Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 130
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    A proposito...Vorrei capire la gestione ottimale delle batt.ricaricabili nimh.
    Ho letto che per questo tipo di batterie bisogna fare per le prime volte il classico carica-scarica completa(che poi ok raggiunta la loro carica la base philips la mantiene "in fresco").Purtroppo dopo che il primo pacco-batteria mi ha incominciato ad avvertire attraverso la cuffia che si stava scaricando,ovvero serie di segnali acustici...ho estratto il pachetto e le ho inserite nel vano.Magari per questa seconda ricarica era meglio prima farla scaricare completamente...e vabbe'
    Ma d'altraparte la cuffia non lo permette,perche' appena rilevata la soglia di scaricamento,dopo i bip,ad un certo punto va poi in mod.risparimo energia.Per cui

    Qual'è la gestione ottimale di queste batterie?riguardo a non rovinarle tipo cadere nell'effetto memoria ecc..
    In pratica quando non le si usa ad es. per un certo periodo(ho gia' letto su wikipedia che si autoscaricano >30% al mese)...Come riporle da parte,in disuso?Cariche o scariche?
    Poi non so dopo tot mesi o una volta all'anno,caricarle e lasciarle scariche in disuso,o sempre cariche in disuso?

    Giusto per saperlo almeno

    Grazie
    Ultima modifica di tiomeo; 13-07-2007 alle 10:53

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Allora io ne ho presi 2 set completi, come anticipato a Tiomeo in mp, tanto la differenza con la seconda cuffia ausiliaria era poca ed ho optato per avere 2 ricevitori, uno lo metterò altrove in casa e potremo ascoltare in 2 anche a notte fonda, a palla. .

    Prima di tutto, incredibile la distanza coperta dal wireless. Se vado in bagno, a 30 mt lineari di distanza, mobili e pareti a profusione, sender annegato in un mobiletto portaelettroniche...beh nn fa una piega, altro che wifi, incredibile!

    Dotazione molto completa in the box, una cosa da chiarire.
    A quanto ho capito in caso si possieda anche un ampli DD (il mio caso), nonostante il mio ampli abbia l'output ottico si dice che tutti gli ampli DD in uscita digitale facciano un downgrade a 2.0, utile solo per cd audio o similia.

    Invece il decoder in dotazione col set di cuffie da quanto leggo ha un'uscita passthrough, ASRR, io prima di metterlo in serie a quello principale vorrei capire se anche voi leggendo il manuale addivenite alle stesse conclusioni...ovviamente io devo collegarli entrambi in DD, ascoltando a volte con l'impianto ed a volte in cuffia, a seconda delle esigenze e senza scollegare ogni volta l'altro decoder...

    In pratica siccome io ho un impianto abbastanza complesso volevo chiedervi se secondo voi è così, prima di dover spostare il mobiletto portaeletroniche e stravolgere i collegamenti ottici attuali.

    I vostri pareri/esperienze sono ben graditi
    Thanks
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ciao,sono un novello,pero' se ho ben interpretato la tua richiesta credo che l'audio in uscita(coassiale o ottico)dal philips(col sistema chiamato AASR) sia in dd o dts pari pari come quella che almeno va in entrata,dalla sorgente dvd.Sul manuale philips d'altronde riporta che vengono inviati(all'eventuale ampli) gli stessi segnali audio che progengono dalla sorgente,percio'.....ma lascio agli esperti possessori(se ce ne sono rimasti ancora ) una risposta decisa...
    Ultima modifica di tiomeo; 17-07-2007 alle 17:47

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti sono anch'io da un giorno possessore delle cuffie in questione. Vi pongo un quesito che forse è stupido c'è un modo di collegare l'uscita audio coassiale (digitale 1) con l'uscita ottica del decoder di SKY, in quanto l'altra uscita ottica è già collegata con il DVD recorder ?
    Grazie!

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Ciao Allora...l'uscita audio coassiale digital1 o ottica digital2 della base philips servono a mandare all'eventuale ampli/decoder dd dts l'audio che il philips ha ricevuto dalla sorgente(tramite ottico o coassiale),cioè dal dvd o decoder come quello di sky (che puo' mandare il dolby digital)quindi in questo caso fa da "smistatore" il philips...(sarebbe la funzione -AASR-)

    Ora mi sembra di capire che tu hai collegato col cavo ottico il tuo dvd recorder all'entrata digital 2(e non uscita)del philips.Ora se vuoi mandare l'audio del decoder di sky(che ha l'uscita ottica da quanto ho capito)col cavo ottico alla medesima etrata del philips(digital 2)be' non si puo' fare, perche' appunto c'è una sola entrata di tipo ottico ed una sola entrata di tipo coassiale nella base philips.Piuttosto siccome da quel che ho appreso il colleg.coassiale è migliore ed è preferibile per distanze corte(l'ottico per quelle lunghe,con la funzione cerca nel forum troverai vari thread sull'argomento)Puoi Collegare il tuo dvd alla base philips col coassiale(all'entrata digital1)e il decoder sky coll'ottico(all'entrata digital 2)

    Non sono un esperto,ma per quel che posso ti ho spiegato le varie possibilita' che hai...
    Ultima modifica di tiomeo; 20-07-2007 alle 11:50

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    12
    Grazie per la risposta, purtroppo il mio dvd recorder (pana dmr E85H) ha solo l'ingresso ottico e non coassiale, il problema è quello di dover utilizzare due ingressi ottici (dvd e skyhd) a fronte di uscite audio del philips una coax ed una ottica . Da quello che ho capito se collego il DVD (o SKY) con rca non potrei usufruire del Dolby Digital ma solo del pro logic II, mi domandavo così se ci fosse un trasformatore da coax (spdif) ad ottico o viceversa.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    capisco adesso;pero' quando dici che il tuo lettore dvd ha solo l'ingresso ottico e non coassiale,vuoi dire "USCITA" solo ottica e non coassiale perche' è impossibile che abbia -l'entrata-,è l'uscita quindi.
    mmh ma io non so..il decoder skyhd ha solo l'uscita ottica?non c'è anche l'uscita coassiale? perche' cosi' avevi risolto e gia'...

    Riguardo il convertitore non saprei proprio...prova ad aprire una discussione nella sezione forum generale su questo convertitore magari,è visibile e potranno aiutarti esponendo il problema...



    p.s.
    pero' se proprio volevi ascoltare l'audio dd dei programmi sky con la cuffia philips-non avendo un ampli con casse-be' ti posso dire mica male il dolby pro logic II del philips,è fantastico fa il suo lavoro,buttalo via eh...
    Ultima modifica di tiomeo; 20-07-2007 alle 18:47

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Dejan
    mi domandavo così se ci fosse un trasformatore da coax (spdif) ad ottico o viceversa.
    Certo che c'è, guarda su ebay e ne trovi a palate
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    siccome il nostro sistema wireless philips ha anche questa funziona AASR, che consente di mandare l'audio che il sistema riceve (analogico e digitale) ad un ampli...

    Ecco mi chiedevo ma secondo voi (esperti) un collegamento coassiale tra il philips(coax out) ed un eventuale ampli (coax in) appunto la funzione AASR....Sara' dello stesso livello, resa qualitativa' di un collegamento coassiale direttamente tra la sorgente e l'eventuale ampli?

    Perche' siccome il mio lettore dvd non ha certo due uscite coassiali, ho scelto il collegamento coax per il philips...e mi rimarrebbe l'ottico per l'ampli.Invece con questo AASR potrei usare lo stesso coax per l'ampli...ma essendo che il segnale deve essere smistato dal philips..immaginavo che fosse meno genuino e pulito..Ecco tutto.


    Che mi dite? Confido in un'aiuto risposta di un qualche possessore e non...per fare luce...

    grazie!

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    nessuno che frequenti piu' questo thread

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    nessuno che frequenti piu' questo thread
    Ehm... io, a dire il vero non da possessore ma da potenziale acquirente , e dato che il 3D e' ormai vecchio, mi chiedevo se si trova ancora questa cuffia sul mercato o ne sia uscito nel frattempo un modello nuovo, in caso sapete consigliarmi un sito al prezzo piu basso della terra?

    Grazie

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    non sono un esperto, ma da quanto ho capito (dettomi anche dai forummiani possessori) il modello nuovo, successivo alla versione che è in oggetto al thread, è la 1500U..con la U finale, appunto il modello attuale.

    Sul sito dove acquistarla... be' anch'io giravo giravo alla ricerca di un buon store che offrisse il miglior prezzo.

    Posso dirti che l'acquisto fatto da technikdirekt
    è stato ottimo,poi leggendo nelle info sul sito sembrano molto seri...per il recesso, la garanzia di 2 anni...e altre regole contrattuali....Allora (cioè inizio luglio scorso) la pagai 180,00€ +22,00€ di sped=202€ arrivo' in un giorno un pacco nuovissimo, in ottimo stato (da quando fu spedito, cioè 4giorni dopo, l'addebito sulla carta postepay avvenne solo al momento della spedizione)

    Se vedi nella pagina precedente(4) troverai il mio post sull'esperienza con lo store...che cmq adesso vende la cuffia a 20€ in meno, cioè a 162,00€! (la faccina triste è per me che l'ho pagata 20€ in piu' ...ma d'altronde prima si pagava anche in piu')

    qui c'è una recensione amatoriale


    Ultima modifica di tiomeo; 05-09-2007 alle 10:55

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Confermo quanto detto da Tiomeo, il sito è serio e veloce, io ne ho prese due e sono arrivate in men che non si dica.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    dove ?

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Posso dirti che l'acquisto fatto da:
    technikdirekt
    Da questo venditore non sono disponibili !!
    .... e poi perche neanche sul sito uff. tedesco della Philips queste cuffie sono riportate ?
    Ultima modifica di sest; 10-09-2007 alle 11:22
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    gia ho controllato ora...non avevo letto il post... strano che come dici anche sul sito della philips..

    Che dite possessori gia' è antiquata e vecchiotta la cuffia? che l'hanno tolta di catalogo?


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •