Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179

    come impostare il volume del sub per fare la calibrazione MCACC ?


    Tra qualche giorno mi arriverà il nuovo sub B&W ASW610 !! Sono in possesso di ampli pioneer 1018 con sistema di calibrazione automatico MCACC.
    Appena monterò il sub dovrò fare la nuova calibrazione con l'ottimo sistema MCACC, ma l'unica cosa che non mi è chiara è la seguente.
    A quale livello devo impostare il volume del sub per fare la calibrazione ?
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Imposta il volume del subwoofer ad ore 12 ed il crossover, sempre del subwoofer, al massimo in modo tale da disattivarlo.
    Comunque, in linea generale, devi cercare di far risultare, a calibrazione avvenuta, il livello del subwoofer a 0. Puoi rilanciare il processo di calibrazione aumentando o dominuendo il volume del subwoofer in modo da regolare il guadagno il più vicino a 0.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    grazie molte. Quindi in pratica devo regolare il volume a metà ? e poi fare piccoli aggiustamenti rifacendo la calibrazione fino a quando il sub non viene settatto a 0db.
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Esatto, cerca di mantenere il guadagno del sub il più vicino a 0.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dire che la posizione a metà corsa sia quella standard, almeno in questi casi.

    Se dopo la calbrazione il livello del sub che viene impostato è solo di qualche dB in più o in meno dello zero puoi lasciare tutto così, non cambia nulla.

    Solo nel caso che tale scarto fosse molto alto, ad esempio una decina di dB, allora è meglio intervenire manualmente sul controllo di livello posto sul sub per cercare di ridurre tale valore in modo da evitare situazioni estreme che potrebbero portare a saturazioni e conseguenti distorisioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •