Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 130
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    caspita mi hai scoraggiato un poco cioè sul fatto che non abbiano piu' ingressi audio digitali oltre a quei due canonici..be' ai voglia a quanti uno ne potrebbe volere per collegarci piu' cose questo è vero eheh..ma credo che tuttosommato sia sufficiente..che dire...ci si accontenta insooma credo che non si puo' chiedere di piu'....o magari si possono applicare degli switch per gli ingressi digitali,esistono? che smistano a seconda del bisogno il segnale dal dvd al lettore cd collegati in digitale....

    ma un'attimo:io ad es. non ho un lettore cd,ma uno stereo kenwood..ecco di norma se si vuol collegare lo stereo al philips,lo si fa con i classici rca L & R,no? Evidentemente i vostri lettori cd dedicati(be' il lettore dvd fa lo stesso in linea di principio,no?)hanno un'uscita audio digitale..ebbe'..

    Ma essendo ben consci di questo tuttosommato(cioè riguardo agli ingressi digitali che ha),mi stupisce e mi rattrista un po' il fatto che non le ritieni comode lee cuffie..mmh..io ancora devo toccarle con mano...Ordinate giovedi' pomeriggio da technikdirekt a 202,00€ tutto compreso sped e adesso le aspetto.Ma resto un po' perplesso(voglio esserlo almeno) sull'indossabilita' delle cuffie come dici,eppure sono state ottimamente recensite,e di critiche a tal proposito non ricordo di averne lette in particolare,certo immagino che per via del loro uso specifico non siano cuffiette da passeggio come leggerezza..pero' penso che ci abbiano riservato un minimo di cura sul confort...

    Possessori fatevi avanti numerosi eh per dirci che ne pensate (spero in risposte positive)

    Che dire,saluti..aspettando il mio philips.........
    Ultima modifica di tiomeo; 11-10-2008 alle 00:58

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    No un attimo, non volevo significare che quelle cuffie sono scomode in senso assoluto.

    Non è così, ma neanche la ho espressa in questi termini.

    Sono pesanti, mezzo chilo di cuffie non è poco.

    Io uso le cuffie da una vita perchè i films mi piace anche guardarmeli in audio originale e in cuffia il dialogo si apprezza maggiormente, (oltre che si capisce meglio).

    Per questo per averne avute in totale dico poco una quarantina, ti posso assicurare che queste sono ma pesanti.

    Inoltre l'archetto a mio parere stringe troppo e sopratutto è immodificabile.

    Detto questo i padiglioni sono veramente indovinati e l'imbottitura è molto morbida e riesce al meglio a evitare sensazioni di affaticamento.

    Il linea di massima quello che queste cuffie comunicano una volta messe è una sensazione di grande comodità e comfort, (sono sicuro che avrai la stessa impressione).

    Secondo me ti piaceranno per come riproducono e tenderai a non notare la pesantezza di queste.

    Io però la noto, diciamo che sulle cuffie sono comunque esigente.

    Volendo sintetizzare il problema, per coloro che di queste cuffie avvertissero la pesantezza e un discreto livello di pressione laterale, direi che questo non si fa notare alla prima, ma è alla lunga che ce se ne rende conto, perchè un film dura mediamente quasi due ore, quando non di più.
    Verso la fine del film si potrebbe anche avvertire un poco di affaticamento.

    C'è da dire che un film, magari pure di azione o un thriller ci prenderà sicuramente molto con l'uso di queste cuffie, (perchè questo Dolby mi sembra forse la miglior soluzione per l'ascolto in cuffia) e quindi ci si fa anche poco caso.

    Tutto sommato gli ingressi sarebbero sufficenti, (anche perchè al limite uno usa quelli analogici), ma è proprio perchè quelle cuffie fanno un buon lavoro di ricostruzione della scena sonora che le avrei volute più leggere e con ancora più ingressi in modo da poterle usare in maniera ancora più estesa.

    Ciao
    Ultima modifica di francis; 01-07-2007 alle 08:12

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Ebbe',capisco adesso
    Guada mi sono arrivate qualche minuto fa
    Sto godendo come un matto(e c'è anche la lingua italiana nel manuale,pensavo di no)ma non posso provarle stasera ,in quanto le batterie a corredo per caricarsi,ho letto,hanno bisogno di un 16 ore la prima volta.Per cui minimo domani....

    Guarda non voglio fare l'arrogante,ma sai le ho indossate;io di cuffie fin adesso(di questa mole)ne avevo indossate esattamente...una eh e pure una scadente..per cui non ho assolutamente esperienza in merito come te.Pero' per essere la mia seconda volta,non le reputo proprio pesanti.O meglio mi sa che hai ragione quando dici che alla lunga si fanno pesare...ma non troppo secondo me,anzi molto minimamente,è individuale secondo me.Adesso mentre scrivo le sto indossando per riportarti in contemporanea le impressioni e mi sentirei di dire(almeno per me sia chiaro) che il modo in cui è distribuito il peso ti fa scordare del loro peso,insomma comodissime,e al max ti fa percepire molto minimante il loro peso.Almeno mi ha dato questa impressione...
    Riguardo all'archetto,a quale ti riferisci,se è quello interno,vedo che si tende si allarga,no?

    Riguardo le pile,non so come fa tu,ma l'utente brunny che ha scritto vari post nel thread,mi consiglio' una gran cosa ;
    cioè di usare delle batterie nihm di maggiore amperaggio,un 2800 mAh per es. il max.Autonomia molto maggiore rispetto ai miseri 1200mAh delle sue,le prenderai di fattura sicuramente migliore di quelle sue philps a corredo,si vendono con il loro caricabatterie portatile,e hanno minor tempo di ricarica,piu' veloce dovrebbe essere(non 12-16 ore come quelle a corredo sul loro kit).
    Io pero' le cerco le cerco,e fin'adesso anche in offerta non riesco a trovare questi pacchetti di batt.+ caricabatterie,anche di marca,ad un amperaggio sopra i 2000mAh(tutte sotto)
    Vidi in offerta uno duracell a 14,99,ma erano quattro batt.con caricatore da 1800mAh se non erro.
    Ultima modifica di tiomeo; 04-07-2007 alle 17:55

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Riguardo le pile,non so come fa tu,ma l'utente brunny che ha scritto vari post nel thread,mi consiglio' una gran cosa ;
    cioè di usare delle batterie nihm di maggiore amperaggio,un 2800 mAh per es. il max.Autonomia molto maggiore rispetto ai miseri 1200mAh delle sue,le prenderai di fattura sicuramente migliore di quelle sue philps a corredo,si vendono con il loro caricabatterie portatile,e hanno minor tempo di ricarica,piu' veloce dovrebbe essere(non 12-16 ore come quelle a corredo sul loro kit).
    Io pero' le cerco le cerco,e fin'adesso anche in offerta non riesco a trovare questi pacchetti di batt.+ caricabatterie,anche di marca,ad un amperaggio sopra i 2000mAh(tutte sotto)
    Vidi in offerta uno duracell a 14,99,ma erano quattro batt.con caricatore da 1800mAh se non erro.
    Sono contento che ti soddisfino.

    Io quando le uso se mi ritrovo con le batterie finite e non ho ricaricato le altre metto anche io un paio di Sony ricaricabili da 2200milliampere.
    Uso un caricabatterie della Vivanco che si infila nella presa e ne carica a quattro per volta.

    C'è da dire che mi trovo abbastanza bene anche con quelle in dotazione, sopratutto per la comodità di poterle ricaricare nella base.
    Nello specifico non so dove poter trovare delle batterie da 2800, il massimo che mi è capitato di vedere sono batterie da 2400.

    Ciao

    P.s.
    Non so te, ma io l'ambiente sonoro che preferisco nei films è quello medio.

    P.p.s.
    Io le ho pagate più di 300€ spese di pedizione escluse, probabilmente più di te.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    si,pagate 202,00€.Le tue immagino le avrai prese in italia.
    Riguardo le impostazioni films..vedro'

    Riguardo le batterie,gia'...dovrei aver la fortuna di trovarle a quell'amperaggio(almeno 2600mAh).
    1°)Tuttavia ho letto sul manuale: <il procedimento di carica è della cosiddetta classe a "basso livello",col risultato di aumento di durata delle batterie.>
    Quindi acquistando un kit,un blister,penso che dovrei preferire assolutamente un caricabatterie di tipo lento,"a basso livello"?uno veloce è controproducente?(tra l'altro fin'ora neanche ho visto,poi,questi blister con caricabatteria veloci)

    2°)Hai fatto una stima per sapere quanto ti durano tuttosommato le batt. philips in dotazione,in totale,cioè la coppia?..tot ore...

    3°)D'altra parte Mi stavo orientando per delle batt. a parte col suo caricatore,soprattutto,per evitar di tenere sempre in stand-by "la base" per poter caricare.

    4°)Chissa' poi se un caricabatterie di questi in accoppiata alle batt.,puo' caricare senza problemi anche le philips in dotazione...

    5°)Nello scatolo,come cavi sono usciti:un rca L R,un cavo coaxial,uno ottico ma che ha attaccato vicino questo ricambio


    6°)Qual'è meglio? il collegamento digitale S/PDIF o il collegamento digitale ottico?(ho scelto quest'ultimo rispetto al coassiale)

    7°)Anche a voi se provate ad accendere la base dal telecomandino non va'?A me se premo su standby,la lucina rossa della base cambia per meno di un sec in verde ma poi ritorna rossa.Solo se premo un altro tasto,tipo -movie- la base si accende..mah.Altrimenti devo premere proprio -standby on- sul frontale della base per accenderlo.mah

    Grazie di cuore a chi mi rispondera'
    Ultima modifica di tiomeo; 05-07-2007 alle 15:47

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    si,pagate 202,00€.Le tue immagino le avrai prese in italia.
    No, per la verità le ho comprate anche io in Germania, solamente che adesso sono ribassate.


    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Quindi acquistando un kit,un blister,penso che dovrei preferire assolutamente un caricabatterie di tipo lento,"a basso livello"?uno veloce è controproducente?(tra l'altro fin'ora neanche ho visto,poi,questi blister con caricabatteria veloci)
    Mah... io ho un paio di caricabatterie della Vivanco, li trovi nei negozi Euronics.
    Caricano in totale quattro batterie.
    Li uso da un pezzo e non ho mai avuto problemi.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    2°)Hai fatto una stima per sapere quanto ti durano tuttosommato le batt. philips in dotazione,in totale,cioè la coppia?..tot ore...
    No, non ci ho fatto caso.
    Quando mi capita ti farò sapere.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    3°)D'altra parte Mi stavo orientando per delle batt. a parte col suo caricatore,soprattutto,per evitar di tenere sempre in stand-by "la base" per poter caricare.
    Ma nel giro di 14 /18 ore la base te le ricarica, e poi quale è il problema di tenere in Standby la base?
    Ha un solo piccolo led, mica un display, il consumo sarà minimo.
    Tanto più che devi staccare ogni volta la presa elettrica.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    4°)Chissa' poi se un caricabatterie di questi in accoppiata alle batt.,puo' caricare senza problemi anche le philips in dotazione...
    In quelli che ho io non posso così come stanno messe perchè dovrei scollare le pile in quanto le carica a coppie con la polarità rivolta dalla stessa parte.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    5°)Nello scatolo,come cavi sono usciti:un rca L R,un cavo coaxial,uno ottico ma che ha attaccato vicino questo ricambio
    Sarà il maschio del cavo ottico.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    6°)Qual'è meglio? il collegamento digitale S/PDIF o il collegamento digitale ottico?(ho scelto quest'ultimo rispetto al coassiale)
    Ma S/PDIF è uno standard che può andare con il coassiale rca così come con l'ottico, (toslink).

    Cioè avevi S/PDIF a mezzo coassiale?

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    7°)Anche a voi se provate ad accendere la base dal telecomandino non va'?A me se premo su standby,la lucina rossa della base cambia per meno di un sec in verde ma poi ritorna rossa.Solo se premo un altro tasto,tipo -movie- la base si accende..mah.Altrimenti devo premere proprio -standby on- sul frontale della base per accenderlo.mah
    Si, anche per me l'accensione avviene solamente dalla base.

    Ciao

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Grazie infinite per le risposte francis

    1°)Scusami ma quando utilizzi le tua batterie da 2000mAh,la cuffia rivela lo stesso quando le batt. si stanno per scaricare?Cioè con quei suoi avvisi,col la luce rossa intermittente e il suono o i bip...

    2°)Riguardo il cavo S/PDIF ,be' in sostanza sarebbe quello coassiale,no?
    perche' le due entrate digitali che ha sono,una coassiale e una ottica;per cui...escludendo l'ottica...


    p.s.
    3°)Sai riguardo le impostazioni,ascoltando musica,ad es,non so come fai tu;io ho provato una volta con il dolby headphones disattivo,quindi ascoltavo solo in mod. stereo con cuffia.Poi col dolby headphones attivo(che simula 2 altoparlanti stereo frontali)ho provato con le tre mod. di stanze,dh1 dh2 dh3..e siccome il mio ambiente cmq è piccolo,la prima calza a pennelo,cioè stanza piccola.Ma disattivandolo rende meglio la musica..credo.

    4°)Riguardo il cinema.Sai una cosa strana.Ascoltando un film di sky(avendo collegato l'uscita stereo del mio skybox, all'ingresso RCA analogico della base)con la cuffia,avendo impostato il dolby prologic 2 -movie- e col dolby headphones in mod. dh1(stanza piccola) sono rimasto letteralmente fulminato dalla qualita' audio cioè sul serio,sara' il mio cinema che fa pena...ma l'audio mi "sembrava" simile...per la quantita' di suoni,prima inesistenti... e stiamo parlando di segnale stereo modificato in pro logic 2...

    5°)Per cui quando ho provato un film su dvd(colegato con cavo ottico al philips) mi aspettavo chissa' cosa...mentre mi è sembrato addirittura al di sotto dell'audio in pro logic 2 con sky.Meno entusiasmante;Mai possibile? Davvero Ottimo,pero' c'è qualcosa che non mi convince.Magari potrebbe essere,gia'...mmh, il fatto che in pro logic 2 il suono sapeva piu' di frequenze alte e insolitamente poteva sembrarmi piu' "realistico".Mentre col 5.1 "reale" in dolby digital o dts, avendo percepito,forse,un suono piu' coinvolgente con maggiori bassi,mi è sembrato "meno realistico" piu' ovattato"...e allora dovrei aumentare in tal caso gli alti col tastino laterale;ma non credo tuttavia sia una buona cosa.La cuffia di per se ha gia' i bassi ponderati ponderati;Cmq limpostazione piu' fedele l'ho con dolby headphones dh1,stanza piccola come la mia appunto.

    6°)Ultima cosa:Quando per dire ho collegato all'entrata digital 2 (in)il cavo ottico proveniente dal dvd,e seleziono source piu' volte,questi quando passa su "digital" andando sull'1 è rosso,e ok perche' non c'è nulla collegato;quando va sul digital 2 diviene verde,e ok perche' il dvd è acceso e collegato a tale entrate ed il philips lo rileva,bene.La medesima cosa dovrebbe accadere sull'analog 1 e 2.
    Sull'entrate analogiche ho solo collegato il dec di sky,e precisamente allentrata analog 2,quindi sulla 1 non c'è nulla collegato.Premendo piu' volte source,questi quando va su analog 2 è verde,e ok perche rileva il decoder sky acceso e collegato a quella entrata,bene.Ma anche se va su analog 1 è verde,eppure non c'è nulla collegato,nessun cavo RCA;chissa' come mai è verde allora..mmh

    grazie,scusami per le troppe domande e dubbi,se ne sai qualcosa,o si trovi a passare per casodi qua (magari) un possessore dela cuffia,mi farebbe davvero contento.Quando vorrai rispondermi te ne saro' grato,mi sa che siamo rimasti solo noi come possessori dellacuffia sul forum,in questo thread...
    Ultima modifica di tiomeo; 07-07-2007 alle 19:38

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    1°)Scusami ma quando utilizzi le tua batterie da 2000mAh,la cuffia rivela lo stesso quando le batt. si stanno per scaricare?Cioè con quei suoi avvisi,col la luce rossa intermittente e il suono o i bip...
    Si a me la cuffia mi avvisa comunque quando si scaricano le batterie.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    2°)Riguardo il cavo S/PDIF ,be' in sostanza sarebbe quello coassiale,no?
    perche' le due entrate digitali che ha sono,una coassiale e una ottica;per cui...escludendo l'ottica...
    Io se possibile userei il coassiale potendo scegliere tra l'ottico e quest'ultimo, in fondo con l'ottico hai a che fare con conversioni elettrico-ottico che possono introdurre elementi indesiderati.
    Il cavo ottico lo uso con le lunghe distanze o su tratti soggetti a disturbi.


    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    p.s.
    3°)Sai riguardo le impostazioni,ascoltando musica,ad es,non so come fai tu;io ho provato una volta con il dolby headphones disattivo,quindi ascoltavo solo in mod. stereo con cuffia.Poi col dolby headphones attivo(che simula 2 altoparlanti stereo frontali)ho provato con le tre mod. di stanze,dh1 dh2 dh3..e siccome il mio ambiente cmq è piccolo,la prima calza a pennelo,cioè stanza piccola.Ma disattivandolo rende meglio la musica..credo.
    Anche io preferisco ascoltare la musica normalmente, ma mi diverte ogni tanto poter variare.

    Per l'ascolto di dialoghi o voce invece quel'elaborazione è una benedizione perchè poter ascoltare una voce o un dialogo similmente a come lo ascolteremmo dal vivo stanca molto meno il cervello che altrimenti ciò che si sente tende ad essere percepito troppo direttamente e innaturalmente e i suoni rimangono nel mezzo della testa e tutto questo stanca.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    4°)Riguardo il cinema.Sai una cosa strana.Ascoltando un film di sky(avendo collegato l'uscita stereo del mio skybox, all'ingresso RCA analogico della base)con la cuffia,avendo impostato il dolby prologic 2 -movie- e col dolby headphones in mod. dh1(stanza piccola) sono rimasto letteralmente fulminato dalla qualita' audio cioè sul serio,sara' il mio cinema che fa pena...ma l'audio mi "sembrava" simile...per la quantita' di suoni,prima inesistenti... e stiamo parlando di segnale stereo modificato in pro logic 2...

    5°)Per cui quando ho provato un film su dvd(colegato con cavo ottico al philips) mi aspettavo chissa' cosa...mentre mi è sembrato addirittura al di sotto dell'audio in pro logic 2 con sky.Meno entusiasmante;Mai possibile? Davvero Ottimo,pero' c'è qualcosa che non mi convince.Magari potrebbe essere,gia'...mmh, il fatto che in pro logic 2 il suono sapeva piu' di frequenze alte e insolitamente poteva sembrarmi piu' "realistico".Mentre col 5.1 "reale" in dolby digital o dts, avendo percepito,forse,un suono piu' coinvolgente con maggiori bassi,mi è sembrato "meno realistico" piu' ovattato"...e allora dovrei aumentare in tal caso gli alti col tastino laterale;ma non credo tuttavia sia una buona cosa.La cuffia di per se ha gia' i bassi ponderati ponderati;Cmq limpostazione piu' fedele l'ho con dolby headphones dh1,stanza piccola come la mia appunto.

    Non avendo Sky non posso dire ne fare un confronto, mi sembra un po' strano preferirlo al 5.1, ma come ti ho detto non ho ancora il piacere di avere Sky, (o meglio l'ho avuto, ma lo guardavo poco e l'ho ridato indietro per il momento).

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    6°)Ultima cosa:Quando per dire ho collegato all'entrata digital 2 (in)il cavo ottico proveniente dal dvd,e seleziono source piu' volte,questi quando passa su "digital" andando sull'1 è rosso,e ok perche' non c'è nulla collegato;quando va sul digital 2 diviene verde,e ok perche' il dvd è acceso e collegato a tale entrate ed il philips lo rileva,bene.La medesima cosa dovrebbe accadere sull'analog 1 e 2.
    Sull'entrate analogiche ho solo collegato il dec di sky,e precisamente allentrata analog 2,quindi sulla 1 non c'è nulla collegato.Premendo piu' volte source,questi quando va su analog 2 è verde,e ok perche rileva il decoder sky acceso e collegato a quella entrata,bene.Ma anche se va su analog 1 è verde,eppure non c'è nulla collegato,nessun cavo RCA;chissa' come mai è verde allora..mmh
    Ho fatto una prova e anche a me sul display della base quando si tratta di ingressi digitali si va dal rosso di un ingresso inattivo al verde in presenza di segnale, mentre è verde sempre e comunque sui segnali analogici indipendentemente dalla presenza di segnale su uno solo dei due ingressi.

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ....mi sa che siamo rimasti solo noi come possessori dellacuffia sul forum,in questo thread...
    Mah... non so... forse qualcuno sarà rimasto "fleshato" da un ascolto troppo lungo...

    Ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie per le risposte

    Un'attimo,mi hai messo una pesante pulce nell'orecchio Anche se il mio cavo ottico è un j&bl da 16,00€ del 2003,il semplice ma dorato -?- (perche' di norma so' che i cavi a corredo sono sempre i piu' scadenti) cavo s/pdif coassiale a corredo nello scatolo philips,per via della sua natura dovrebbe assicurare una migliore resa?

    ...mmh molto interesante la cosa ..provero'

    Eppure mannagia pensavo esattamente il contrario cioè l'ottico migliore

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Il cavo coassiale in dotazione alla base non è il massimo.

    E' un po' piccolo, ha una sezione di 3mm.

    Se vuoi puoi prenderti un cavo un poco più grande, diciamo uno 0.8mm.

    Una delle cose che contano in un coassiale è la schermatura ottenuta da una calza intrecciata sopra la guaina isolante che riveste l'anima.

    Se vuoi puoi comprarti un cavo audio un poco più dimensionato e schermato.

    Ma senza andare a spendere molti soldi.


    Ciao

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    capisco francis,grazie del consiglio.Difatti avevo aperto un thread qui a tal proposito,per capire cosa fare.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78508

    Se magari potresti darmi un'indicazione piu' precisa su cosa prendere rispondendomi nel thread,mi faresti un favore.Ho capito sulla sezione riguardo gli 0.8mm.Ma non so,potrei prenderlo e trovarlo anche nei centri di materiale elettronico...uno quaslsiasi che abbia quelle caratteristiche?
    O conviene andare su una marca particolare,precisa..ed in tal caso,poi capire se conviene prenderlo on-line o nei centri reali.

    grazie infinite :)
    Ultima modifica di tiomeo; 09-07-2007 alle 12:46

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Se magari potresti darmi un'indicazione piu' precisa su cosa prendere rispondendomi nel thread,mi faresti un favore.Ho capito sulla sezione riguardo gli 0.8mm.Ma non so,potrei prenderlo e trovarlo anche nei centri di materiale elettronico...uno quaslsiasi che abbia quelle caratteristiche?
    O conviene andare su una marca particolare,precisa..ed in tal caso,poi capire se conviene prenderlo on-line o nei centri reali.
    Guarda ...ti dico la mia opinione sui cavi, maturata nel tempo e dopo aver speso cifre importanti, (almeno per me).

    Quando non c'è bisogno di cavi che abbiano un'elevata schermatura, e/o lunghezza e/o ridotto raggio di curvatura e/o attenuazione del segnale, o fattore di forma particolare, o semplicemente non si abbia un impianto di qualità davvero elevata in cui allora certi cavi sono d'obbligo anche solamente per una omogeneità della qualità della catena dell'impianto........allora non si deve spendere molto.

    Nello specifico io quando non rientro in questi casi vado in uno store vicino che fa parte del gruppo Euronics e ci trovo una marca tedesca, la Vivanco, che ha due linee, una meno cara e l'altra un poco più cara.

    Se lo trovo, (perchè non è detto che quello store tenga tutta la linea) compro il cavo della linea leggermente più cara e devo dire che fin'ora quello che ci ho comprato va bene.

    Bene ad esempio tanto quanto alcuni cavi assai più costosi della G&BL o di altre marche che mi è capitato di comprare.

    Io comincerei col fare così, sperando che nel tuo store trovi un sufficente assortimento.

    Se non c'è un buon coassiale da 8/6/5mm da comprare, volendo avere un cavo un poco più dimensionato e probabilmente meglio fatto di quello che arriva in dotazione, allora poi toccherà guardarsi in giro cosa c'è a buon prezzo.

    Anche se in questo forum ci sono utenti esperti nell'autocostruzione che potrebbero benissimo darti valide indicazioni per fartelo in prima persona.
    (e sempre che a questo punto non si abbia voglia, per non dover spendere, di tenersi quello in dotazione che probabilmente va bene).

    Ma prima farei un passaggio in qualche store.

    Ciao

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Ciao,
    sono interessato anch'io alle cuffie Philips, ma provando ad ordinarle (dopo averne letto bene da voi ) da hoh.de, dopo essermi registarato ed aver quindi messo "Italien" come paese d'origine mi esce una scritta che tradotta con google in Inglese mi dice:

    Very honoured customer, Unfortunately we may not dispatch to your country due to the European Union internal delivery thresholds any longer. Starting from 01.01.2008 a dispatch is again possible. If you should be in the possession of a UID number, you can order further with us. Information for de-energising finds you in our FAQs under point 3.
    Non ho capito se è una nuova norma europea in vigore o se loro hanno raggiunto una fantomatica soglia, il motivo del loro cortese diniego alla vendita.

    Che fare ???

    @tiomeo
    Tu le hai prese da loro, vero??

    Grazie per l'attenzione...

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ciao nightfuel.Allora non so cosa sia hoh.de... Io le ho acquistate qui http://www.technikdirekt.de/main/de/...83&language=de

    Sono arrivato a lui perche' nella lista di idealo.de era l'unico ad offrire carta di credito,quindi postepay come pagamento,buona ottima reputazione,spedizione per l'italia ed il Tutto si coniugava con un'ottimo prezzo finale.Cioè 180€+ 22€ di sped.

    Per fare l'acquisto non devi registrarti,non necessariamente.Guarda io non capivo una mazza di tedesco,e fortunatamente il sito permette nella voce in basso "international" con la bandierina europea ti permette di scegliere tra l'inglese,lo spagnolo,il francese ed il tedesco.
    Io neanche l'inglese afferravo molto bene,ma inserendo il link della pagina inglese nell'apposito spazio di babelfish(per la traduzione del sito)ho notato che mi è uscita una pagina con mappa europea dei technik permettendomi di scegliere anche l'italiano.Certo la pagina poi non aveva una traduzione impeccabile,ma almeno mi sono fatto una brlla idea delle sue condizioni di contratto,cioè recesso ad es. senza mitivo entro due settimane.Varie postille sulla garanzia.In sostanza,cmq la cosa importante,(come mi hanno anche rispostoe nel giro di un paio d'ore)è che c'è la garanzia philips di 24 mesi.E possono scegliere o di inviarlo a loro o mandarlo al centro philips piu' vicino.Fortunatamente il centro assistenza philips piu' vicino mi ha risposto che a loro basta che il prodotto è stato acquistato nella comunita' europea,ed abbia uno scontrino,un documento che ne attesta l'acquisto,e secondo le vigenti norme non ci sono assolutamente problemi.Chiarito questo mi sono precipitato all'acquisto Semplicissimo,è intuitivo;traduci la pagina del sito,per comodita', in inglese.E metti nel carrello e segui le indicazioni che sono chiare tuttosommato.Pero' l'unica cosa quando ho dovuto mettere i dati che servivavo anche da sped. ho dovuto mettere affianco al mio comune,la provincia e la nazione per ultimo;perche' mi sembra non c'era un,altro campo apposito per questo.Per la scelta della carta di credito come pagamento,be' ho selezionato visa;messo le 16 cifre del numero carta postepay + i tre ultimi numeri sul retro della carta stessa e filato tutto liscio....

    La cosa che è indice di serieta',è il fatto che ti prelevano i soldi,solo quando la merce verra' effettivamente spedita.Ad es. la cuffia risultava naturalmente disponibile.Ma avendo fatto l'ordine il giovedi' pomeriggio,non della settimana scorsa ma il 28 giugno.Ecco il lunedi' successivo,cioè il 2 luglio mi è arrivata la loro mail,che in tedesco(tradotto in inglese con altavista)sostanzialmente mi avvisava che la merce era pronta per la spedizione.Cmq sulla carta postepay non erano ancora stati prelevati i soldi.Viene martedi' 3 luglio,idem soldi non ancora prelevati.Arriva mercoledi' 4 luglio,e i soldi risultano,adesso,prelevati.Cosi' mi sono detto ah ok,quindi sara' stata spedita oggi.Tra un paio di giorni arrivera' allora.Lo stesso pomeriggio,verso le 17.15(di mercoledi' 4 luglio)mi bussa bartolini E scopro,leggendolo sulla bolla attaccata sul pacco,che era stato spedito il giorno prima,il 3 luglio martedi'! Quindi con 22€ di sped. dovrebbe arrivare in un giorno;almeno a me questo è stato il tempo Ottimo!
    e mi consegna uno scatolone bello grande,gia' sinonimo di imballo fatto come si deve,dal momento che il pacco con la cuffia deve essere moolto piu' piccolo.Apro' ed è tutto perfetto.Addirittura mi veniva da sorridere,perche' quando acquisti(almeno per la mia esperienza)un qualsiasi prodoto di elettronica e non,lo scatolo esterno è in genere sempre un po' usurato,magari strappato da qualche parte ecc.Bene lo scatolo bianco con le scritte e la beella grafica,era candido!!!!! giuro non c'era la benche' minima ammaccattura sui quattro angolima che diamine dove l'avevano stipato in una sala sterilizzata Magari sara' stato un puro caso,chissa'.Ma non credo perche' un amico mi spiego' che da quel po' che aveva appurato il sito doveva essere davvero serio.

    Non so se si possono postare dei link,ma qui ci sono dei miei thread a tal proposito,leggi
    http://www.vivereonline.com/viewtopic.php?t=7936
    http://www.vivereonline.com/viewtopic.php?t=8001

    Ultima modifica di tiomeo; 09-07-2007 alle 13:34

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577

    Grazie Pasquà per il tuo report,

    allora le prendo anch'io da loro.

    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •