|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: costruzione di un "filtro" x i diffusori anteriori
-
11-04-2004, 22:58 #16
Ciao ste.. io ho finalmente trovato la giusta disposizione dei 2 sub, che x intenderci sono sincronizzati tra loro e cn i diffusori... e nn si annullano per niente come dici tu.. anzi.. se li uso tutti e due insieme rendono molto meglio (ognuno a 1/5 del volume!!!) rispetto a uno solo tenuto anche a meta' del volume...
Li ho ascoltati tutto il giorno a volume sostenuto (vicini via ^^) e devo dire che finalmente sono soddisfatto...
ho provato un cd in DTS di test e ho visto che il canale subwoofer me lo inserisce perfettamente sui canali anteriori... ho visto anche blade 2 in DTS ed è meglio di prima... :o
cmq x la cronaca:
sul manuale dei subwoofer la wharfedale dice che per alcuni tipi di ambiene è preferibile utilizzare 2 subwoofer in tandem preferibilmente collegati in stereo... prendetevela anke cn i loro progettisti.. che ve devo di'Ultima modifica di djufuk87; 11-04-2004 alle 23:04
-
11-04-2004, 23:47 #17
ho scannerizzato il manuale del sub...
istruzioni per collegare i 2 sub in stereo:
e in allegato il consiglio :o
-
13-04-2004, 16:41 #18
sono andato a prendere i condensatori...
ho girato 3 negozi e nessuno li aveva!!
lìultimo pero' aveva dei condensatori da 68 micro farad.. e x quel poko che costano li ho provati... beh.. è un valore piuttosto altino.. infatti me lo fa diventare un mezzo tweeter.. nn si smuove quasi piu'!!
l'ho tolto subito.. al massimo provero' cn uno piu 'piccolo.. tipo 10-15 microF..
pero' io volevo fare una cosa piu' seria!!
cioè.. un filtro regolabile...
cmq una cosa (non mangiatemi vivo!!):
i condensatori non sfasano mica la corrente di -180°?
-
13-04-2004, 17:04 #19
Semmai devi aumentare il valore, se ne hai presi solo due, prova a metterli in parallelo tra di loro e in serie con il woofer e senti la differenza.
In un precedente post ti avevo cosigliato un valore tra 150 e 200 e Giampy ti aveva detto di provarne fino a 4 da 47 per canale
Ciao
Antonio
-
13-04-2004, 17:12 #20
sorry ma sono gli unici che ho trovato...
e x provare ne ho presi solo 2.. poi provo a metterli in parallelo cosi' ottengo 136 microF...
cmq i condensatori nn sfasano mica di -180°?
-
16-04-2004, 23:20 #21
Valori condensatori
Per dei valori schematici su condensatori e induttanze prova a gurdare questa tabella: http://www.audiokit.it/ITAENG/Consig...er/Tabfilt.gif
Ciao
Antonio