|
|
Risultati da 31 a 45 di 66
Discussione: Samsung sound bar HT WS1
-
01-10-2009, 23:17 #31
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 56
Grazie della risposta.
Speravo in una conferma
Chissa', forse quello era un Prototipo.
Ah quindi alzando il volume dal telecomando della tv si alza in automatico sulla soundbar ? ottimo speravo anche in questo.
PS
Non vorrei dire sciocchezze.....mi sono letto il manuale che ho scaricato online e mi e' parso di capire che il tasto INPUT sul telecomndo serve a switchare la fonte di ingresso tra ottica e jack analogico nel caso avessi entrambi gli ingressi della SB occupati....e quindi switchare a piacimento tra i 2.Non a caso il tasto riporta O/A INPUT (Optical/Analog).
L'input mode che invece sta sulla SB sempre imho, mostra il tipo di codifica audio in ingresso......e qui dipende dalla fonte.
Credo che sia tutto corretto.
Cmq tra domani/dopodomani la ordino (Nera) l'ho trovata online a 240 mi pare un buon prezzo no ?
PPS
Ma e' vero che quando e' in standby, il led centrale resta sempre acceso e non vi e' modo di spegnerlo ?
Grazie
Alex
-
02-10-2009, 09:21 #32
Originariamente scritto da alex75it
-
02-10-2009, 09:28 #33
Una bella ciabatta con interruttore e passa la paura...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-10-2009, 19:26 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
.
per quello che riguarda il volume...si crea un po di casino se tele e bar sono molto vicini , il volume aumenta ad entrambi
PPS...e si crea il fastidioso eco...
Grazie
Alex[/QUOTE]
Bella notizia, sta cosa non la sanno neanche alla samsung.....allora posso stare tranquillo....mi avevano consigliato di andare all'assistenza ma avevo capito che qualcosa non quadrava ed ho aspettato qualcuno che facesse luce sull'arcano......grazie! cmq quando ti arriva la bar facci sapere.. il prezzo è buono...penso che meno di così difficilmente calerà.Ultima modifica di miky81; 02-10-2009 alle 19:32
-
02-10-2009, 20:54 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 2
dubbio
xdonate la domanda sciocca, ma vorrei capire una cosa ke mi gira in testa,
questo benedetto soundbar quante ingressi digitali accetta?
nelle istruzioni dice che l'uscita ottica la devo collegare al tv,
e il dvd, ps3???
Collegandoli alle hdmi della tv il doby funzionano??
altrimenti e' un gran boiata
ciaoUltima modifica di feffo03; 02-10-2009 alle 20:58
-
03-10-2009, 14:39 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
la bar con HDMI non c'entra niente l'unica connessione valida è l'optical e poi ce ne una Audio In...e basta....serve uno splitter..la tele penso producaa solo effetto stereo PCM... è .il lettore dvd che supporta,dts e dolby anche hd
Ultima modifica di Dave76; 04-10-2009 alle 14:06
-
03-10-2009, 21:03 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 2
......
Grazie 1000 Miki,
oggi ho visto xcaso il philips HSB 2313.... piccolo ma caruccio
ero veramente curioso di sapere se qualcuno aveva avuto modo di vedere il sony HT-CT500 e cosa ne pensate.
qui da me ancora nn e' arrivato.
Ciao
-
11-10-2009, 16:01 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Alla fine ho acquistato sta benedetta soundbar ma non so dirvi se sono davvero soddisfatto dell'acquisto fatto. Diciamo che forse alla fine pregi e difetti si bilanciano, ma per chi è come me un utente esigente non mi sentirei di consigliarne l'acquisto. La problematica principale evidenziata già da qualche altro è che la HT-WS1 può essere collegata via cavo ottico a una sola fonte. Nel senso che se ho un decoder Sky, un lettore dvd/bluray o una consolle per videogiochi sono bello che fregato. La Sony HT-CT500 possiede invece uno switch 3-1 sia ottico che hdmi. Puoi collegare indifferentemente tutte le periferiche su menzionate e decodificare l'audio sia Dolby Surround che DTS proveniente da esse senza problemi. Avendo collegato la HT-WS1 alla TV (come penso tutti) posso ascoltare DVD e SKY solamente in emulazione PCM, mentre decodifico correttamente l'audio dei file MKV perchè collego il mio hdd esterno direttamente alla presa USB della TV. Il mio Dvd Recorder Samsung SH893 mi avvisa implacabile che non è possibile passare l'audio DTS attraverso il collegamentto HDMI. Infatti collegandolo con il cavo ottico direttamente alla soundbar l'emulazione DTS funziona regolarmente, però poi perdo la possibilità di sentire la TV e SKY attraverso l'HT-WS1. Insomma siamo sempre al punto di partenza. La coperta è troppo corta, quindi se ti copri da una parte rimani scoperto dall'altra. Uno switch sarebbe a questo punto obbligatorio. Facendo una breve ricerca sulla rete ho trovato uno splitter 2-1 abbastanza economico (intorno ai 10 €). Se invece vai su un qualcosa di più professionale tipo switch Hdmi/ottico a 4 uscite i costi lievitano fino ad arrivare a 250 € e non credo ne valga la pena sinceramente. Un'altra critica ci sarebbe da fare sulla resa sonora che è, secondo me, nel complesso appena decente. In alcuni casi il volume risulta addirittura insufficiente. Tocca alzarlo al massimo andando incontro ad inevitabili gracchii. Ah un'altra cosa: la Sony fornisce per il suo HT-CT500 una staffa d'estensione per agganciarlo direttamente al suo Z5500 mentre Samsung solo le canoniche base d'appoggio e staffa a muro senza fornirne una specifica per la serie LED TV. Essendo possessore di un 40B7000 ho chiesto ragguagli all'assistenza clienti Samsung. La loro risposta è stata che la staffa di estensione era fornita ai negozianti solamente per uso "espositivo" e non era possibile acquistarla non essendo un accessorio in produzione.
-
12-10-2009, 17:51 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 23
Beh... però la bar sony costa notevolmente di più.....il doppio, rispetto ai prezzi online...per il resto il tuo ragionamento non fa una piega....poco versatile e buona per ambienti medio piccoli...d'altra parte il problema della codifica dts e dolby è stato altre volte accennato, anche l'assistenza samsung non sapeva che dirmi...
serve lo splitter...
-
12-10-2009, 19:04 #40
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 56
@ Faber
Ho adocchiato anch'io quella staffa.
E' ottima per appendere la soundbar sotto al TV.
Sinceramente sto seriamente pensando di "accattivarmi" un commesso MW o Euronics dove ho visto quegli espositori e chiedergli di conservarmi quella staffa una volta tolta l'esposizione.....tanto alla fine credo che quegli espositori dopo tot tempo faranno una finaccia........
-
13-10-2009, 15:06 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Alex io ho provato a chiederla (con esito negativo) ad un commesso di Euronics. Mi ha detto che devono riconsegnare tutto il materiale espositivo siccome non è di loro proprietà. Sto pensando di ritentare l'impresa mandando una mia amica molto avvenente
, può darsi che lei riesca nell'intento
.
Per quanto riguarda lo splitter, qualcuno per caso lo ha già acquistato?
-
25-10-2009, 21:12 #42
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Accidenti...mi ero quasi convinto nell'acquistarla, ma leggendo qui, pare abbia diversi problemi. Una domanda: ma se l'attaccassi direttamente al decoder MySKY, dovrebbe fungere bene vero? Io non ho esigenze di consolle o lettori DVD...
Io ho la TV appesa ad una parete e vorrei posizionare la barra con il supporto da tavolo, ma lateralmente alla TV, su di un mobile a circa un metro sulla destra, come da immagine. Avrei problemi nell'ascolto?
Ultima modifica di asci; 25-10-2009 alle 21:20
-
06-11-2009, 17:10 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti.
Anche io possiedo la soundbar samsung e ho il problema del sub.
Praticamente avverto un fastidioso ronzio-buzz di continuo tanto che mi sono visto costretto a staccarlo dalla corrente.
Mi sapete dire come risolvo, se possibile, il problema?
Grazie in anticipo.
-
07-11-2009, 13:06 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1
Pure io ho il solito problema e mi sono accorto che il fastidioso ronzio si avvia alla 4° "tacca" di volume, puo essere che internamente al sub ci sia una ventolina che parte ad un certo volume?
Mio fratello ha il solito modello, ma non ha questo inconveniente.
Auito!
-
20-11-2009, 13:04 #45
in pratica ragazzi se voglio collegare la soundbar direttamente alla tv e al lettore blu ray mi servono uno splitter e 3 cavi ottici giusto?un cavo allo splitter e 2 in uscita per tv e blu ray giusto?
un altra cosa...
per problemi di spazio visto che non è possibile appenderla sotto al tv perche avete detto che non ce una staffa di estensione mettendola a parete sopra il tv sta male?risulta complicato il montaggio a parete?
grazieUltima modifica di tdinero; 20-11-2009 alle 13:07