Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    5

    Collegare due sub....che orrore!!!


    Salve a tutti,

    vorrei collegare due sub al mio sintoampli yamaha rx-v640;premesso che tutto ciò e solo a scopo sperimentativo cioè non mi interessa come suoneranno mi serve solo farli funzionare entrambi;il primo sub e sempre stato collegato all'ampli e non ci sono problemi è un sub attivo della canton serie movie,il secondo, e qui sta il problema,è un sub
    pioneer TS-WX205A che avevo sulla macchina quindi il problema è:
    come lo alimento? come li collego entrambi all' ampli?
    o meglio:
    Quali caratteristiche tecniche deve avere l'alimentatore?(potenza,tensione,ecc)
    E giusto collegarli all'ampli con un cavo ad Y ?

    Grazie a tutti per le eventuali delucidazioni.
    e chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per la potenza dell'ampli cui collegare il sub da auto puoi fare rferimento, oltre che alle sue caratteristiche, alla potenza di quello che utilizzavi un auto.

    Ti servirà un ampli mono oppure uno stereo che però abbia la possibilità di collegamento a ponte.

    Dovrai fare attenzione alla fase con cui lo collegherai, in modo che entrambi i woofer si muovano nello stesso senso.

    Un collegamento ad Y andrà più che bene.

    Quello che mi lascia assolutamente dubbioso è il risultato, personalmente non ci perderei neanche il tempo per fare la prova.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    5
    chiedo scusa ma forse sono stato troppo frettoloso e quindi poco chiaro,
    oppure c'è qualcosa che non ho capito nella risposta di nordata.

    I due sub li voglio collegare allo stesso ampli yamaha:con il cavo ad Y parto dall unica uscita sub dell'ampli e vado con 1 rca al canton e con l'altro rca al pioneer
    ora siccome per alimentare il sub pio servira un alimentatore 220/12v che potenza deve avere l'alimentatore?quanta corrente assorbe il sub pioneer?
    ho anche dei dubbi sull'impedenza del sub pioneer che se non sbaglio e di 2Ω mentre quella del canton e di 4Ω e non so se ciò può creare problemi all'sinto-ampli,cioè può gestire un uscita con due impedenze diverse?
    Grazie ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Vediamo allora di chiarire un punto fondamentale.

    Il sub Pioneer (quello da auto) è un sub attivo o passivo ?

    Detto in altre parole: ha già un suo amplificatore incorporato ?

    Se la risposta è: no, allora vale quanto ho già scritto nel mio precedente intervento.

    Se la risposta è: si, allora non capisco cosa c'entri il valore di impedenza che citi (2 Ohm) che avrebbe un senso solo se il sub fosse non amplificato ed anche in questo caso mi sembra un po' bassa, in campo car l'impedenza standard è 4 Ohm, in campo Hi-Fi è solitamente 8 Ohm.

    Per quanto riguarda l'assorbimento, sempre nel caso si tratti di un sub attivo, non si può dare una risposta, dipende dalla potenza dell'ampli e dal suo rendimento.

    Quello è un dato che si può trovare sulla confezione o nelle istruzioni o su una targhetta applicata al prodotto.

    In mancanza di tutto ciò si potrebbe tentare di misurare l'assorbimento, ma bisogna essere pratici di tali cose e non credo sia il tuo caso.

    Se fornisci qualche info in più magari si riesce a fornire qualche spiegazione, rimango però dell'idea che sia una cosa del tutto inutile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •