Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Chi conosce le Mistral SAG-S350 ?


    Passando per audio videoclub di Vicenza ho visto nella saletta in fondo le mitiche 802D della B&W...solo che avvicinandomi mi sono accorto che non erano loro ma una coppia di Mistral SAG-S350...sono uguali identiche salvo qualche piccola differenza estetica....

    La parte bella e' che costano meno di 2000 euro !!!!

    Quello che volevo capire e' come suonano ? Non ho avuto tempo di ascoltarle e mi chiedevo se gia' qualcuno si era informato su questi diffusori.

    Il tipo mi diceva che 2 ingegneri B&W hanno disertato e hanno portato il progetto ai cinesi e che adesso sono in causa perche' ripeto...sono identiche.

    B&W 802D



    Mistral SAG-S350

    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Mi associo anche io alla richiesta, avevo già visto delle foto in rete e mi incuriosiscono parecchio.

    Visti da vicino com'è la qualità costruttiva?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Da vicino sembrano eccezzionali, molto piu' belle delle classiche B&W, infatti all'inizio pensavo che la Mistral rifacesse semplicemente la finitura della cassa...una specie di edizione di lusso...erano molto eleganti.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Si sà chi le importa?
    Vorrei proprio sentirle

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Sabato mattina vado ad ascoltarle e mi porto dietro 2 possessori di B&W 801....vediamo cosa mi dicono.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Fammi sapere, magari chiedi chi le importa, vorrei sapere dove trovarle in Emilia.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Novita' in casa Mistral?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    ascoltate e guardate sabato con Homer J.
    Non sono un tecnico e non mi considero un orecchio particolarmente raffinato. Cercherò quindi di esprimere le mie impressioni più che altro dal punto di vista emotivo e prego chi legge di perdonarmi se utilizzo espressioni poco appropriate. Il parere che descriverò è personalissimo e limitato dalla mia -scarsa-esperienza in ambito hi-fi.
    Per l'ascolto mi sono portato dischi (cd) che conosco molto bene e sul posto poi ho fatto questa selezione:breakfast in america (supertramp) Ten (pearl jam) TotoIV (toto) Radio derwish (Al darewish) novelas (djavan).
    La catena era composta, oltre che dai diffusori in questione, da lettore cd primare e ampli integrato natural sound Yamaha. chiedo venia ma proprio non ricordo i modelli. L'addetto che ci ha seguiti mi ha comunque garantito che erano in linea (sia come valore che sonorità) con i diffusori in prova.

    L'impatto visivo è veramente notevole: sembrano le sorelle "bene" delle già belle 802D viste (e ascoltate) al TAV. non mi dilungo sulla descrizione estetica in quanto le foto sul sito sono esaurienti e realistiche, anzi, forse non rendono giustizia...

    Una cosa però è l'estetica, un'altra, purtoppo, è la resa audio. Attacchiamo breakfast in america e la prima traccia scorre via lasciandomi il tempo di abituarmi al suoni dei diffusori e dell'ambiente senza peraltro impressionarmi: Belli gli alti ben definiti e ariosi, anche i bassi abbastanza buoni, rotondi e articolati. i medi invece un po' incolori e anonimi. Alla seconda traccia emergono le prime lacune: l'ingresso del sax nell'assolo è piatto, dietro perfino gli altri strumenti.
    anche la voce solista non riesce mai ad emergere e in generale il soundstage è molto limitato. ascoltiamo altre due tracce dell'album in questione e il risultato non cambia.

    Sicuramente l'aver ascoltato due tracce di questo disco al TAV pochi giorni fa (dove ero rimasto letteralmente a bocca aperta) con le 802D amplificate con catena Classè non aiuta le mistral nel paragone, ma d'altro canto il disco l'ho portato apposta....

    cambiamo album per capire la raffinatezza del dettaglio mettendo TotoIV: L'ingresso di batteria della prima traccia (il famoso shuffle di jeff porcaro) è bello pulito, ma dal punto di vista emotivo mi lascia indifferente. forse ascoltiamo a un volume troppo contenuto per i miei gusti e alzo un po'.

    (continua)
    Ultima modifica di redhot104; 05-10-2009 alle 23:37
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    ascoltiamo ancora un paio di tracce -compresa africa che da ragazzo mi ha fatto sognare - e le perplessita sono ancora tutte lì: in generale abbastanza bene, ma una eccessiva fragilità nella riproduzione della voce solista e ancor di più delle fantastiche chitarre di steve lukather.

    E' andata un po' meglio con i cd di djavan e degli al darewish, ma sono dischi di pop etnico con strumenti particolari (fra l'altro registrati molto bene) e quindi il metro di giudizio varia a seconda del gusto personale. non varia però il giudizio in merito al soundstage ridotto e alla mancanza di dettagli e di sfumature della voce, in particolare quella di Nabil Salameh (Al Darewish).
    La nota più dolente riguarda invece l'ascolto di ten (pearl jam): la magnifica voce di Eddie Vedder sempre sottotono e priva di colore come anche le chitarre di Stone Gossard.

    Riassumendo la mia valutazione complessiva, per quel che può servire, e ribadendo che non sono né un tecnico né un esperto di hi-fi, è che i diffusori Mistral SAG-S350 siano senz'altro belli e che valgano anche il prezzo a cui sono proposti (circa 2000 euri), fosse anche solo per la qualità costruttiva apparente e la manifattura.

    Il paragone alle originali B&W 802D però non sta né in cielo né in terra. La differenza più ecclatante l'ho notata su quanto gravita attorno alle frequenze medie, in particolare voci e chitarre distorte, ma in generale in tutti i parametri di riferimento che per me sono soundstage, articolazione e precisione delle basse frequenze e limpidezza delle alte. Ecco, queste ultime, forse, sono quelle che soffrono meno il paragone: ariose, dettagliate senza essere invadenti.
    ma sono anche le meno complesse da riprodurre.

    Mi rendo conto tuttavia che il paragone per essere accettabile avrebbe dovuto essere fatto con il resto della catena di pari livello (beh magari non pari, ma neanche così lontana) rispetto a quella ascoltata al TAV, e che comunque parliamo di un confronto rispetto a diffusori che rappresentano l'eccellenza della riproduzione audio.

    Avendo ancora una mezzoretta sono passato in un'altra sala d'ascolto dove c'era collegato invece un (favoloso) impianto con catena lettore sacd yamaha natural sound ampli mcIntosh pre+finale diffusori klipsh palladium.
    Il confronto è stato impietoso.
    Vero è che parliamo di un impianto che costava 7-8 volte di più, ma vista la presunzione di paragone con le B&W....

    spero di essere stato esauriente con le mie impressioni. accetto ovviamente qualsiasi critica e smentita.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    ps.

    Successivamente abbiamo riascoltato un po' delle tracce utilizzate per la prova d'ascolto sia da Homer J che a casa mia. soprattutto sul mio impianto le impressioni avute con le Mistral sono state ampiamente confermate.
    Su logical song (breakfast in america - supertramp) il sassofonista sembrava facesse due passi avanti per suonare l'assolo...

    pps.

    ai moderatori: essendo stato fatto un ascolto prettamente stereo forse sarebbe il caso di spostare la discussione in quel forum.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Io sarò molto sintetico:

    -Diffusori bellissimi da vedere, da arredo

    -Ho ritrovato un po' il suono b&W... (il tweeter e' lo stesso delle 802D)

    -Sono dei diffusori estremamente poco dinamici

    -forse sono penalizzate ad avere la forma delle 802D...uno si aspetta l'eccellenza
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    ...La catena era composta, oltre che dai diffusori in questione, da lettore cd primare e ampli integrato natural sound Yamaha. chiedo venia ma proprio non ricordo i modelli....
    Ciao. L'ampli collegato, se ricordo bene, è un Yamaha A-S2000.
    Io sono passato di li ieri (abito vicino a Vicenza) e le ho notate subito. In principio ci sono cascato come un allocco e le ho scambiate per le 802D
    Ero molto di fretta e le ho ascoltate 2 minuti solo. Certo che, visivamente, fanno un'ottima impressione!
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Mah se sono fatte in cina è difficile che suonino come le 802D....le tecniche costruttive materiali e progetto non saranno mi tanto ugula e sopreattutto testati aggiustati ritestati ecc...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •