Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32

    Diffusori per Onkyo 507. Consigli?


    Salve a tutti, ho appena preso l'ampli in oggetto al quale saranno attaccati un lettore bluray e skyhd.

    Ho letto molti post e so che dai kit 5.1 di basso livello non ci si possono aspettare meraviglie, ma vengo da un "antico" all-in-one e confido che la differenza si sentirà comunque.

    La domanda è: per quell'ampli, non usato per ascoltare la musica, avendo a disposizione un budget di circa 300 euro (350 al max ma proprio max) e dovendo scegliere un kit 5.1, voi cosa mi consigliereste?

    grazie per tutti coloro che interverranno.

    N.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Se devo essere sincero NON ti consiglierei NIENTE...................con 350.00 euro compreresti SOLO un ALTRO all in one.
    Solo se procederai x gradi (prima 2 frontali.....poi il centrale e i rear........ed infine il sub) migliorerai, e di MOLTO, la situazione.
    Ma' dovrai aumentare il tuo BUDGET di almeno 700 euro, minimo.

    CIAO DA OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    Ho speso qualche altro giorno in ricerche live e in rete.

    nella fascia di prezzo che mi consentirebbe di semplificare e acquistare tutto in una volta sola ci sono:

    jbl 178
    jbl 200
    wharfedale moviestar 65+
    wharfedale moviestar 68+

    al costo di 300 euro l'un per l'altro. (tra l'altro, pareri e consigli al riguardo sarebbero molto graditi)

    salendo di quel poco che potrei al massimo ma proprio al massimo, ci sono 3 combinazioni IL con un "subaccio" yamaha (il sw030) perchè altrimenti non ci si sta neanche per sbaglio.

    le tre combinazioni IL partono ovviamente dalle hc (206 e 304) e finiscono alle arbour (5.06 + c.4 + 3.06) passando per le tesi (204 e 704). queste combinazioni vanno da 650 a circa 800 (col sub yamaha e spese di spedizione).

    ora, posto che qualunque di queste combinazioni mi costringerebbe ad acquisti dilazionati (e quindi ad ascolti "monchi" e a svariati spostamenti di mobili per i vari montaggi) e posto che l'angolo nel quale sta la zona dedicata alla tv non è certo il massimo (ma non c'è scelta) per sfruttare le caratteristiche di un impianto ht, la domanda è: vale la pena di spendere dal doppio a quasi il triplo rispetto ad uno dei kit sopra indicati?? so che è tutto soggettivo e di difficile quantificazione, ma secondo me per imbarcarsi nella via dei componenti separati il miglioramento DEVE essere eclatante.

    qualunque contributo (costruttivo ) è ben accetto!

    grazie

    N.
    Ultima modifica di _Nemo_; 23-11-2009 alle 10:23

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    Pareri sugli sviluppi?

    N.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Potresti completare il tuo post inserendo le misure della tua stanza, successivamente si potrebbe valutare i diffusori più adatti.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da mitsu
    Potresti completare il tuo post inserendo le misure della tua stanza
    non l'ho fatto perchè tra la forma di dove guardo la tv e il budget, mi sembrava un po eccessivo...

    ad ogni modo, il tele è in angolo di una 60ina di gradi inserito in una angoliera di legno (come le frontali e il centrale), il divano è a circa 3 metri dal tv e i surruond sono "circa" laterali al divano, su stand a ridosso dei muri a circa 2 metri dalle mie orecchie. molto grossomodo....

    N.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da _Nemo_
    non l'ho fatto perchè tra la forma di dove guardo la tv e il budget, mi sembrava un po eccessivo...
    N.
    Almeno così ho un punto di partenza per pensare ad un consiglio. Fra le varie opzioni direi che a giudicare dalla disponibilità di spazio non puoi sfruttare delle torri come frontali, direi che potresti puntare (previo ascolto se ti è possibile) alle hc206, non conosco personalmente questi diffusori ma ho letto parecchi riscontri positivi in merito.

    Non ho capito bene l'attuale posizione del tuo sub, è in una sorta di nicchia di legno? Hai possibilità eventualmente di posizionare 2 stand per i tuoi futuri frontali?

    EDIT: se hai possibilità fai una foto della tua stanza, sarebbe veramente d'aiuto e si risparmierebbe tempo a pensare ad un'ipotetica disposizione
    Ultima modifica di mitsu; 23-11-2009 alle 13:29

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da mitsu
    Fra le varie opzioni direi che a giudicare dalla disponibilità di spazio non puoi sfruttare delle torri come frontali
    sarebbe molto problematico, in effetti.

    Citazione Originariamente scritto da mitsu
    direi che potresti puntare (previo ascolto se ti è possibile) alle hc206, non conosco personalmente questi diffusori ma ho letto parecchi riscontri positivi in merito.
    dici che sarebbero meglio le hc 206 alle 3.06 (e relativi centrali)?

    Citazione Originariamente scritto da mitsu
    Non ho capito bene l'attuale posizione del tuo sub, è in una sorta di nicchia di legno? Hai possibilità eventualmente di posizionare 2 stand per i tuoi futuri frontali?
    al momento il sub non c'è perchè l'all in one aveva il sub passivo. ad ogni modo era sotto l'angoliera, al piano terra, diciamo, sotto e leggermente dietro al televisore.

    N.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173

    Citazione Originariamente scritto da _Nemo_

    dici che sarebbero meglio le hc 206 alle 3.06 (e relativi centrali)?

    N.

    Mi spiace ma non posso darti un parere preciso, conosco le 206 di fama, io ho le hc 505 (torri).

    Il solito consiglio è di provare in un negozio i 2 modelli IL che hai scelto e provi a sentire se ti piacciono, almeno ti fai un'idea più precisa sul modello, io consiglio di costruirti il tutto passo dopo passo, è la soluzione più soddisfacente.

    Inizia a costruire la parte frontale e poi poi passi ai surround, io per dirti ho finito da poco il mio primo impianto HT e temporaneamente i surround li ho recuperati da da un vecchio impianto stereo (non compattone) mentre il fronte è tutto nuovo, meglio 2 casse che suonano bene che 5 che esalano rumorini inscatolati in gusci di plastica.

    Per ora non penso di aver altro da dire, visto che il resto lo devi scoprire tu "sul campo"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •