Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    83

    posizionamento surround


    Ciao a tutti


    Mi sto trovando in enorme difficoltà per il posizionamento dei surround.
    Praticamente non so dove metterli e non so nemmeno quali prendere.
    Il problema è lo spazio.
    Ho cercato di semplificare lo schema del salotto:

    http://img11.imageshack.us/img11/5863/surr.png

    Mi rendo conto che lo schema è abbastanza ridicolo......

    In ogni caso dietro le poltrone non ho spazio perchè ci sono 2 mobili che occuppano tutto il muro e al centro di essi una porta...in rosso è segnata la posizione che dovrebbero avere i surround ma praticamente si trovano in punti scomodi.....a sinistra davanti alla finestra e a destra al centro tra i divani e il muro,intralciando il passaggio(lo schema non rispetta le proporzioni molto bene )

    secondo voi come dovrei disporli e soprattutto andrebbero bene delle indiana line hc206 più degli stand economici???

    Grazie x la vostra immensa pazienza!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Se i mobili alle spalle sono a libreria potresti collocarli sulle mensole prendendo in considerazione diffusori adatti, bookshelf.

    Oppure se i mobili non sono a libreria ma c'è spazio sopra di essi potresti pensare di metterli sopra rivolti verso il punto d'ascolto.

    Per via della finestra a sinistra e dello spazio vuoto a destra non mi sembra tu abbia molte possibilità lateralmente, a meno che tu non decida di utilizzare degli stand che forse sono la soluzione stetica "peggiore".

    Lo schema poi non è proprio esplicativo, meglio le foto.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80
    Considerato che non puoi sfruttare una disposizione ortodossa e che l'utilizzo di diffusori classici e direzionali è estremamente complesso posso consigliarti di rivolgerti a diffusori di tipo omnidirezionale. Puoi vedere in casa Luxuraudio (Colibrì o Small Colibrì) o Bolzano Villetri (ma costano di più !!!). Potresti posizionarli ai lati delle due poltrone esterne perpendicolari ai divani. Non è necessario lo stand di supporto e puoi, quindi, appoggiarli direttamente a terra come ho fatto io. Al limite puoi anche metterli ad altezze diverse basta che il dislivello tra un diffusore e l'altro non superi i 40-50 cm.
    Panasonic TH-42PZ80 ; Denon AVR-2310 ; Sony PS3 Slim ; Decoder SkyHD ; Diffusori : Luxuraudio Connubium II, Luxuraudio Colibrì, Mossacade Titan 7.5 ; Cavi : HiDiamond Diamond Power+, HiDiamond Power Green, HiDiamond White, HiDiamond HDMI V1.3; Centralina d'alimentazione HiDiamond X1 con cavo HiDiamond Power Silver+

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    83
    Ecco una foto:

    http://img3.imageshack.us/img3/1083/ps3003d.jpg



    Purtroppo quei diffusori li costano troppo.......per i surround il budget massimo che ho è circa 180-200€(considerando che in questa cifra devono rientrare eventuali piadistalli e cavi......)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    La foto rende molto meglio l'idea, la tipologia d'arredo mal si presta "all'appoggio"....nel senso che l'ordine e lo stile dei mobili verrebbe compromesso da diffusori bookshelf. Inoltre, anche volendo, verrebbero a trovarsi su piani differenti.

    A meno che tu non decida per diffusori a stand, che, ribadisco, secondo me sarebbero la soluzione estetica peggiore, non vedo altre soluzioni che non siano diffusori a parete installati al di sopra dei mobili e rivolti sul punto d'ascolto. Mi sembra l'unico modo per mantenere l'assetto dell'ambiente il più pulito possibile.

    Ad esempio queste: http://www.chario.it/product.php?prod=27&lang=1

    Avresti pero il problema del passaggio cavi, o sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80
    La questione del passaggio dei cavi, nel caso tu decida per diffusori tradizionali da sistemare a muro, non mi sembra facilmente risolvibile : la soluzione più economica è stenderli sotto il classico tappeto per poi risalire dentro una "gradevole" canalina. Per le tue esigenze, che poi sono state in parte anche le mie, ribadisco il suggerimento per gli omnidirezionali. Prima di acquistarli mi sono letto diverse recensioni. Quindi, come sempre consigliato, sono andato a provarli personalmente. La conclusione è che ora fanno bella mostra di sè a fianco al divano fronte TV.

    http://salvenet.ea23.com/res/site438...io-Colibry.pdf

    http://salvenet.ea23.com/res/site438...eo-colibry.pdf

    http://salvenet.ea23.com/res/site438...mn-HFN0014.pdf
    Panasonic TH-42PZ80 ; Denon AVR-2310 ; Sony PS3 Slim ; Decoder SkyHD ; Diffusori : Luxuraudio Connubium II, Luxuraudio Colibrì, Mossacade Titan 7.5 ; Cavi : HiDiamond Diamond Power+, HiDiamond Power Green, HiDiamond White, HiDiamond HDMI V1.3; Centralina d'alimentazione HiDiamond X1 con cavo HiDiamond Power Silver+

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    83

    Si mi sa che l'ancoraggio a parete è la soluzione migliore.Soprattutto in relazione al budget che ho.

    Se avessi avuto più budget non ci avrei pensato molto a comprare i diffusori omnidirezionali.........

    Per i cavi o li faccio passare attorno alla stanza,cercando di nasconderli il più possibile(facendoli arrivare da dove sta la finestra) o direttamente dal soffitto.In ogni caso mi servirà una bella metratura............

    Che ne dite dele hc 205(circa 160 euro) più 30 euro di supporti a parete?? andrebbero bene?? Ma dove li devo posizionare,a che altezza(mobili permettendo)??


    Grazie a tutti coloro che mi stanno aiutando......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •