Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320

    Finalmene un parere sul mini, quindi tu non lo ritieni gonfio in ambito musicale, mi interessano le opinioni anche perchè anche in una città come Milano trovare un venditore che abbia tutti e tre non è facile...anzi che ne conoscesse uno...tanto meglio...a parte il costo di circa 80€ di più, anche a partità audio con il B&W vedo solo la dimensione veramente small, visto che non ho un locale dedicato, ed il colore, ripeto coniderando anche una parità qualitativa.
    Il B&W l'ho trovato a 332€ spese incluse garanzia italia.
    Il Mini meno di 410€ niente da fare.

    Ciao
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Bonola
    Finalmene un parere sul mini, quindi tu non lo ritieni gonfio
    Tra parentesi io parlavo del NANO (Mosscade) e non del MINI (Velodyne)
    Cmq un sub con un cono da 16 cm non è che può dare più di tanto in termini di spinta e di flusso d'aria....è proprio un limite fisico.
    Ultima modifica di Doraimon; 03-12-2009 alle 09:49

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    ciao,
    anch'io sono di milano.

    Ho comprato il velodyne su internet (www.videosell.it), che ha sede a trezzano sul naviglio e dove si può andare a ritirare la merce di persona risparmiando ancora un pò se si paga in contanti. Hanno una scelta ampissima, sono seri, anche se sui prezzi talvolta si trova meglio altrove. Hanno un'ottima sala d'ascolto che va prenotata con ciò che ti interessa, ma su quello devi sentirli al telefono... Il prezzo di listino del Velodyne Mini si aggira attorno a 380 euro.

    Io ho un soggiorno che misura 7 metri di lunghezza mentre la larghezza varia. Nella parte dove è installato la sezione Stereo & HT la larghezza è 3,80 metri, a metà della sala si allarga a 5 metri. Io ho fatto qualche ascolto comparativo sul Sub, non molti per la verità.

    Il sunfire di questo post non lo conosco, ma erogando una potenza di 1000W e costando il doppio non ho difficoltà nel credere che abbia anche prestazioni superiori.

    Personalmente ritengo che il contributo che il Mini è in grado di darmi nell'utilizzo HT (abbinato a un sinto Denon 2809) è più che adeguato. Francamento non sfrutto che una minima parte dei 300W dei picchi di potenza che può raggiungere. (i miei benchmark di riferimento sono DVD come "Salvate il soldato Ryan" ed i vari "Jurassic Park"). Non lo sento nè gonfio, nè poco dinamico.

    Fa il suo lavoro quando scoppiano le bombe ed urlano i dinosauri. Non avendo mai sentito i Dinosauri dal vivo e non essendo mai stato in guerra (per fortuna) non ti saprei dire se quei suoni sono più o meno dinamici e gonfi che dal vivo. Diciamo che ascolto ed ho le stesse senzazioni del cinema (al momento ho settato un impianto 7.1 con canalette tutte murate, se no divento matto con i cavi) senza alcun difetto di performance.

    Nell'ascolto stereo ho già detto. Se i frontali e l'elettronica sono di buona qualità, senza dimenticare un punto fondamentale che è la qualità delle registrazioni sul CD, del sub non senti l'esigenza perchè il sistema funzionerà certamente meglio senza , più naturale, pulito ... diciamo come ascolteresti dal vivo quegli strumenti senza sistemi di amplificazione ambientali. Su quei pezzi musicali creati in "laboratorio" (tipo musica elettronica o altro) o in certi passaggi rock abbinare un sub può anche essere piacevole ed anch'io lo faccio talvolta. Ma il settaggio che gli attribuisco lo porta a lavorare sempre molto in basso, diciamo sotto i 50Hz ... ma questo dipende anche dalla qualità delle casse frontali che ti ritrovi Impostato in questo modo il Mini fa il suo lavoro in modo molto discreto, non è un terzo componente che suona e si integra bene nell'ambiente. Ci vuole un po' di tempo per trovare il giusto equilibrio, ma è divertente.

    Ultimo elemento che lo contraddistingue sono le ridotte dimensioni. Difficile trovarne uno più piccolo e ben suonante. In fondo è largo 25 cm, alto 25 cm e profondo 30 cm. Se non vuoi dedicare al Sub troppo spazio (anche per questioni estetiche) è la scelta ideale, se invece questo non è un problema potresti allargare lo spettro di valutazione su modelli con componenti più importanti.

    Come avrai capito io ne sono soddisfatto perchè lo trovo adeguato in tutte le circostanze. Spendendo di più si trova certamente maggiore performance, ma vivo pur sempre in un appartamento e devo anche tutelare la quiete dei vicini . Nell'ambiente in qui mi trovo disporre di potenze superiori mi darebbe una riserva di potenza che certamente non sarei in grado di utilizzare.

    Spero di esserti stato utile.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    mi state incasinando ancora di piu

    io non avevo preso in considerazione questo mini impact ma ne parlate bene...

    il link a video sell non funziona..
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Funziona il sito, anch'io mi sto incasinando tra Mini e B&W, come dice Doraimon effettivamente è pur sempre un cono da 16", però dall'impressioni che si stanno scrivendo non sembrerebbe neanche male, devo capire quanto si stentono i bassi, anch'io vivo in appartamento. L'unica è effettivamente andarlo a sentire, da Videosell, che effetivamente ha entrambi e fa l'ascolto, e lo sconto seu ritiro a mano in contanti.

    Adesso saranno anche valori campati un pò a caso, ma in frequenza va a 38Hz contro i miei 45 delle Focal 826, non è molto.

    Se qualcun'altro è interessato si può fare un salto ho visto anche che si può richiedere un preventivo personalizzato, visto che sto puntando anche al centrale Focal.

    Ciao
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche io vivo in appartamento e la stanza e' di appena 16 mq. ed ho un sub da 1000watt con cono da 20 cm. e spesso mi viene la tentazione di passare al 10" da 25 cm.
    Se il sub ha un buon controllo i vicini possono solo ringraziare ed anche le vostre orecchie.
    Negli stessi 16mq. ho provato anche la soluzione doppio sub con immensa soddisfazione e che presto mi accingerò a renderla la soluzione definitiva.
    Ultima modifica di Doraimon; 03-12-2009 alle 13:40

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Allora, mi permetto di intervenire e spero di essere d'aiuto:
    HO AVUTO MODO DI FARE UN ASCOLTO MUSICALE CONFRONTANDO IL B&W E IL VELODYNE.
    (A PAGINA 1 DI QUESTO THREAD HO MOSTRATO IL LINK DELLE PROVA) e ve lo ri-linko http://www.avmagazine.it/forum/showt...dyne+waterfall

    Bonola, ti invito a dare un' occhiata al mio test.....credo che possa esserti molto utile e spero che lo sia.
    Ultima modifica di moneder; 03-12-2009 alle 14:02
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Molto interessante il tuo test me lo sono letto e al 90% mi ritrovo con le tue impressioni.
    Sul 608 però ti posso dire, visto che l'ho avuto a casa per un bel pò, che non è affatto localizzabile se ben posizionato e tarato.
    Il mini dato la ridotta cubatura e il cono ristretto non può far altro che ricreare in maniera digitale il basso è per questo che sembra sempre presente....un pò come i sub degli All-in-One in commercio ma ovviamente di qualità superiore almeno nei componenti. Diciamo che è un compromesso per chi ha poco spazio (anche se il 608 è 28x28 come anche il Sunfire quindi appena 3/4 cm. più grande cioè quelli di differenza del cono).
    Velodyne è un grande marchio in ambito sub ma non nella fascia bassa del suo catalogo.
    Ultima modifica di Doraimon; 03-12-2009 alle 14:15

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    Qui i test dei subwoofer redatti da un'autorevole rivista di musica:
    http://www.whathifi.com/Reviews/Home...ofers-Reviews/

    entrambe i sub in questione (B&W e Velodyne) prendono 4 stelle su cinque, evidentemente con caratteristiche un poco diverse tra loro.

    Essendo su una fascia di mercato "bassa" e su prezzi simili sarebbe forse avventato trovare differenze abissali... quindi anche le differenze vanno forse proporzionate.

    ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    be' li anche il sunfire prende solo 4 stelle, mentre per esempio il wharfedale sw 150 (costo 200 euro circa) ne prende 5 di stelle.....
    c'è qualcosa che mi sfugge?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Forse le stelle vanno in base al prezzo...boh!

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    c'è qualcosa che mi sfugge?
    non c'è nulla di strano. Le valutazioni non sono oro colato, ma soprattutto sono sempre relative alla fascia di prezzo del prodotto in esame. Può essere fuorviante dire che un subwoofer da 300 euro suona meglio di uno da 2000 euro in funzione del numero di stelle ... può essere invece che il secondo sia un po' inferiore alle aspettative della sua fascia qualitativa in funzione del rapporto qualità prezzo che esprime ...

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se è così non si riuscirà mai a capire al volo quale sia migliore. A me piacerebbe chge le valutazioni fossero date aldilà del prezzo di vendita però mi rendo conto che non basterebbero 5 stelle per classificarli.

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Una valutazione è in termini assoluta come giustamente la vorrebbe Doraimon, l'altra è relativa, e visto che queste cose hanno purtroppo un valore economico, le rapportano in base al costo.
    La prima effettivamente ci farebbe capire il livello tecnico e qualitativo.

    Comunque complimenti per la recensione, devo dire che Doraimon ha perfettamente ragione, la presenza dei bassi ci fa apprezzare certi apparecchi, ma quanto c'è di virtuale in alcuni di questi, anch'io nella mia macchina ho dei bassi allucinanti, o in certi ht a pacchetto, effettivamente come bassi ci lasciano esterefatti in ogni negozio che entriamo, ma forse un pò troppo, per quello che serve a me, penso di orientarmi quasi definitivamente verso il Asw 608, un entry level di rispetto, spero in punch che si sentano, ma che non mi devastino.

    Qualcuno ha delle offerte, io l'ho trovato a 360, e se ci fosse un'altro interessato non ci sarebbero neanche le spese di trasporto.

    Ciao
    Ultima modifica di Bonola; 03-12-2009 alle 18:55
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979

    Scusate se mi inserisco nella discussione, ma siete davvero preparati ed informati

    Avrei anch'io l'esigenza di acquistare un sub; il problema è che ho una stanza piccola e, soprattutto, praticamente un cubo perfetto
    Pensavo ad un modello che incorpori un circuito di "autotaratura" per cercare di contenere i rimbombi dovuti alla forma della stanza (ho già provveduto a posizionare due tube traps (si scrive così?) nei due angoli posteriori... Ne esistono di prezzo umano e, soprattutto, saranno affidabili questi circuiti? Non pretendo certo miracoli ma un aiutino...

    Se potete consigliarmi, grazie anticipatamente

    Ciao


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •