Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    24

    Tesi 810 o Velodyne CHT-8 Q ??? E questo il dilemma.... Mi sapete dare una "dritta" sulle caratteristiche acustiche dei due? Ho letto che il Tesi 810 e più adatto alla riproduzione musicale, ma non riesco a farmi un' idea del perchè... Nel senso che "tuona"( ) di meno per essere meno presente in un ascolto musicale e quindi nei film la gamma bassa non viene riprodotta al meglio? Siegatemi!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    24
    Nessuno mi sa spiegare in modo che un "comune mortale" come me riesca a capire la differenza tra il modo di suonare di questi due sub? Magari senza termini complicati di cui ignoro il significato come "pastoso" o "punch"

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ti piace di più la Botta allo stomaco o un sound più diffuso e omogeneo delle basse frequenze
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    24
    Poche parole ma che spiegano alla perfezione! Adesso ho capito! Comunque preferisco il secondo caso, anche perchè preferisco un ascolto più equilibrato e meno "estremo", e comunque dubito che il sub Tesi mi possa deludere anche essendo meno portato per i botti

    Grazie della spiegazione sintetica ma efficace!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    allora vai col TESI
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    piglia in esame il sub TESI che rispetto all'HC è totalmente diverso
    E l'arbour?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    dovrebbe essere migliore visto che si dovrebbe paragonare più con le musa


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •