Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275

    Ho quasi deciso per le B&W serie CM, ma ho ancora alcuni dubbi


    Ciao a tutti,
    dunque, dopo aver letto e riletto una marea di discussioni qui sul forum ed essere stato indeciso tra la serie 680 e la CM, ho quasi deciso per quest'ultima (quasi perchè manca ancora un ascolto per prendere la decisione finale).
    Il motivo per cui ho dirottato verso le CM è perchè ho letto che le 683 fanno un pò più "baccano", bassi più presenti e suono un pò meno dettagliato. E sono meno indicate per la musica.
    Per quanto l'utilizzo sarà soprattutto HT, ci ascolterò anche musica, e più avanti vorrei aggiungere anche un amplificatore stereo per le CM7.
    A me non piace sentire botti troppo forti o far vibrare le pareti, mi piace il suono caldo, pulito e dettagliato. Ovvio i bassi devono esserci, ma senza esagerare.
    Per ora ho scelto come punti fermi le CM7 e le CM1. Per l'amplificatore sarei orientato sul Denon 2809, e qui chiedo a voi se questo ha potenza sufficiente per tutto l'impianto in 5.1 (lo so con la musica ci vuole un ampli stereo).
    Poi il centrale, e qui altro dubbio, cmc o cmc2? La differenza di prezzo è tanta, per cui bisogna capire se vale la pena investire tanto di più.
    Rimane il sub, tenendo presente ciò che dicevo prima, quindi bassi presenti ma non rimbombanti, cosa ci posso abbinare?
    Ho preso in considerazione l'ASW610 e i Sunfire HRS-8 o 10. Per le mie esigenze quale mi consigliate? Un Sunfire HRS-8 può essere già abbastanza?

    Il tutto andrà in un salotto di circa 25 mq, è circa quadrato, 50 cm più lungo che largo. Il salotto è aperto, in quanto la casa è a tre piani, e le scale per andare sia di sotto che di sopra sono aperte, per cui ci sarebbe da calcolare anche la dispersione del suono in tutta la casa.
    E' un fattore che un pò mi preoccupa, quanto può incidere sulla scelta dei componenti?

    Spero che riusciate a chiarire i miei dubbi, appena avrò le idee chiare andrò a fare un ascolto con i componenti che ho scelto e deciderò se fare l'acquisto.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    perchè ho letto che le 683 fanno un pò più "baccano",
    non so tu dove lo abbia letto questo ma ti dico da possessore e non da una persona che ha fatto un semplice ascolto in un negozio che non e cosi.
    non'e nemmeno vero che ha troppi bassi per far tirar giu le pareti, e se io non mi sarei trovato bene lo avrei detto, non ci sarebbe nessun motivo a dire il falso se no questo forum non avrebbe senso.
    la differenza tra le cm7 e le 683 sta priprio nel fatto che le 683 sono piu da impatto, mentre le altre sono piu lineari.
    io le ho provate sia in ht che in stereofonia entrambi, e ti dico che in ht sono superiori le 683, piu spettacolari per il loro impatto ma non per questo dico che sono superiori come prodotto attenzione, tutto sta al proprio uso che si fa. dipende a che percentuale sara il tuo utilizzo tra ht e musica, e di li potrai scegliere qualcosa che sia di un buon compromesso perche il diffusore che vada bene con tutto non ce ancora quindi dovrai avere un buon compromesso.
    io personalmente se hai la possibilita di ascoltarle entrambe e sopratutto in ht se ti interessa per la maggiore quest'ultimo, cosi ti renderai conto personalmente di quello che ti sto dicendo.
    per quanto riguarda il sub be 25mq non sono pochi quindi se scegli sunfire vai sul 10 perche 8 e troppo piccolo per quella metratura e te lo dico perche avevo anche io 8 in 18mq e ci stava giusto, quindi valuta bene per il 10 se vai sul sunfire se invece vai su B&W valuta il 610xp.
    per quanto riguarda l'mpli da te citato be sinceramente se sceglierai una o l'altra comunque il 2809 si siedera perche non e molto performante sulla sezione di alimentazione e questi diffusori anno bisogno di corrente almenoche tu non aggiungerai un integrato stereo e lo userai anche come finale per il fronte anteriore in modo da alleggerire il sintoampli dal suo lavoro gravoso del 5.1 ma pilotando solo i 3 diffusori la situazione un po cambia.
    Ultima modifica di peppe69; 10-05-2009 alle 12:08
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao se l uso è x ht direi che le 683 sono perfette con il suo centrale htm61 , con il denon è l accopiata perfetta, ma IO punterei sul( 3808),IL SUB DIREI HRS10

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Hai provato ad ascoltarle con il Marantz sr6003, da quello che cerchi potrebbe essere l'ampli perfetto per te.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Intanto grazie a tutti per le risposte
    peppe non ho assolutamente detto che tu dici il falso, ci mancherebbe
    Anzi il tuo impianto è stato proprio il mio punto di partenza. Ciò che dici l'avevo già letto in un'altra discussione, dove altri dicevano che le cm sono da preferire proprio per la loro linearità.
    Io comunque non ho assolutamente escluso le 680. Mi sono orientato verso le CM ma come ho detto prima, voglio andare a fare un ascolto sia delle 680 che delle CM per capire qual è l'effettiva differenza per le mie orecchie.
    Per il sub era il dubbio che avevo, infatti essendo la sala abbastanza grande avevo paura che l'8 fosse un pò piccolo, per cui punterò al 10 oppure l'asw610xp.
    Se il 2809 è piccolo, potrei andare sul 3808, basterà? Avevo guardate l'onkyo, che da quanto ho capito regge molto meglio del denon, ma ho paura di peggiorare ulteriormente le cose per l'ascolto con la musica.

    Comunque l'uso sarà parecchio ht, ma ci ascolterò anche la musica, per cui non posso sottovalutare questo fattore. L'ampli stereo l'ho valutato, ma sarà una spesa da fare più avanti, per cui adesso mi serve un sintoampli che riesca a sostenere da solo anche le torri frontali oltre a tutto il resto.

    In casa marantz cosa potrebbe andar bene? L'sr6003 non è un pò piccolo? Un marantz andrebbe bene sia con le 680 che le cm?

    A questo punto la lista per gli ascolti comprende la serie 680, serie cm, asw610 e hrs10, denon 3808 e marantz sr6003 o superiore.
    Altri consigli?

    Intanto grazie a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    il 3808 gia e meglio rispetto al 2809, il marantz si e piccolino ma efficace.
    se vuoi un sintoampli che abbia piu le frequenze alte accentuate e a te piace che gli alti siano squillanti allora il denon fa per te e poi stempera bene le b&w che non ha questa caratteristica.
    il marantz se hai letto le prove e un buon sinto, regge bene la sua alimentazione va bene con la musica ma e piu direzionato ad essa che all'ht che rende un po meno emozionante la visione dei film, il denon in ht e piu prestante, parlo del 3808.
    adesso dipende da quale percentuale dirigi i tuoi ascolti, diciamo
    80% ht
    20% musica allora denon, se invece la maggioranza la prende la musica allora il marantz

    peppe non ho assolutamente detto che tu dici il falso, ci mancherebbe
    non ho detto questo, ho detto semplicemente che quello che affermavo era solo la verita e non ho nessun motivo per dire il falso tutto qua
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Il 6003 va benissimo sia con la serie CM che con la serie 600. Ottimo sia in HT che in stereofonia per ascoltare musica. Non sostituisce un ampli stereo, ma certo potresti rimandare l'acquisto.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Si le percentuali sono circa quelle, quindi a questo punto andrò sul denon, anche se una prova col marantz voglio farla, non si sa mai che alla fine mi piaccia di più
    Andrò a fare i vari ascolti e spero sia la volta buona che riesco a decidermi

    Se dovessi scegliere le cm, tra cmc e cmc2 quanta differenza c'è, prezzo a parte? Vale la pena spendere tanti soldi in più per il cmc2?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se prendi le cm allora si e sempre un 3 vie rispetto al cmc ed e piu performante sicuramente.
    quando vai a fare le prove con il sinto vedi se ha a disposizione un onkyo 876 o un 906 e ascolta anche quello tanto che hai da perdere, potresti rimanere dall'ascolto di quest'ultimo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    Hai provato ad ascoltarle con il Marantz sr6003, da quello che cerchi potrebbe essere l'ampli perfetto per te.
    B&W + marantz=suono troppo morbido e arrotondato per utilizzo HT, quoto che il denon si abbina meglio a B&W perche' e' abbastanza' sbilanciato sugli alti

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Solo un consiglio: non fossilizzarti in casa B&W, ci sono casse che valgono lo stesso (o di più) e costano lo stesso (o di meno) se sai cercare :-)

    Le CM sono meravigliose, ma prima di farle 'tue', devi regalarti per lo meno un ascolto delle Mordaunt Short serie Mezzo e delle Focal serie Chorus.

    Se cambierai idea, avrai evitato un errore, se non la cambierai, sarai sicuro di aver fatto la scelta giusta.

    Io la mia scelta l'ho fatta dopo numerosi ascolti e non ci si pente MAI di una scelta fatta dopo numerosi ascolti (oddio... budget permettendo!!! senno le electra... o le 803...).

    Il forum è uno strumento utile per identificare le 'candidate' ma per la 'scelta', specialmente quando si parla di questa fascia di prezzo in cui la competizinoe è altissima, vale sempre giudicare con le proprie orecchi e possibilmente, con la propria catena audio (o per lo meno ampli!).
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    B&W + marantz=suono troppo morbido e arrotondato per utilizzo HT,
    Secondo te naturalmente, altrimenti sembra una regola matematica.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ovviamente, era per sintetizzare in poche parole un concetto ;-)
    Ultima modifica di caesar70; 10-05-2009 alle 23:14

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    Per quanto l'utilizzo sarà soprattutto HT, ci ascolterò anche musica, e più avanti vorrei aggiungere anche un amplificatore stereo per le CM7.
    Poi il centrale, e qui altro dubbio, cmc o cmc2? La differenza di prezzo è tanta, per cui bisogna capire se vale la pena investire tanto di più.
    ciao Anakin, anche io sono nella tua stessa situazione... devo scegliere fra serie Cm (cm7 + cmc2) e 680 (683 + HTM61). Per ora sono orientato alla serie CM, ed aspetto di fare un ascolto con queste in ambito HT. Le 683 le ho provate e mi sono piaciute, ma vorrei provarle nel mio ambiente (sia le 683 che CM7) per rendermi veramente conto delle differenze, ma sarà difficile fare una prova del genere..
    Il fatto è che ormai mi sono quasi "innamorato" dell'estetica della serie CM nera lucida (stranamente anche alla mia ragazza!) e devono proprio non piacermi come suonano per scartarle..

    Per il centrale non ho dubbi nella scelta con il CMC 2, canale troppo importante per l'HT, dove voglio il massimo della resa.. Per il sub la mia scelta è quasi sicuramente per il Sunfire HRS10 (o forse il 12), dove ho letto che si integrano molto bene anche con la serie CM (oltre che 680)..
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275

    Ciao luigi.lauro, per ora ho guardato le b&w più che altro per farmi un'idea di cosa andare ad ascoltare, perchè se no non saprei da che parte cominciare. Altre marche le tengo sicuramente in considerazione, non sono fossilizzato su b&w. Anzi, se ho la possibilità ascolterò anche le marche che mi hai detto, non si sa mai che mi possano piacere di più

    crystal sono d'accordo con te, il centrale è il componente più importante anche per me, infatti per questo stavo pensando al cmc2. Per il resto dell'impianto direi che abbiamo guardato gli stessi componenti.
    Anche a me le cm nero laccato piacciono da morire, motivo per cui fatico a guardare altri diffusori
    Ma giustamente non bisogna guardare solo l'estetica, anche se vale anche quella


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •