Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179

    come impostare il volume del sub per fare la calibrazione MCACC ?


    Tra qualche giorno mi arriverà il nuovo sub B&W ASW610 !! Sono in possesso di ampli pioneer 1018 con sistema di calibrazione automatico MCACC.
    Appena monterò il sub dovrò fare la nuova calibrazione con l'ottimo sistema MCACC, ma l'unica cosa che non mi è chiara è la seguente.
    A quale livello devo impostare il volume del sub per fare la calibrazione ?
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Imposta il volume del subwoofer ad ore 12 ed il crossover, sempre del subwoofer, al massimo in modo tale da disattivarlo.
    Comunque, in linea generale, devi cercare di far risultare, a calibrazione avvenuta, il livello del subwoofer a 0. Puoi rilanciare il processo di calibrazione aumentando o dominuendo il volume del subwoofer in modo da regolare il guadagno il più vicino a 0.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    grazie molte. Quindi in pratica devo regolare il volume a metà ? e poi fare piccoli aggiustamenti rifacendo la calibrazione fino a quando il sub non viene settatto a 0db.
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Esatto, cerca di mantenere il guadagno del sub il più vicino a 0.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dire che la posizione a metà corsa sia quella standard, almeno in questi casi.

    Se dopo la calbrazione il livello del sub che viene impostato è solo di qualche dB in più o in meno dello zero puoi lasciare tutto così, non cambia nulla.

    Solo nel caso che tale scarto fosse molto alto, ad esempio una decina di dB, allora è meglio intervenire manualmente sul controllo di livello posto sul sub per cercare di ridurre tale valore in modo da evitare situazioni estreme che potrebbero portare a saturazioni e conseguenti distorisioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •