Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Veramente e' da un pezzo che porto avanti la mia crociata ( ho scritto tanti di quei post, non ditemi che non li avete letti ! ) di usare piccoli diffusori di alta qualita' abbinati a sub "esclusivi"; ho le 801 unicamente perche' le avevo gia' prima di completare l'impianto e con questo metodo non c'e' molta differenza tra queste, le 805 ed il centrale HTM.
    è stato un vero piacere leggere la tua risposta...scoprire che la pensi come me....già mi leccavo le ferite... dalle batoste che avrei ricevuto e invece!!!
    Sono davvero contento....stavolta mi hai stupito!
    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    CATVLLO ha scritto:
    è stato un vero piacere leggere la tua risposta...scoprire che la pensi come me....già mi leccavo le ferite... dalle batoste che avrei ricevuto e invece!!!
    Sono davvero contento....stavolta mi hai stupito!
    Salutoni.

    CATVLLO
    E poi lo sai che nei setup mi aiuta CABALA ?

    Probabilmente, alcune ottime traccie audio di famosi titoli dvd che proietti nel tuo HT sono farina del suo sacco ...........; e' insieme a lui che ho ( abbiamo ) maturato questa convinzione.

    Saluti
    Marco

    Ps. Adesso stupiscimi tu e dimmi che non ti sei fermato alle impressioni d'ascolto ma hai anche misurato l'ambiente e relative risposte.
    Se non l'hai fatto, promettimi almeno che ci penserai

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    A me l'idea è maturata piano piano, forse con la complicità delle piccole dimensioni del mio ambiente (4 x 4,5 mt) e con le tribolazioni per trovare un assetto che evitasse code e rimbombi (ad orecchio, per ora).

    Un giorno, frugando tra le regolaioni dell'ampli, mi sono reso conto che, inviando l'lfe solo al sub e togliendo bassi ai mains, il suono era molto più pulito e le basse più incisive.

    Non ho fatto il passo successivo (settare small anche i frontali) solo perchè il mio asw1000, se non lo taglio al minimo, perde anche quel poco di qualità che può offrire.

    Poi, lette più volte le opinioni di Marco in merito alla faccenda, mi sono imbattuto nel post di un tizio americano sconvolto dal fatto che, collegate per caso le sue n805 sui frontali al posto delle n804, l'impianto gli suonasse molto meglio (immagino che abbia avuto allucinazioni tipo biglietti verdi che volavano via).

    E comunque, bassi a parte, ho sempre sentito suonare meglio i diffusori piccoli rispetto a quelli da pavimento e siccome il Buon Dio ha creato i subwoofers.....

    Iscrivetemi al club (per ora solo categoria aspiranti).

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #34
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    DImmi una cosa CATVLLO , anch'io ho le CDM 1NT. ho letto che sono sostituite dalla serie 700.

    Mi trovo un pò con il tuo stesso casino. Vado in cerca di un centrale, parlando con il negoziante mi è saltato fuori il CMC e l'LCR .....Poi parlando nel forum è saltato fuori il CDM CNT. MA con cosa viene sostituito dalla serie 700?

    COsa mi consigli x il centrale?
    Visto che ci stai, metteresti le LM1 come surround?

    Ciao Grazie

    MAx_996

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Io sono per l'omogeneità e il bilanciamento assoluto....quindi non metterei mai un centrale di una serie diversa...stesso discorso vale per i surround.....rimani sempre sulle CDM.
    La serie 700 l'ho ascoltata e cambia dal giorno alla notte rispetto alle CDM.....a me non è piaciuta, sono più soft rispetto alle dirompenti CDM!
    Salutoni.

    CATVLLO

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    x CATVLLO

    Quello che lo scorso Natale era il tuo problema in questo momento ce l'ho anch'io.
    In pratica sto installando nel mio ht una seconda fila di poltroncine e, visto che il fronte posteriore attuale è composto dalle CDM1 NT(surround laterale) e una coppia di CDM1 SE(back surround), in questo momento sono in crisi perchè, dovendo sonorizzare lateralmente la seconda fila, non trovo più le CDM1 NT che tra l'altro dovrebbero essere pure nere.
    Già ora le due coppie ora a mia disposizione sono diverse, se penso che sarò costretto a dover aggiungere le 705, allora il fronte posteriore sarà troppo disomogeneo e, a prescindere da chi suona meglio, secondo me è il problema più grosso.
    A quanto pare è difficile trovarle pure usate.
    Ho paura che dovrò ripiegare sulle 705 che domani andrò ad ascoltare ma senza poterle comparare con le CDM NT.

    A proposito, voi come avete settato le CDM1 sul vostro pre o ampli?

    Thefaster

  7. #37
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    attualmente sono settate come LARGE , perchè le ascolto in stereo anche se ho un ampli 6.1.
    Speriamo che presto riesca ad aggiungere il centrale e i surround

    Ciao

    MAx_996

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    CATVLLO ha scritto:
    Forse con questa affermazione scatenerò una polemica, ma i bookshelf suonano meglio delle torri....(e questo non lo asserisco solo Io, ma anche Giardina nel suo libro bianco dell'Home Theater edito da SUONO) perchè come ho detto in precedenza hanno una migliore ricostruzione della scena.....questo perchè non avendo i bassi come le torri, non si sovrappongono al SUB ma lavorano in simbiosi, insomma così ognuno sia bookshelf che SUB lavorano senza sconfinare....nel proprio campo, ora Marco mi bacchetterà dicendo che le sue torri le taglierà apposta per far rientrare il SUB nei bassi, e io gli rispondo perchè fare tutto ciò quando le bookshelf escono già tagliate?
    E poi le torri per quanto si possono tagliare un minimo di bassi lo emetteranno sempre...anche mettendo sull'ampli...casse small...questo per via della costruzione della cassa stessa che come sappiamo ha un woofer in più..(3vie)..quindi il suono fa un passaggio più lungo per uscire...non è direto come nelle bookshelf!
    E' ovvio alle bookshelf devi abbinargli un Sig.re SUB altrimenti non si riuscirà a colmare il vuoto di queste ultime!
    Salutoni.

    CATVLLO
    Giardina chi?
    inoltre cosa mi tocca sentire

    non conta la grandezza del diffusore, conta il progetto!
    ci sono bookshelf che suonano bene e ci sono torri che suonano altrettanto bene!
    io da parte mia mai e poi mai potrei fare a meno del basso delle mie Laura che (di targa) con il loro misero woofer da 8 pollici e due figure esce a 27 Hz
    però ammetto che un bel paio di Kan suonano veramente bene peccato che manchino di qualcosa

    ciao

    igor
    ps: per la musica eviterei di usare il sub poi fate vobis

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    igor ha scritto:
    Giardina chi?
    inoltre cosa mi tocca sentire

    non conta la grandezza del diffusore, conta il progetto!
    ci sono bookshelf che suonano bene e ci sono torri che suonano altrettanto bene!
    io da parte mia mai e poi mai potrei fare a meno del basso delle mie Laura che (di targa) con il loro misero woofer da 8 pollici e due figure esce a 27 Hz
    però ammetto che un bel paio di Kan suonano veramente bene peccato che manchino di qualcosa

    ciao

    igor
    ps: per la musica eviterei di usare il sub poi fate vobis
    Sara', ma io francamente per la riproduzione delle basse frequenze, preferisco affidarmi al Velodyne DD18

    Saluti
    Marco


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •