Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3

    consiglio..frontali da pavimento o da scaffale?


    ciao ragazzi, sono un nuovo utente che deve dotare il suo vecchio ampli harman kardon di nuovi diffusori frontali , centrale e surround..come prima cosa mi chiedevo:ci sono differenze sostanziali di qualità tra diffusori frontali da pavimento e da appoggio??? seconda cosa, leggendo nel forum ho capito che per una fascia di prezzo a me congeniale dovrei stare su indian line o tangent, le prime facilmente reperibili, le seconde non sono riuscito a trovarle in nessun negozio e nemmeno negozi on line.sapete indicarmi un sito in cui poterle acquistare?grazie in anticipo della disponibilità

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Tra i diffusori da pavimento e quelli da stand ci sono grandi differenze, la prima su tutte è l'estensione delle basse frequenze: va da se che con quelli da pavimento hai più litraggio e quindi scendono più facilmente nelle frequenze più basse, dichiarate dalla casa costruttrice, a 0dB.

    La prima cosa che devi vedere è la stanza d'ascolto: se non è troppo grande non rischierei i diffusori da pavimento!
    Io ho una stanza di 16mq molto ammobiliata, e ora abbastanza assorbente dopo il trattamento acustico.
    Avevo acquistato proprio le Indiana Line Arbour 4.02 ma è stato un autentico disastro: i bassi erano lunghi e risonanti, gli alti troppo taglienti, quasi fastidiosi!

    Ora ho i diffusori da stand della Claravox (tra poco li cambierò con ProAc o PMC) e tutti questi problemi non esistono più, anzi è una goduria!

    Inoltre i diffusori da scaffale, secondo me, offrono un'immagine stereofonica migliore e più chiara di quelli da pavimento, almeno quelli che ho sentito io chiaramente!

    Insomma: stanza grande, diffusori grandi.... stanza piccola, diffusori da stand!

    Io la penso così...


    Saluti!
    MATTEO

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    21

    le Tangent io le ho prese a San Marino a Electronics,
    on-line sempre a San Marino le trovi su http://www.freeshop.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •