|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Upgrade configurazione da 5.1 a 7.1
-
28-10-2009, 15:13 #16
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 99
Ciao a tutti...
PetShop Boy, la questione 7.1 credo sia chiara ormai un pò a tutti... l'unica CODIFICA REALE 7.1 esistente è quella con i (il) Surround Back...
Ciò non toglie che ORA ci siano altri impieghi per i due Speakers aggiuntivi (DPL IIz e DSX Audissey), che hanno il vantaggio di poter essere fruiti con qualsiasi colonna sonora 5.1 e potrebbero addirittura avere una resa migliore del 7.1 con i Surround Back... ma questo solo le orecchie di ciascuno di noi potranno dirlo...
Per quello che mi riguarda, il link che ho postato è illuminante per i posizionamenti e le possibilità, anche se ovviamente è un pò di parte essendo Audissey proprietaria del DSX.
Mark'17, credo che nessuno sia in grado di dare una risposta certa alla tua domanda...
Comunque, i miei due Speaker aggiuntivi saranno montati più o meno come i tuoi ;-)
Ciao a tutti
Pippo
-
28-10-2009, 21:18 #17
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Ma si, tanto la spesa è minima, io procedo e poi vi posto impressioni e qualche foto! Vi tengo aggiornati...
-
08-11-2009, 19:43 #18
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Upgrade: Bose Acoustimass 10 da 5.1 a 7.1 con Denon 1910
Sono stato da un rivenditore Bose per procedere all'acquisto del VCS-10 da montare come diffusore centrale e del doppio cubetto aggiuntivo che insieme all'attuale centrale avrei collegato come due laterali, come sopra descritto.
Andando contro i suoi stessi interessi mi ha sconsigliato l'upgrade che avevo in mente in quanto (cosa che io ignoravo completamente) mi ha detto che tutti e 5 i doppi cubetti del mio attuale impianto 5.1 Acoustimass 10 sono collegati direttamente al subwoofer e quindi collegare i due soli laterali direttamente all'ampli non darebbe una resa valida, al max mi ha consigliato di sostituire solo il canale centrale CVS-10 che andrebbe collegato direttamente all'amplificatore. Alchè io gli ho risposto che effettivamente il mio non sarebbe stato un vero e proprio 7.1 ma un'elaborazione "arrangiata" che avrei fatto funzionare in DPL IIz o in DSX Audissey (tra l'altro ho cambiato all'ultimo il sintoamplificatore da Onkyo 607 a Denon 1910!). E qui mi è un attimino cascato, non credo che sapesse esattamente a cosa mi riferivo.
Quello che volevo capire è quindi come si collegano le casse, al sub o all'amplificatore? Scusate se la domanda sembra banale ma sono davvero ignorante in materia e non vorrei fare sciocchezze.
Grazie
-
08-11-2009, 21:44 #19
Non ti pare di essere OT in questa discussione (visto che hai un altro amplificatore)? Chiedi nel thread del Denon...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-11-2009, 23:03 #20
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Veramente Dave il topic l'ho aperto io e riguarda principalmente il discorso dell'upgrade da 5.1 a 7.1 con i relativi collegamenti <8di cui non ci capisco nulla
), poi il sintoamplificatore è secondario, anzi se mi potessi cambiare il titolo della discussione come nella mia risposta precedente sarebbe meglio.
Hai consigli a riguardo?
-
09-11-2009, 08:19 #21
Titolo corretto.
Un consiglio? Lascia perdere Bose...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-11-2009, 10:30 #22
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Dave lo so che a voi intenditori non piacciono le Bose ma quelle ho e su quelle devo "lavorare".
Forse sono io che nn formulo bene la domanda: quello che vorrei capire è come si collegano 7 casse + un sub (al quale attualmente sono collegate 5 casse) al sintoamplificatore Denon 1910 (che è un 7.1) da far funzionare con codifica DPL IIz o DSX Audissey.
In primis ignoravo completamente che anzichè al sintoamplificatore, nell'attuale configurazione 5.1, le casse fossero collegate direttamente al sub e quindi mi chiedo o mi manca qualche passaggio (sicuramente) oppure non posso collegare singolarmente le 7 casse e il sub al sintoamplificatore?
Spero di essere stato quanto più chiaro possibile
-
09-11-2009, 10:59 #23
Se non erro, il Bose Acoustimass 10 ha un modulo amplificato al quale andranno collegati i diffusori (correggimi se sbaglio)...il problema è che non direi che si possa interfacciare questo modulo amplificato con il Denon 1910...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-11-2009, 13:31 #24
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Dave credo tu abbia centrato in pieno il problema: se per modulo amplificato intendi il sub si. Oggi pomeriggio con calma quando sarò a casa tiro fuori l'amplificatore e vedo come sono collegati i doppi cubetti e il sub. Andando a memoria però i collegamenti della casse dietro ci sono, ma allora quanti fili partono dalle casse??? Uno verso il sub e l'altro verso l'amplificatore?
-
09-11-2009, 22:24 #25
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Dave? Forumm? Mi avete abbandonato???
-
10-11-2009, 07:45 #26
Mi sono guardato un po' il manuale del Acoustimass 10...Non è esattamente come pensavo...
Hai ancora il manuale? se vedi a pag. 9-10, c'è il modo corretto per fare i collegamenti (i cubetti collegati al modulo amplificato e da questo parte, attraverso un collegamento proprietario, i cavi da collegare all'ampli ed un jack RCA da collegare all'uscita pre del sub).
Per fare l'upgrade al 7.1, dovrai prendere 2 diffusori da utilizzare come surround back (o come front High o low nel caso del prologic IIz)) e collegarli ai rispettivi finali di potenza dell'ampli. Fai la calibrazione e dovresti essere a posto...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-11-2009, 10:20 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
Piccola domanda dettata dal fatto che anche io ho i diffusori tanto odiati in tutti i forum e, anche la disposizione dei diffusori era molto simile alla tua......hai deciso di aggiungere 2 diffusori per avere l'ambiente "più pieno" di suono oppure per sfruttare la codifica a 7.1 canali ???
Se hai necessità di avere l'ambiente "più pieno di suono", secondo me ti stai orientando verso una configurazione errata, i 2 canali aggiuntivi non ti daranno quanto richiesto.Ultima modifica di Dave76; 10-11-2009 alle 10:42
-
10-11-2009, 11:12 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- ANCONA
- Messaggi
- 28
Anche a me interessa questa discussione.....ho l'acoustimass 6 serie III......e....a parte il fatto che IO mi ci trovo benissimo....volevo sapere se vale la pena trasformarlo in un 7.1.......io i cubetti sourround l'ho posizionati appena dietro il divano ai lati della stanza cinema......quindi i 2 aggiuntivi li metterei nella parete dietro......quindi andrebbero attaccati direttamente all'ampli 7.1 bypassando il sistema bose......ma ho dei dubbi che possa funzionare correttamente.......invece penso che sostituiro' il centrale con il bose vcs-10......ma dite che qualsiasi centrale va bene?
-
10-11-2009, 12:57 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
Posso rispondere all'ultimo quesito in quanto ho 6 doppi cubetti Bose collegati direttamente all'ampli (4 frontali e 2 surround).
La differenza è enorme. Se colleghi un diffusore centrale degno di tal nome (NON il Bose vcs-10) al posto di quello utilizzato nel tuo sistema Bose avrai un suono molto più pieno e dettagliato.
Io ho installato un JBL Northrige EC25 con doppio woofer da 13 e la resa è buona.Ultima modifica di Dave76; 10-11-2009 alle 13:06
-
10-11-2009, 16:37 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- ANCONA
- Messaggi
- 28
......ok ma io nn li ho collegati direttamente all'amplificatore ma passano x il modulo acoustimass......ha cmq senso sostituire il cubetto centrale?