Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    help...indiana line o wharfedale


    ciao
    cosa mi consigliate
    ho un vecchio 5.1 kenwood, devo acquistare un sintoamplificatore (onkyo 607 o harman kardon 355)
    vorrei acquistare una coppia di diffusori da pavimento ma sono indeciso tra indiana line o wharfedale
    le vorrei posizionare fianco al mio samsung 55" led..
    vorrei integrare inizialmente questi diffusori per fare un 7.1, che dite? le casse kenwood hanno 100w max (così c'è scritto) hanno 10 anni..
    frontale- S-F500
    centrale- S-C700
    surround- S-SR500
    sub - SW-F500
    p.s.
    il sub è passivo, potrebbe funzionare con quei sinto ampli o lo devo acquistare?
    grazie
    ciao a tutti
    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    temo dovrai prendere un buon sub attivo da abbinare ai frontali ed all'ampli.....onkyo/Kardon --- I/Wharfedale ottimi prodotti cadi in piedi cmq .

    L'ideale sarebbe un ascolto.........se prendi IL come front puoi valutare come sub il Tesi 810 che dicono essere valido...buoni ascolti e ciao
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Quoto RIC............ma' se' la tua percentuale e' questa: 80% film - 20% musica VAI IMMEDIATAMENTE sul VELODYNE CHTQ/R da 10 pollici, fidati E' NA' BOMBA !!!
    Che, come puoi vedere dalle nostre firme, abbiamo ENTRAMBI .

    CIAO da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15
    secondo me se maggiormente guardi i film come ampli anche yamaha va bene e a parita' di costo ha qualche watt in piu' della concorrenza e per i diffusori ti consiglio le indiana line sono italiane... e soprattutto hanno un ottimo rapporto qualita' prezzo. e sub intermedio (all' epoca, 6 anni fa...) che e' piu che sufficiente anzi devo tenere il volume attenuato
    Ultima modifica di brimbi; 03-11-2009 alle 08:53
    lg 42pq1000 marantz sr5002 dvd smsung 1080p8 diff. indiana line arbour front 5.40 + rear 4.40 + centre + sub th s 101

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Concordo su tutto con brimbi, tranne che con questa frase:
    Citazione Originariamente scritto da brimbi
    yamaha va bene e a parita' di costo ha qualche watt in piu' della concorrenza e per i diffusori ti consiglio le indiana line sono italiane..
    Diciamo che ha qualche watt in più sulla carta, ma nella realtà non è sempre così.

    Io sono passato da un Yamaha 463, dato per 105 w per canale, ad un Denon 1910 da 95 watt per canale. Ok che la fascia non è la proprio la stessa, ma l'effettiva potenza erogata dal Denon è ben maggiore, pur avendo, sulla carta, 10 watt in meno rispetto allo Yamaha. Questo per dire che i dati di targa vanno sempre presi con le molle...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93

    ma ce la fanno le tesi, e intendo tutte e 5 le casse, con quel denon avr-1910? non sono un pò pochine?
    TV Samsung ue46b7000; HT ampli Yamaha RX-V465 - JAMO front S506 - center S500 - surround S502; GAME Ps3 320gb - Wii mod. - Psp CF5.50 gen-d2 4gb; SAT SkyHD Pace


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •