustamente volevo capire se poi i centri philips in italia l'accettino regolarmente e senza fare storie.D'altronde lo store mi ha scritto che il cliente puo' scegliere se mandare il prodotto a loro in germania o presso un centro in italia (la seconda è piu' comoda direi)

    Comunque,ho cercato il numero per assistenza philips per i prodotti audio/video sul loro sito,ma il numero 840320086 mi risulta inesistente
    Cosi' ho chiamato qualche centro d'assistenza e piu' o meno mi rispondono tutti che non dovrebbero esserci problemi con la garanzia internazionale,in particolare una signora mi aveva accennato anche ad una legge a tal proposito...

    Spero che magari ci sia qualcuno ferrato sulla cosa che spazzi definitavamente questo dubbio;io dal canto mio sarei ottimista valutando le risposte avute,in quanto anche ad es. con il mio pc con garanzia internazionale(toshiba)non ho avuto problemi..Chissa' magari è la stessa cosa..ecco

    grazie a chi mi rispondera'...

    Aggiornamento:
    Fortunatamente non c'è problema,perche' un centro assistenza qualche ora fa mi ha proprio confermato che a loro non interessa,basta che il prodotto abbia lo scontrino d'acquisto,stop.
    Ultima modifica di tiomeo; 27-06-2007 alle 14:07

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Thead interessante, sarebbe bello sapere come va quando è collegata "come cuffia" (se possibile), senza collegamento digitale per intenderci
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Io l'ho comprata, (nei siti segnalati da Brigno).

    Devo dire che sono rimasto soddisfatto, ma ci sono tre considerazioni che vorrei fare.

    La prima è che le cuffie acusticamente sarebbero anche valide, ma sono a mio parere sono troppo pesanti, (praticamente mezzo chilo, per la precisione 490g), veramente troppo a mio parere.

    La seconda attiene sempre alla comodità. l'archetto di ferro procura un po' troppa pressione sulle orecchie e anche quello non favorisce la comodità.
    (tra l'altro è indeformabile).

    La terza attiene all'opportunità di comprare questo set oppure di dotarsi di un'amplificatore che includa un Dolby Headphone.

    Nel mare dei vari standard e soluzioni, (non sono aggiornato a riguardo) non ci sono amplificatori dotati di Dolby headphone? (o simili)

    Perchè farlo?
    Perchè nonostante la base sia veramente ben fatta potrebbe essere in alcuni casi conveniente dotarsi di quest'ultimo.

    Perchè ci guadagno con gli ingressi, qui ci sono sostanzialmente due ingressi digitali, uno ottico e l'altro coassiale, ne possono servire di più.

    Personalmente ci avrei attaccato un lettore cd, un player dvd e due dvd recorder, naturalmente in digitale.

    E non credo di essere il solo che necessiterebbe di più di due ingressi digitali, (pensiamo a collegare un player dvd, un recorder e il lettore cd e siamo già a tre).

    Tre collegamenti che possono essere ottici o coassiali.

    Inoltre la base si posiziona male non solamente perchè ha dimensioni più ristrette, ma sopratutto perchè ha il supporto antenna posizionato sulla parte superiore della base.
    Non ci si può posizionare niente sopra, può creare diversi problemi questa base.

    Ancora...meglio sarebbe abbinare alla base, indubbiamente ben fatta, una cuffia diversa, più comoda, meno pesante e probabilmente ugualmente ben suonante come potrebbe essere la K 506 afc della AKG.

    Pesa molto meno, 320 g, è una semi aperta molto comoda e bensuonante per quanto ho avuto modo di provarla, lavora sugli 864 MHz, ma la trasmissione che si sovrapporrebbe della base del Philips può essere spenta su quest'ultima.

    Per questo motivo alla fine mi chiedo, (avendole pagate anche più mi pare del prezzo attuale) se non valga la pena di approfondire anche cosa offrono in materia gli amplificatori.

    Perchè io pur avendo apprezzato il suono di queste cuffie e la qualità della base se tornassi indietro mi comprerei direttamente un ampli, che tanto la base mi manca di ingressi digitali, mi crea parecchi e insormontabili problemi di posizionamento, la cuffia la vado a sostituire comunque.

    Non se ne parla neanche di tenermi per due ore e a volte anche quattro quando mi vedo un paio di films, una cuffia sulla testa che pesa mezzo chilogrammo.

    Chi mi aggiorna su cosa offrono gli amplificatori in materia?

    Qual'è il massimo di ingressi audio digitali che offrono?

    Grazie

    Ciao
    Ultima modifica di francis; 30-06-2007 alle 11:37

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    Bè, il mio ha il Dolby-Hearphone e funziona anche bene.
    Ma se non sbaglio ormai tutti gli ampli dal medio livello in poi l'hanno.
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •