Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278

    Surround: considerare i dB o gli Hz


    Ciao a tutti, sono in dirittura di arrivo col mio impianto, devo solo sciogliere le ultime riserve... anzi, ringrazio tutti coloro mi hanno aiutato e sopportato con le mie domande. Detto questo, il quesito che voglio porvi è: i valori da considerare/privilegiare nella scelta dei due surround posteriori sono i dB o gli Hz? Facci quattro esempi di abbinamenti tra cui scegliere:
    1) diffusori con 87 dB, 60Hz-20Khz;
    2) diffusori con 89 dB, 80Hz-45Khz;
    3) diffusori con 85 dB, 55Hz-22Khz;
    4) diffusori con 89 dB, 85Hz-22Khz.
    Tutti a 8 ohm e con potenza richiesta tra 20 e 100w. Con queste caratteristiche quali tra i 4 diffusori sarebbero più indicati come surround posteriori?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    La risposta in frequenza dichiarata, una volta che avrai posizionato nel tuo ambiente di ascolto i diffusori, sarà stravolta, quindi non la prenderei in considerazione ai fini della scelta.
    Anche per la sensibilità, dipende dall'ambiente e dalla distanza di ascolto. Comunque, in linea generale, devi considerare l'abbinamento con il sintoamplificatore e la sua capacità di erogazione di potenza e cercare di scegliere i surround che hanno un valore il più possibile uguale a quelli del fronte anteriore.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Le casse anteriori (L/C/R) che sensibilità hanno?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    I diffusori frontali che piacciono a me hanno 89dB per 56Hz-22Khz, uguale il centrale

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh allora ti consiglio una sensibilità di 89db anche per i surround, in modo tale da avere un volume sonoro omogeneo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Beh, se come dici tu è consigliabile che i diffusori di un sistema 5.1 abbiano la stessa efficienza, allora mi chiedo perché tante serie di noti marchi non siano allineate sui valori dell'efficienza...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Una catena audio è appunto una catena, che parte col lettore e finisce con la stanza. Va dimensionata tenendo conto di tutti gli elementi.
    L' unico consiglio che mi sento di darti è di ignorare i dati di targa, sia dei diffusori che dell' ampli.

    Se dovessi prendere dei surround credo che pridiligerei la coerenza timbrica, a meno di non avere esigenze particolari (onwall,inwall dipolo etc).

    Magari se metti ampli e canali anteriori (marca e modello) e ci fai vedere quali modelli avevi pensato per i surround, descrivendone il posizionamento in stanza (es. Li metto nel mezzo alla stanza su piedistallo, su di un mobile, li appendo al muro etc) e le distanze tra anteriori e punto di ascolto e posteriori e punto di ascolto, faciliti chi volesse darti un consiglio mirato.
    La mia saletta --> ViperHT

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Se in un primo momento mi ero convinto di dover appendere i surround posteriori sulla parete retrostante al divano (la parete di cui parlo è a 1.20 m. dalle spalle del divano ed è parte in muratura e parte in cartongesso) mi sono reso poi conto, sentendo voi e leggendo i manuali dei diffusori, che i surround posteriori vanno in realtà posizionati ai fianchi del divano stesso, in linea con le orecchie di chi sta seduto. Ergo sono passato dal modello ds3 della B&W (le avrei appese) alle xT2 su stand (i cui cavi, avendo il parquet, e non essendoci pareti vicine, dovrò nascondere sotto i tappeti!!!). Ho un sintoav marantz 6004 (cui affiancherò presto un bell'integrato), cm9 B&W (avrei preferito proac 18, ma considerata l'appetitosissima offerta ho optato per le cm), prenderò presto un cmc2 e un velo spl1000 ultra.
    Cari amici, considerato dB ed Hz, non so se abbinare le xt2 al resto dell'impianto sia la cosa giusta...
    P.S. Secondo voi potrei considerare come surround anche le M1, le cm1 e le cm5? Dovrebbero inoltre stazionare in zone di passaggio, ed è necessario che siano stabili su stand (anche perché ho due ragazzini che girano per casa).
    Ultima modifica di Peppp100; 08-03-2010 alle 21:23

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Espertiii, c'è nessunoooo??? :-)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Se intendi fare un uso Hi-Fi del tuo impianto 5.1 (sacd) le cm5 o al limite cm1 sarebbero doverose, ma se ti limiterai ad ascoltare musica in 2ch e ad accendere i surround solo per guardare i film allora in teoria potrebbero andar bene anche le m1. In ogni caso ti suggerisco di "integrare" urgentemente la tua catena con un bell'integrato stereo o rischi di non rendere giustizia agli splendidi frontali con il 6004

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Nessun utilizzo dell'impianto 5.1 per sacd, al limite un bel concerto in bluray...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Si, le CM ti tornerebbero utili anche in questo caso.
    Il punto è se intendi far suonare i surround anche con la musica questi devono essere della stessa serie dei front, mentre se li usi solo per gli effetti dei films allora passa tutto in secondo piano

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Peppp100
    allora mi chiedo perché tante serie di noti marchi non siano allineate sui valori dell'efficienza...
    Me lo chiedo anch'io...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Un concerto in bluray capiterà di vederlo, certamente. Una volta al mese.
    E se le cm5 hanno caratteristiche simili (in termini di Hz e decibel) alle cm9, ma ad un prezzo decisamente alto, le xt2 e le cm1, più economiche, hanno però caratteristiche diverse dalle cm9:

    cm9 56hz - 22khz, 89dB
    cm5 52hz - 22Khz, 88dB
    cm1 55hz - 22Khz, 84dB
    Xt2 55hz - 22Khz, 85dB
    M1 80hz - 23khz, 85dB

    Capisco che è come voler spaccare un capello in 4 e che la scelta dipende molto dall'uso che si farà dell'impianto, ma considerato che vedrò al massimo un concerto bluray al mese, considerato che le cm5 sarebbe uno spreco metterle lì dietro, con le xt2 o le cm1 quell'unico concerto lo vedrò/sentirò degnamente o no? :-)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Cinque db di differenza nella sensibilità fra CM9 e CM1 sono, imho, un pò tantini (e anche 4 con le XT2).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •