Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Sub per Bassissime Frequenze


    Quiz Estivo ( per divertirsi)

    Quale è il Sub che ha vinto l ' Oscar(ne ha vinti anche numerosi altri) con Jurassic Park , i passi del T Rex sono a 12 Hz.
    L'Accademy ha creato una nuova categoria per questo prodotto.


    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    Non so la risposta ma con piccola provocazione dico che per me il miglior sub e' il MS907 da 400 euro solo:invito chi non l'ha sentito di non sparare prima di averlo ascoltato.
    Avevo preso il Rel Quake ed ero rassegnato al fatto che si dovesse spendere molto per avre un basso frenato ed accettabile anche con la musica nel caso di mini diffusori.L'ho preso pensando di trovare il solito prodotto tipo Wharfedale Cube 10(che aveo trovato piuttosto insufficente anche se economicissimo:tipico di Wharfedale)) solo leggermente migliore ed invece ho trovato un prodotto incredibile che vale almeno due volte il suo prezzo.
    ciao

    soundberry

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    soundberry ha scritto:
    Non so la risposta ma con piccola provocazione dico che per me il miglior sub e' il MS907 da 400 euro solo:invito chi non l'ha sentito di non sparare prima di averlo ascoltato.
    Avevo preso il Rel Quake ed ero rassegnato al fatto che si dovesse spendere molto per avre un basso frenato ed accettabile anche con la musica nel caso di mini diffusori.L'ho preso pensando di trovare il solito prodotto tipo Wharfedale Cube 10(che aveo trovato piuttosto insufficente anche se economicissimo:tipico di Wharfedale)) solo leggermente migliore ed invece ho trovato un prodotto incredibile che vale almeno due volte il suo prezzo.


    dei Velodyne che dici?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Sub per Bassissime Frequenze

    TONINO61 ha scritto:
    Quiz Estivo ( per divertirsi)

    Quale è il Sub che ha vinto l ' Oscar(ne ha vinti anche numerosi altri) con Jurassic Park , i passi del T Rex sono a 12 Hz.
    L'Accademy ha creato una nuova categoria per questo prodotto.


    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Tonino, non so la risposta, ma ti rifersci ad un sub commerciale o ad un sub da cinema (quindi potenze mostruose)?
    A 12 Hz doveva tremare il pavimento! Probabilmente volevano proprio questo!

  5. #5
    Decibel Guest

    Re: Sub per Bassissime Frequenze

    TONINO61 ha scritto:
    Quale è il Sub che ha vinto l ' Oscar(ne ha vinti anche numerosi altri) con Jurassic Park , i passi del T Rex sono a 12 Hz.
    Non so se ha vinto qualcosa e magari vado OT, ma 'sta roba mi piacerebbe ascoltarla:
    1^ foto
    2^ foto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Sub per Bassissime Frequenze

    Decibel ha scritto:
    Non so se ha vinto qualcosa e magari vado OT, ma 'sta roba mi piacerebbe ascoltarla:
    1^ foto
    2^ foto
    questo è da manicomio!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Belluno
    Messaggi
    73
    Velodyne:ovviamente troppo caro.Per chi vuole salire di prezzo e qualita' ,molto di prezzo ,poco di qualita' c'e' Rel,IMHO.
    ciao

    soundberry

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Re: Re: Sub per Bassissime Frequenze

    Decibel ha scritto:
    Non so se ha vinto qualcosa e magari vado OT, ma 'sta roba mi piacerebbe ascoltarla:
    1^ foto
    2^ foto
    Da manicomio ????? Un mio amico " napoletano " nonche' moderatore del Forum,di nome Giovanni e di cognome SWARZENEGGER stava pensando appunto una soluzione del genere per la sua nuova tavernetta :

    Sono proprio curioso di vedere
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Sub per Bassissime Frequenze

    Decibel ha scritto:
    Non so se ha vinto qualcosa e magari vado OT, ma 'sta roba mi piacerebbe ascoltarla:
    1^ foto
    2^ foto
    Urka! Peccato che la struttura in cemento potrebbe favorire l'insogere di spurie. Se i sub sono così, però che bisognerebbe abbinare per il resto della banda? Scusate l'OT ma una cosa simile non l'avevo mai vista. Decibel hai il link da dove le hai prese?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #10
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Sub per Bassissime Frequenze

    Sergicchio ha scritto:
    però che bisognerebbe abbinare per il resto della banda?
    Non temere, il resto della banda non e' da meno
    Sergicchio ha scritto:
    Scusate l'OT ma una cosa simile non l'avevo mai vista. Decibel hai il link da dove le hai prese?
    Certamente, eccoti accontentato
    p.s. ... messaggio per il mod: come si fa ad oscurare questo post per Mauro Bricca? Quello gia' vorrebbe buttare giu' una parete per il suo stupendo locale ... gia' lo vedo con pala e piccone a realizzare sotto il pavimento un megasupersubwoofer a tromba con 16 trasduttori da 46cm !!! (quelli del link sono 'solo' 8)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Sub per Bassissime Frequenze

    Cutellone ha scritto:
    Da manicomio ????? Un mio amico " napoletano " nonche' moderatore del Forum,di nome Giovanni e di cognome SWARZENEGGER stava pensando appunto una soluzione del genere per la sua nuova tavernetta :

    Appunto! Confermo!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Sub per Bassissime Frequenze

    Decibel ha scritto:
    Non temere, il resto della banda non e' da meno Certamente, eccoti accontentato
    p.s. ... messaggio per il mod: come si fa ad oscurare questo post per Mauro Bricca? Quello gia' vorrebbe buttare giu' una parete per il suo stupendo locale ... gia' lo vedo con pala e piccone a realizzare sotto il pavimento un megasupersubwoofer a tromba con 16 trasduttori da 46cm !!! (quelli del link sono 'solo' 8)
    ma con cosa li amplifica poi?!?!?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Risposta

    La mia non era una provocazione ma era per mettere al corrente di un prodotto(sicuramente costoso) ma dal suono veramente grandioso.
    Il Sub in oggetto è il Wilson Audio Puppy vers 5 e successive (la attuale è la 7 ), da mettere in coppia ,utilizza 4 wofer da 20 cm ed è tutto da ascoltare ,da consigliare per impianti Top.
    Il Sub è passivo (non amplificato) da 93/94 db spl con un watt su 4 ohm.


    www.wilsonaudio.com


    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail

  14. #14
    Decibel Guest

    Re: Risposta

    TONINO61 ha scritto:
    utilizza 4 wofer da 20 cm ed è tutto da ascoltare ,da consigliare per impianti Top.
    12 hz con 4 trasduttori da 8 pollici?
    Con quale pressione acustica?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    La stanza


    Penso che per percepire i 12hz ci vorrebbe un mega ambiente dove il punto di ascolto sarà equivalente alla lunghezza d'onda di questa frequenza.
    Si potrebbe anche installare 6 HGS18 agli angoli di una parere la cui lungezza abbia come risonanza 12HZ, mettesi all'angolo opposto dove si ha la maggior pressione, alzare il volume al massimo ed aspettare che arrivi il T-Rex.Intanto l'abulanza è già fuori che aspetta


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •