Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 99
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    certe differenze sono proprio assurde alcune volte

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    quindi ci va aggiunto un bel ampli thx ? Evviva la spesa

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    156

    ma quali alternative !!??

    ciao.

    esistono alternative ad un prezzo più economico?
    io ho un impianto con diffusori Bose :
    i due frontali sono dei diffusori 201 Direct/Reflecting
    il centrale è un VCS-10
    mentre i 2 sourround sono dei 161.

    il tutto gestito da un DENON AVR-1909.

    ora a volte ho la sensazione di effetti sopiti, meno netti di quando avevo uno Yamaha, in più a volte per i dialoghi ho la necessità di alzare il volume in presenza di elementi di disturbo circostanti. questo nonostante abbia alzato il livello del centrale.

    se c'è qualcuno che mi indicare quali alternative alle Klipsch THX in questione ne sarei veramente felice.

    grazie

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Per restare in tema di impianti a chiara vocazione cinematografica (e certificati thx) potresti guardare in casa Teufel, brand tedesco forse non molto noto agli appassionati italiani, ma di cui si dice un gran bene.
    Il System 9 in particolare:
    http://www.teufel.eu/THX/System-9-TH...cfm?show=order
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da mouse1970
    ciao.

    esistono alternative ad un prezzo più economico?
    ...

    se c'è qualcuno che mi indicare quali alternative alle Klipsch THX in questione ne sarei veramente felice.

    grazie
    Beh, tra il tuo Bose ed il Klipsch THX ci sono moltissime vie di mezzo...

    Dipende cosa intendi per "più economico" o meglio quanto più economico vorresti il sistema...

    Di prodotti ce ne sono a bizzeffe, se non te ne vengono in mente allora prenditi un annuario (normalmente escono ad inizio anno, il più longevo credo sia quello di Suono ) e comincia a farti un'idea della miriade di diffusori in commercio...

    Dopodiché, trovati quelli che ti paiono idonei sulla carta chiedi consiglio nel forum...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    156
    si di quali cifre folli si parla???
    a me sembra che le Klipsch THX abbiano un prezzo già notevole!!
    intorno ai 10.000 €?

    sbaglio?

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    156
    grazie del consiglio.

    ieri avevo visionato su sito anche delle Focal:
    CHORUS SW 700 V,
    706 V
    705 V
    CC 700 V
    SR 700 V
    prendendo in esame la sostituzione completa dell'impianto.

    cosa ne pensi di questo tipo di configurazione? l'uso al 99% è per HT.

    grazie.

    ciao

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da mouse1970
    a me sembra che le Klipsch THX abbiano un prezzo già notevole!!intorno ai 10.000 €?
    Come dicevo, acquistandole in Germania, con 7000 Euro ci si assicura il sistema ht probabilmente più performante sul mercato. Un cinema dentro le mura domestiche.
    Cmq, in ht, potresti considerare anche un sistema Klipsch della linea Reference (ce ne sono moltissimi).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    acquistandole in Germania, con 7000 Euro ci si assicura il sistema ht probabilmente più performante sul mercato
    ed essendo compresi 2 sub non mi sembra che il prezzo sia poi cosí elevato; che poi si possa spendere meno é un altro discorso.
    Ultima modifica di alfiere; 02-01-2010 alle 21:14

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Salve a tutti, dopo aver letto tutti i vostri post a questa bellissima discussione vi dirò la mia visto che ho un soddisfacente impianto klipsch reference composto da RF-7 RC-7 RW-12 e F3 e ho anche avuto modo di ascoltare la serie 800 B&W con l'accoppiata pre e finale denon.
    Che le klipsch (in generale) siano più propense per l'HT mentre le B&W per la musica nessuno lo mette in dubbio, così come potrebbe essere questo sistema klipsch THX (che purtroppo non ho mai avuto il piacere di sentire), ma dire che tutte le klipsch non siano musicali questa è davvero una cazzata . Io con le mie RF-7 ho 10 per l'HT e un 9+ per la musica. Quando andai ad ascoltare le B&W mi resi conto che erano drasticamente diverse rispetto alle mie klipsch però suonavano divinamente (in stereofonia) anche se dopo aver ascoltato i miei SACD preferiti mi resi conto che la timbrica che io cercavo in un diffusore era diversa.Era come che in quella canzone che avevo ascoltato un miliardo di volte ci mancasse qualcosa. Ma questo è solo un mo giudizio che è abituato al suono klipsch da parecchi anni.
    Un'altra cavolata che ho sentito da qualcuno di voi è il fatto che dite che le klipsch fanno schifo nel riprodurre bene la musica classica, questo non è assolutamente vero visto che la musica che ascolto di più e che mi da più soddisfazione ascoltare sono le registrazioni SACD Telarc della cincinnati pops orchestra. Pura emozione (sopratutto le versioni in mlticanali) le klipsch riproducono tutto lo spettro dell'orchestra in modo encomiabile e se il disco presenta dei difetti di registrazione le klipsch fanno sentire pure quelli.
    In ogni caso le B&W sono eccellenti per la musica, ma la cosa che nessuno chiarisce è che stiamo parlando di due prodotti che non sono della stessafascia di prezzo. La serie 800 non è paragonabile ai frontali klipsch THX ma visto che sono il top della B&W esse bisognerebbe compararle con il top klipsch ovvero la serie PALLADIUM, le P-39 (prezzo di listino 22.000 euro) sono in grado di dare 10 con l'HT e 11 con la musica è uno dei pochi diffusori ibridi in grado di fare tutto, sia in HT ma specialmente con la musica, poi se hai la fortuna di collegarle a 2 finali monofonici MC Intosch . . . . in un secondo le B&W le butterai dalla finestra e passerai al lato uscuro della forza del suono KLIPSCH

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Vedi vince(nzo ), il punto non è cosa piace o non piace di più.
    O melgio, se il suono klipsch ti ha abituato ad una certa timbrica e ti piace allora va benissimo così.
    Il parametro da cui si è partiti in questa discussione però è più assoluto. Pertanto la musica classica non è che deve suonare klipsch o B&W ma piuttosto deve suonare come la sentiresti in teatro. Da questo punto di vista il ragionamento, comprenderai, è differente e B&W, c'è poco da fare, si avvicina di più.
    Lascia stare i modelli top di gamma, dove le differenze si affievoliscono (ma ci sono comunque).
    Pensa invece alla fascia di prezzo media. Lì ancora di più vengono esaltate caratteristiche diverse a seconda della marca. Klipsch dà connotati al suono perfetti per il coinvolgimento audio-video ma poco naturali se raffrontati al luogo dove la traccia è stata incisa.
    A maggior ragione se pensi che qui si parla di THX (e, se vuoi il termine di paragone, delle B&W serie custom). Sono altoparlanti pensati e creati per fare qualcosa di diverso dal sentire musica.
    Ultima modifica di luca156a.r; 03-01-2010 alle 23:24

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    ma parlando di un ampli da abbinare al thx ultra 2 ? avevo visto il SC-LX82 pioneer , come vi sembra ?
    Ultima modifica di LucaSantu; 12-01-2010 alle 17:28

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Un sistema di tale livello a mio avviso merita di più...un integratone top di gamma come il Susano rappresenta oggi come oggi, imho, la scelta ideale per pilotare queste fantastiche Klipsch. Un connubio del genere garantirebbe impatto e dinamica degni delle migliori sale cinematografiche.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    andiamo poi su cifre troppo alte

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322

    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu
    troppo alte
    allora lascia perdere le thx ultra2 , prendi il modello inferiore rf...


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •