Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65

    KLIPSCH HT con 2 SUB antagonisti


    ciao a tutti, girando per qualche negozio specializato sto chiedendo info su come comporre il mio impianto HT e mi è stato proposto qualcosa che non mi convince, ma l'idea mi rende curioso e vorrei sentire qualcuno di Voi che se ne intende:

    parto col presuposto di KLIPSCH 90% HT e 10% musica, un 7.1, budget 2000-2500 euro
    ero/sono quasi deciso per 2 frontali RF-62 centrale RC-62 (vorrei un centrale rafforzato rispetto al rc52 che abinano con le RF62) e 4 Sorround con diffusori a scafale RB-51 o RB61, sub RW10d o12D e fin qui tutto ok.
    poi girando qua e la' il tipo di un negozio, un po' pazzo, una specie di DOC del ritorno al futuro tanto per intenderci, mi consiglia come soluzione di mettere:
    2 frontali RB-51 o adirittura RB-10, 4 sorround sempre RB-10, il centrale in serie effettuato con altri 2 RB-10 pero' messi larghi ai margini della Tv (55") in orizontale con le trombe verso l'interno o esterno non ricordo. così da creare un centrale molto aperto, diceva che crea spazialità.
    alla fine 2 sub antagonisti ai 2 angoli opposti, il sub davanti come il Klipsch RW-10 e uno dietro opposto anche piu' piccolo.
    tutto questo per creare un ambiente ottimale a suo dire molto migliore e si spende meno per un HT classico che ero intenzionato io.
    (il tipo mi spiegava il tutto,parlandomi di pressione a 1 metro dei Db, frequenze non sfruttate, potenza inutile nei frontali essendo che i bassi devono venir fuori dai sub ecc ecc)

    mi fa l'esempio di un elicottero che gira attorno alla stanza e io non devo sentire il rotore che batte fermo in un posto mentre un segaerba mi gira per la testa...
    oppure davanti sparano con un fucile e sembra un cannone, mentre dietro sparano con un cannone e sembra una pistola...
    non riesco a capire perche' 2 sub, magari tagliati a frequenze diverse, con i frontali piccoli e dando piu' lavoro ai sub?
    ma i 2 sub come si collegano ? mi propone il marantz sr6003, ma per gestire 2 sub non deve essere un 7.2?

    concludendo, ma l'impianto come lo penso io, sembra molto mal ideato ?
    Ultima modifica di igorsoft; 22-01-2010 alle 01:12

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    wehiii :-) possibile che nessuno sappia qualcosa, dai su forza ragazzi ;-)

    cmq andro' ad ascoltarli, ma un idea volevo farmela se ne avete anche voi a riguardo.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    E' l'idea che ho io dell'HT,che pero' é sempre stata teorica.
    L'addetto per proportela con quella convinzione deve avere avuto nel suo passato professionale dei riscontri positivi.
    In questo caso si parla di Klipsch ma il discorso é valido anche per altre marche.
    Il discorso é chiuso se l'utente é anche ascoltatore di musica in due canali.
    Nel tuo caso puoi investire i soldi risparmiati nei frontali sulle qualita' dei sub se lo ritieni necessario in base ad eventuali ascolti.
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    I due sub sono sicuramente per ovviare alla carenza di bassi del fronte anteriore e posteriore dato che si stanno usando dei diffusori bookshelf. Si collegano sdoppiando il segnale sub con un apposito spinotto ( sdoppiatore RCA ), con del cavo ad Y o se predisposto il sub collegandolo a cascata.

    Per quanto riguarda il tipo di impianto suggerito dal negoziante ritengo che un ascolto valga più di mille consigli, comunque sappi che le frequenza basse ( sotto gli 80 hz ) non sono localizzabili quindi il discorso dello sparo o del cannone tra fronte e retro non ha molto senso...dipende da comi fai le tarature tra sub e diffusori ovviamente.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65

    credo proprio che abbandono questa soluzione dei 2 sub, 6 casse da libreria RB-10/51. credo che RF-62, RC62, e 4 sorround RB51 con un sub RW12D si piu' performante, unico dubbio i sorround RB61 invece dei RB51 se lo spazio che occupano non è troppo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •