|
|
Risultati da 151 a 165 di 206
Discussione: B&W CM9
-
22-02-2010, 11:37 #151per ascoltare le CM9 in 2h stereo a basso volume ed apprezzare lo spettro
sonoro, ed avere un basso "caldo", su quale ampli bisogna andare?
C'è anche la possibilità di usare un equalizzatore come il deq2496 che, se non ricordo male, ha anche la possibilità di equalizzare dinamicamente (al variare del volume di ascolto). Anche se non avesse questa possibilità potresti crearti due preset uno per ascolti a basso volume ed uno per ascolti a volumi normali. Ovviamente se devi sostituire solo il controllo del loudness è una soluzione fin troppo complicata ed evoluta ma se poi ti viene in mente di usarlo a dovere avrai grandi soddisfazioni (ma c'è da lavorare non poco).
Ciao.
-
22-02-2010, 12:13 #152
@ anrotil68
Prova ad ascoltare l'Unison Research Unico Secondo.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
24-02-2010, 11:29 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Ciao a tutti, un paio di quesiti:
tra l'inglese Arcam fmj 38 e Maestro 70 (o altri integrati della stessa fascia di prezzo) quale darebbe più soddisfazione alle cm9?
Quali surround (da appendere a parete in cartongesso) abbinereste alle cm9? Che pensate delle Monitor audio Silver RxFx?
Tra il sub Sunfire, il cm ASW10 o il Velodyne SPL 1200R (che prenderei a un ottimo prezzo) quale, secondo voi, meglio si abbinerebbe a cm9 e tutto il resto?
Grazie
-
24-02-2010, 11:59 #154
Denon PMA2010 con lettore abbinato semmai.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-02-2010, 12:06 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Dici? Mmmmh, Denon l'ho sentito e credo, spero, che Arcam e AA riescano a offrire qualcosina in più... Opinioni anche su surround e sub?
-
24-02-2010, 16:46 #156
prova ad ascoltare il pearl.... a me è piaciuto moltissimo!
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
24-02-2010, 16:48 #157
Oggi le ho sentite con:
Luxman L-507U
Pre + Finale Aloia
...e si comincia a sentire qualcosa!
-
24-02-2010, 16:52 #158
Voi che le avete gia' ascoltate cosa ne pensate, in ambito HT, di un cambio fra le 603s3+lcr600 con la serie CM, CM9+CMC2?
Ampli Denon 4310 e lettore Denon 2010.
Astenersi esotericio amanti del 2chan, a me interessa il discorso HT, per il momento.
Grazie<<< Gherson HT >>>
-
24-02-2010, 22:10 #159
Originariamente scritto da Doraimon
Inoltre un pelo troppo brillante.
-
25-02-2010, 06:35 #160
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 61
deciso...
CM9+AUDIO ANALOGUE "VERDI 100" il cosidetto VERDONE
si sente la "musica"....ora devo decidere i cavi !
BUON ASCOLTO !
-
25-02-2010, 08:59 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Ieri sera ho sentito le cm9 con l'AA Verdi 100 e il tutto mi è piaciuto molto. Stasera dovrei ascoltarle con il Maestro 70 rev.2: costa circa 1000 euri in più del Verdi 100!!!
-
25-02-2010, 09:27 #162
Originariamente scritto da luca156a.r
-
25-02-2010, 09:27 #163
Con il VERDI 100 le CM9 vanno davvero bene (anche se preferisco le CM7).
Ultima modifica di Doraimon; 26-02-2010 alle 15:25
-
26-02-2010, 09:38 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Ieri sera ho ascoltato le cm9 anche col Maestro 70 rev.2: celestiale, ottima impressione. Anche se non saprei quale, tra Verdi e Maestro, meglio si sposa con le b&w (l'ascolto dei due ampli l'ho fatto in due posti diversi). La vera novità è che ho potuto confrontare le cm9 con un paio di Proac a torre (prezzo di listino attorno a 3000) e ne sono rimasto sconvolto. Profondità musicale, suoni e voci più chiari, bassi meno trascinati: Proac - cm9, imho, non c'è confronto.
-
26-02-2010, 09:50 #165
Sei rimasto sconvolto dalle ProAc o dalle CM9...non ho capito bene.
Voi vi state esaltando troppo con queste CM9 ma io vi ho detto già dall'inizio che non valgono i soldi che costano....per me molto meglio ProAc, Spendor o Thiel nella fascia 2000/3000 euro.....oppure rimanete sulle CM7 (le fanno anche nero laccato) che spendete la metà e avete + o - la stessa resa con meno difficoltà di pilotaggio (vedi doppio woofer delle CM9).
PS: CM7 (o CM5) e Verdi 100 con un adeguato lettore CD e vi fate un impianto stereo con i controco...ni!Ultima modifica di Doraimon; 26-02-2010 alle 10:31