Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 175
  1. #46
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    mi sarebbe piaciuto un SVS PB12


    Secondo voi meglio un hrs 8 o un cht q12?
    Meglio il SB12 che si mangia a colazione gli altri due, semplicemente su un altro livello.
    E attenzione sto parlando dell'SB12 e non del PB12 plus che non è nemmeno da prendere in considerazione rispetto al cht12 e al hrs8.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Di conseguenza la risposta della stanza va semplicemente aggiunta alla risposta in frequenza del sub che è ovviamente diversa da sub a sub.
    Se si parte da un sub con una risposta in frequenza scandalosa (vedi rel) c'è poco da fare.
    Ed è proprio qui che ti sbagli! Non è affatto vero quello che dici, se fosse così facile...
    Un sub Reflex è MOLTO più influenzato dalla stanza rispetto ad uno in sospensione, deve tener conto di tre risonanze, la stanza quello dell'altoparlante e quello del tubo di accordo, il progetto a sospensione solo di due, stanza e altoparlante e quindi ti puoi dare una risposta da solo... Quelle prove li in cortile non hanno senso, se un sub reflex avesse la porta posteriore vedresti il grafico di un minidiffusore.
    Il Rel non ha una risposta scandalosa, ma ha la risposta di un altoparlante da 20/25cm in sospensione pneumatica e misurato in aria libera o CORTILE in questo caso... Il sub in questione non è un riferimento ma un sub da appartammento abbinabile a dei diffusori medi da piedistallo, niente riferimento quindi... Rel è stato progettato per lavorare in una stanza chiusa ed è proprio qui il trucco che non hai colto... Le pareti rinforzano la risposta è l'ambiente chiuso che rinforza la risposta. Non penso tu sia un autocostruttore, io lo sono stato per tanti anni e questi particolari li conosco bene...
    La velocità di risposta non è importante ma è FONDAMENTALE per la qualità di un qualsiasi altoparlante woofer o tweeter che sia, la differenza si sente eccome in velocità. Un sub che è quattro volte più lento lo senti, o forse no... Inizio a pensare che i tre sub che hai nella stanza abbiano lasciato il segno... Scherzo dai..
    Quando si parla di pressione sonora e di sub mi viene in mente mio nipote, senza offesa, quando vede una macchina mi sa dire tutte le velocità e le accelerazioni delle macchine che vede dal finestrino, ovviamente le più prestazionali da questo punto di vista gli rimangono più impresse...
    I sub e la parte basa in generale è una cosa molto delicata in ambiente domestico perchè non c'è nessun modo per correggerla passivamente ma solo attivamente e correggere degli sbagli progettuali, inevitabili per sub comprati e non fatti esclusivamente custom per quella determinata stanza, non è così semplice. I progettisti Rel sono più attenti ai risultati in ambiente che dichiarare chi ce l'ha più lungo... Se guardi nelle loro specifiche la risposta in frequenza è dichiarata "in ambiente" non "in cortile"...

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    http://www.rel.net/index2.htm

    Guarda la risposta in ambiente della serie reference, 9hz in ambiente, penso possano bastare...

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    discussione moooolto interessante visto che devo scegliere il sub!
    però mi avete creato 1 po' di confusione!
    1) avete praticamente demolito i sunfire e i velodyne....e "forse" avete 1 po' esagerato visto che non mi pare siano delle ciofeche, o sbaglio?
    2) non ho capito perchè mi sono "rinco..." ( ) tra discussione e grafici, ma i REL come sono? rispetto a SVS, sunfire e velodyne? quale mod. è meglio, Quake, T o R?
    3) KTM scusa ma se parli così bene dei REL come mai hai poi un velodyne? tra l'altro un DD15 non bau bau micio micio!
    4) ho notato che i peerless DYI suggeriti da r!ck non sembrano affatto male!

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    se un sub reflex avesse la porta posteriore vedresti il grafico di un minidiffusore
    Sicuro? Perchè?

    La velocità di risposta non è importante ma è FONDAMENTALE
    Sicuro? Perchè? Cosa cambia tra un sub lento ed uno veloce? E cosa tra un tweeter lento ed uno veloce? Sopratutto, cosa intendi per velocità? Spero non il group-delay.

    Se guardi nelle loro specifiche la risposta in frequenza è dichiarata "in ambiente" non "in cortile"...
    Non metto in dubbio che Rel faccia sub per gli ambienti (come gli altri) ma....per qual ambiente? Con la risposta del sub in aria puoi immaginarti la risposta in ambiente con quella in ambiente di Rel è più difficile immaginarsi in ambiente di chairo_scuro. Non sono andato a vederlo ma credo che Rel dica di che ambiente si tratta (immagino il solito 1/4 di spazio).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 11-06-2010 alle 14:30

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io non ho nessun problema a dire la cose come stanno e se ti devo dire che un Rel è migliore di un Velodyne non ho alcun problema a dirlo, non ho sposato nessuno e non ricevo soldi da nessuno quindi nessun interesse.. Io ho un DD15 e sono soddisfattissimo è un buon sub ed è un giusto compromesso fra pressione sonora e musicalità però non ho nessun problema a dirti che lo Studio3 o lo Stentor 3 di REL sono migliori come musicalità e piacevolezza, il Velodyne è un po' più aggressivo ma la musicalità dello Studio3 e soprattutto la velocità di risposta se la scorda. Quando iniziai la strada verso l'home theater avevo un Rel Q150b, sub economico di REL e posso dirti che era un piccolo miracolo di musicalità per il prezzo di costo 800euro nuovo e più o meno la metà usato. Se vuoi ascoltare un buon basso contollato e veloce tutti i Rel hanno questa impostazione ed è chiaro che più sali di prezzo e più migliori. I Sunfire e i Velodine economici sono più home theater probabilmente suonano più forte e fanno più casino ma con un Rel non sentirai mai solo bum,bum. Se ascolti un basso elettrico con un buon sub senti bene le corde mentre se il sub sbrodola sentirai un basso elettrico più sporco e meno natutale. Io non ne ho uno in particolare da scegliere per te, quello giusto è quello più equilibrato al calibro dei tuoi diffusori e soprattutto anche al portafogli. Che diffusori hai?

  7. #52
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da *****
    http://www.rel.net/index2.htm

    Guarda la risposta in ambiente della serie reference, 9hz in ambiente, penso possano bastare...
    I costruttori che danno la risposta in ambiente (ma che ambiente, la mia sala o il salone della reggia di Caserta) è perchè se mettessero la risposta all'aperto (unica prova uguale per tutti) dichiarerebbero apertamente che non stanno vendendo sub, ma altre cose.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    KTM ti mando un MP perchè mi sa stiamo andando OT.....tutte 'ste sigle mi stanno tirando scemo!
    comunque credo sarebbe meglio far cambiare titolo in: sunfire o velodyne o....?

  9. #54
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Ed è proprio qui che ti sbagli! Non è affatto vero quello che dici, se fosse così facile...
    .
    E' più facile di come credi e dopo centinaia di misure e prove posso confermartelo.
    Se la stanza ha un null a 50hz ce l'ha sia per un bass-reflex che per un cassa chiusa, il punto è che si parte da una risposta in frequnza outdoor diversa.

    Per quanto riguarda il group delay non ho detto che non è importante, anzi, ho detto solo che 10ms di differenza sono trascurabili per me.

    Io dei rel ne ho sentiti, come ho sentito il true sub sunfire, ho avuto velodyne cht10, cht15, DD12, ho provato il DD15, ho provato svariati B&W, ho un jlaudio F113, ho due svs PB13 ultra, ne ho costruiti almeno 5 ed utilizzato sub pro (che a mio avviso non competono come qualità sonora rispetto ai buoni sub da casa) e ti posso dire che i rel non mi hanno entusiasmato per niente e visto che spingono poco si passa col dire che sono musicali.

    Ripeto, non si possono fare considerazioni generali senza precisare il materiale di fruizione.
    Io dico solo che quando guardo film con due PB13 ultra la visione è particolarmente emozionate e difficilmente tornerei indietro poi si può stare a discutere fino a domani di quale per noi sia il migliore o meno.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Chiaro scuro ho provato a replicare con le quote ma non mi invia il messaggio... Boh, te l'ho iniati in privato..

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Per quanto riguarda il group delay non ho detto che non è importante, anzi, ho detto solo che 10ms di differenza sono trascurabili per me.
    Fra il Sunfire e il Rel a 25hz ben 54ms di differenza 72ms contro 18ms...
    Comunque non penso che un SVS come il tuo possa essere il sub giusto per un Indiana Line con dei coni da 13cm, me ne convieni almeno in questo?

  12. #57
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Sì, sì sono daccordo!
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  13. #58
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    ahahahah quindi alla fine tutta questa discussione è partita dalle mie piccole tesi 204...poverine ....bhe tanto ho deciso di prendere un cht 10q e potete tirarmi fuori tutto quello che vi pare ma non cambio altrimenti va a finire che me ne faccio uno di ogni casa e li utilizzo a seconda delle esigenze

    EDIT:Ho provato a seguire la vostra discussione ma ad un certo punto leggevo e non capivo ...bhe che dire è davvero piacevole ricevere consigli da gente preparata come voi...grazie
    Ultima modifica di muchogusto; 11-06-2010 alle 15:20

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    con un buon sub senti bene le corde
    Che però non sono riprodotto dal sub!

    Fra il Sunfire e il Rel a 25hz ben 54ms di differenza 72ms contro 18ms...
    Beh, onore al Rel ma non credo che il basso brodoloso dipenda da questo, io lo vedo dipendere più dal tempo di decadimento del cono e, ancor di più, dal tempo di decadimento dell'ambiente che dal GD (sia chiaro, non dico che il GD non c'entri ma solo che a quelle frequenze non è fondamentale come altri parametri).

    Ciao.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Mi ricordavo delle tue Tesi io...
    Il sub migliore è il sub giusto e per questo tipo di diffusori il non avrei dubbi scegliendo Rel ma non ho detto che è il migliore in assoluto, in questa tipologia di diffusori è quello che vedo meglio comunque.
    L'importante è fare le cose con un certo equilibrio e buon senso, è buona norma scegliere un sub veloce e in sospensione se si vuole controllo e musicalità e uno con accordo reflex se si vuole spl e forza bruta. Non è detto che un reflex però debba per forza suonare peggio ma è molto più difficile che accada e il progetto ha sicuramente molte più incognite in base a dove lo si posiziona perchè l'accordo reflex è molto sensibile alle risonanze e alla vicinanza delle pareti, anche per questo un progetto in sospensione pneumatica a mio avviso è da preferire in ambiente domestico.


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •