Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7

    DIFFUSORI ONKYO 507 PER MUSICA


    Ciao a tutti, sono un pivello in questo settore e volevo chiedervi un consiglio. premetto di avere letto a lungo questo forum e difatti grazie a voi ho acquistato un onkyo 507.. e non vedo l'ora che arrivi!!!
    volevo momentaneamente collegarci le casse del mio sony dav dz10 ma sono a 3 ohm e quindi mi sembra di aver capito che non si possa.. (è corretto?).. allora ho trovato due casse del mio vecchio sony dhc-mdx10
    (50 w rms per cassa, a tre vie, impedenza 6 ohm) e collegherò queste provvisoriamente (posso vero?)

    cmq a sto punto direi che mi servono proprio dei diffusori!!
    l'utilizzo principale è l'ascolto di musica.. musica commerciale (mi piacciono i bassi pieni, non secchi)e in secondo luogo come home theather, quindi.. da quello che ho letto per la musica le varie jbl sbs 180 o 200 non vanno proprio bene..
    vedo che parlate benissimo dell indiana.. mi piacerebbero le tesi 504 (sono adatte al mio uso???) ma non riuscirei a completare l'impianto non prima di un anno!!!
    il budget ad oggi è di circa 300 euro.. oppure 1000 dilazionati in un anno.. ovvero.. compro qualcosa oggi medio o attendo con calma per completare l'impianto?? (la pazienza nn è il mio forte)

    ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare!!!
    un saluto a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    23
    Ciao luca, come te anch'io mi reputo un pivellino in questo ambito e ho acquistato di recente lo stesso sintoamplificatore. Non potendo disporre di un budget adeguato alle mie ambizioni, createsi ahimè attraverso le attente letture del forum, ho dovuto ripiegare nella scelta di diffusori entry level che a mio modo di vedere e soprattutto sentire, per il momento, mi soddisfano appieno. Sto parlando delle Wharfedale serie Vardus, per la precisione le due torri VR-400 che sviluppano una buona scena sonora accompagnata da bassi precisi e abbastanza corposi, perfettamente pilotate dall'Onkyo. So che sto parlando del livello più qualitativamente basso fra quelli maggiormente trattati in questo forum ma se sei alla ricerca di diffusori che potrebbero "soddisfarti" anche sul piano economico prova a considerare questa marca, secondo me merita proprio.... ciao ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    ciaoe grazie per la risposta
    ho guardato gli altoparlaneti che mi hai indicato... esteticamente molto belli mi piacciono di + degli indiana e hanno woof e mid da 150.. il prezzo identico.. 20-30 euro di differenza.. ne vale la pena??

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    23
    Sul lato estetico mi trovi d'accordissimo,le torri Tesi mi sembrano due bastoncini Mikado!
    Considera che non avendo il sub-woofer nel mio sistema (che comprerò non appena avrò racimolato un po' di grana, quindi passerà del tempo) la scelta è dovuta ricadere su un diffusore capace di sopperire a questa mancanza e in effetti i bassi si sentono e anche molto (dipende anche dal posizionamento delle torri) sia nei film che nella musica. Ovviamente questo è un mio giudizio ma credo che oggettivamente non sia così deludente. Perdonami se non riesco a consigliarti e indirizzarti in modo preciso e accurato ma la mia esperienza è piuttosto precaria. Detto questo magari puoi cercare di ascoltarle dal vivo e iniziare a fare confronti (aiuta moltissimo) o aspettare la parola di qualche utente più esperto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    siamo sulla stessa barca allora

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    ulteriori info per avere magari maggiori risposte.. grazie anche a chi mi ha scritto in pm per il consiglio..

    allora oggi sono andato al saturn e ho sentito le canton gle 470..le infinity classia c336 e le jbl es 100 e varie chiario di cui nn ricordo il modello (lasciamo stare i prezzi)
    purtroppo c'era un concerto live dei nirvana credo del 92.. cmq vabbè è giusto per farvi capire i miei gusti.. ampli onkyo 607

    allora le chario erano scandalose.. non mi sono piaciute per nulla.. le canton 470 un pò di più ma agli alti secondo me sforzavano parecchio erano parecchio confusi e poco limpidi.. sembrava quasi che la cassa andasse in distorsione.. ascoltare la chitarra era prorpio brutto!!
    mi sono piaciute invece le infinity, ottima limpidezza del suono e mi hanno entusiasmato le jbl es100.. cavolo sono grandi come la mia morosa.. ma suonavano da dio!!!! se non fosse per il costo me le sarei già portate a casa..

    quindi.. che casse mi consigliate????

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    come consiglio di antonio leone in pm.. ho comprato le indiana tesi 504..
    ringrazio le due buon anime che mi hanno aiutato!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    14

    Ho lo stesso ampli (607) ed ero indeciso tra le tesi e le arbour sempre indiana line, hai detto che già le tesi vanno da dio? puoi essere un filo più preciso sono molto interessato, grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •