Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Perchè il woofer può andare con diffusori 3 vie?


    Premetto che di audio sono abbastanza inesperto, ma non mi è chiara una cosa: credevo che in presenza del subwoofer non avesse importanza avere casse a 2 o 3 vie perchè i bassi sono trattati dal woofer. Perchè allora in molte configurazioni leggo i frontali con le 3 vie e il woofer? scusate l'ignoranza
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    il subwoofer scende più in basso in frequenza di un woofer di un diffusore a due o tre vie. inoltre nell'audio dei film, c'è un canale dedicato .1 alle frequenze ultra basse che può riprodurre il subwoofer che si chiama tecnicamente canale LFE
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    grazie per la risposta lampo
    a livello di suono cosa cambia tra un sistema 5.1 dotato di frontali a 3 vie e sub e uno dotato di frontali a 2 vie e sub? si sente meglio il primo?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    ne l'uno, ne l'altro
    ci sono eccellenti diffusori a 2 vie e mediocri diffusori a due vie
    ci sono eccellenti diffusori a 3 vie e mediocri diffusori a due vie
    il numero di "vie" di un diffusore, non è un metro di paragone utilizzabile x poter dire se è meglio 2, 3 o altro
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    Premetto che di audio sono abbastanza inesperto, ma non mi è chiara una cosa: credevo che in presenza del subwoofer non avesse importanza avere casse a 2 o 3 vie perchè i bassi sono trattati dal woofer. Perchè allora in molte configurazioni leggo i frontali con le 3 vie e il woofer? scusate l'ignoranza
    A volte uno vuole sentire la musica cosi come e, stereo. Se vuole aver un più di bass senza alzare molto il volume alza il volume del subwoofer solo. Tanti comprano cosi il sistema 5.1 perché ... cosi sono consigliati idi fare

    Comunque dal mio punto di vista meglio di comprare con i stessi soldi un sistema di casse buono invece di spendere stessi soldi per 5 casse + subwoofer. Cosi avrai delle casse migliore come prestazione e se in tempo senti bisogno di avere anche un subwoofer lo prendi con calma qualche messe dopo.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    30
    ..concordo con mario-ge..
    poi dipende molto dall'uso che devi farne..il subwoofer svolge bene la sua funzione principalmente per gli effetti nei film..Se ascolti musica, dovendo scegliere, è preferibile avere diffusori con un buon woofer..

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    io mi ponevo il problema se valesse la pena prendere i diffusori a 3 vie in una configurazione in cui è presente il woofer... parliamo di casse entry level per home theatre come le indiana line tesi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    credo che ci sia un pò di confusione: in una configurazione Home Theather ci vuole il SUB anche se il diffusore è a due vie (woofer + tweeter) o a tre vie (woofer + midrange + tweeter) o a mille vie e mille woofer anche perchè questa è la sezione del forum esclusivamente dedicata a diffusori x impianti multicanali e non stereofonici
    In home theater il woofer dei diffusori frontali (indipendemente che siano 2 vie o tre vie o mille vie) nulla centra con il canale LFE .1 del subwoofer
    Difatti i DVD o i Bluray hanno un canale mono dedicato (il .1) esclusivamente alle frequenze ultra basse
    spero che ora ti sia più chiara la situazione
    se poi vale la pena, lo potrai stabilire solo tu stesso con una bella seduta di ascolto: ripeto esistono eccellenti diffusori a due vie e mediocri diffusori a due vie, esistono eccellenti diffusori a tre vie e mediocri diffusori a tre vie. La bontà di un diffusore non è direttamente proporzionale al numero di vie
    Ultima modifica di petshopboy; 21-10-2009 alle 14:03
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Oltre a quotare le osservazioni di petshopboy, ti suggerisco, in ambiti entry, di non far assolutamente caso a quante vie può avere un diffusore.

    Le differenze sono marcate in ben altre categorie dove c'è qualcuno che storce il naso al solo sentire diffusori che non siano addirittura monovia per la loro "proverbiale" coerenza riproduttiva. Chi dice poi che tre vie ti offrono una completezza di gamma maggiore e che i monovia squillano come clacson di ambulanza...

    Insomma, non stare a complicarti la vita, un bel sub e stai a posto

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il sub non era assolutamente in forse, quello che non mi era chiaro è che il diffusore a 3 vie non è un sostituto del woofer, adesso mi è più chiaro
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Ho fatto una prova sul mio sistema equalizzato (il che riduce di moltissimo l'influenza di eventuali differenze di risposta in frequenza tra le varie configurazioni).

    Per non stressare troppo i diffusori ho tagliato con un filtro a 96db/ottava le frequenze sotto i 50Hz.
    Ho fatto le dovute misure e filtri per l'equalizzazione e ho confrontato il suono che veniva fuori dai miei diffusori a 3 vie e gli stessi diffusori + il subwoofer con frequenza di incrocio a 90Hz.
    A volumi bassi la differenza era minima ma ben udibile e a favore del sistema diffusori + sub, a volume medio la differenza era ben più che evidente e a volume elevato i soli diffusori prendevano bastote dal sistema comprensivo di sub.

    Morale, pur non riproducendo frequenze ultrabasse (la prova è stata fatta togliendo tutto ciò che sta sotto i 5o Hz) un tre vie con wooferino da 16,5cm è in difficoltà sulle frequenze basse e quindi il sub lo aiuta non poco nella gestione di questa fascia di frequenze.

    I diffusori sono i b&w cm7 non roba da marocchini (pur non essendo certo il top).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •